DOMANDA HD esterno o Penna USB

Pubblicità

sampeiroma

Utente Attivo
Messaggi
167
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao,
ho bisogno dei vostri consigli come spesso mi succede... veniamo al problema.
Utilizzo una macchia virtuale (VMWare) per varie cose (ci gioco soprattutto a poker + software di statistiche) + ore al giorno ed ho la necessità di utilizzarla sia dal portatile del lavoro sia dal pc di casa, insomma da + postazioni!!!
Attualmente è copiata su un HD esterno (LG ormai da almeno 2 anni), ma le prestazioni sono molto ridotte nonstante defrag, scandisc ...... quindi volevo un vostro consiglio in merito, meglio una penna USB oppure un altro HD esterno?
Lo spazio necessario è 32Gb quindi penne + piccole niente (ovviamente HD + grandi), quindi sotto con le proposte (io sarei per penna USB più pratica), la cosa importante è che sia una periferica veloce in lettura ed in scrittura.
Mi aspetto ottimoi consigli come sempre, il prezzo per ora non è un grosso problema non credo parliamo di cifre enormi...

Mi hanno parlato bene di questa penna USB:
Kingston Chiavetta USB 3.0 DataTraveler HyperX - 64 GB -

PS:Una penna o un HD usb3.0, viene letta correttamente su una scheda madre usb 2.0?​
 
Ciao,
ho bisogno dei vostri consigli come spesso mi succede... veniamo al problema.
Utilizzo una macchia virtuale (VMWare) per varie cose (ci gioco soprattutto a poker + software di statistiche) + ore al giorno ed ho la necessità di utilizzarla sia dal portatile del lavoro sia dal pc di casa, insomma da + postazioni!!!
Attualmente è copiata su un HD esterno (LG ormai da almeno 2 anni), ma le prestazioni sono molto ridotte nonstante defrag, scandisc ...... quindi volevo un vostro consiglio in merito, meglio una penna USB oppure un altro HD esterno?
Lo spazio necessario è 32Gb quindi penne + piccole niente (ovviamente HD + grandi), quindi sotto con le proposte (io sarei per penna USB più pratica), la cosa importante è che sia una periferica veloce in lettura ed in scrittura.
Mi aspetto ottimoi consigli come sempre, il prezzo per ora non è un grosso problema non credo parliamo di cifre enormi...

Mi hanno parlato bene di questa penna USB:
Kingston Chiavetta USB 3.0 DataTraveler HyperX - 64 GB -



potresti prendere un SSD da una sessantina di giga arrivano ad una velocita di lettura e/o scrittura intorno ai 500 Mb/s, ovviamente collegato con attacco sata3 altrimenti al massimo supportato dalla porta dove lo colleghi, nel caso specifico di quella penna usb invece le velocità sono 225 Mb/s in lettura e 135Mb/s in scrittura.

PS:Una penna o un HD usb3.0, viene letta correttamente su una scheda madre usb 2.0?

Andrà alla velocità massima della scheda madre...forse ti dirà ''la periferica può funzionare piu velocemente'' o qualcosa del genere
 
Ultima modifica:
ma sono dati corretti:
[h=5]chiavetta usb imation - usb 2.0 pocket flash drive 64gb[/h]Capacità: 64 GB
Velocità lettura: 480 MB/s
Velocità scrittura: 480 MB/s
 
ma hai qualche altra penna usb (magari 3.0) con performance migliori da consigliare??? oppure qualche HD??? mi serve qualche nome o link, grazie!!!!
 
Salve!
giusto per essere sicuro di aver capito. A proposito della penna usb 3.0 Universal Serial Bus - Wikipedia:USB 3.0 è in grado di trasferire dati dieci volte più velocemente di USB 2.0 con una velocità di trasferimento di 4,8 Gb/s (l'equivalente di circa 600 MB/s, contro gli attuali 480 Mb/s - 60 MB/s - dell'USB 2.0)
Quindi perchè dite che la 2.0 ha le stesse proprietá della 3.0 non ha senso!
forse ho capito male.... ??
 
Salve!
giusto per essere sicuro di aver capito. A proposito della penna usb 3.0 Universal Serial Bus - Wikipedia:USB 3.0 è in grado di trasferire dati dieci volte più velocemente di USB 2.0 con una velocità di trasferimento di 4,8 Gb/s (l'equivalente di circa 600 MB/s, contro gli attuali 480 Mb/s - 60 MB/s - dell'USB 2.0)
Quindi perchè dite che la 2.0 ha le stesse proprietá della 3.0 non ha senso!
forse ho capito male.... ??


temo di si....la 3.0 è di gran lunga migliore della 2.0...però il tuo pc deve avere le porte usb 3.0....per farti capire uso una metafora che ha scritto @serassone :sisi::sisi:

Facciamo una metafora: immagina di possedere una bicicletta, ok? Di solito con questa bicicletta percorri un piccolo viale, alla massima velocità che ti è possibile, ma un giorno scopri di avere a disposizione una strada a 4 corsie: ti ci infili con la tua bicicletta tutto contento, e anche lì pedali al massimo delle tue possibilità, e scopri che viaggi alla stessa identica velocità di quanto riuscivi a fare nel piccolo viale... :)Allora chiedi a un passante: "ma pedalare in una strada a 4 corsie, non migliora le prestazioni?" E il passante ti risponde: "per migliorare le prestazioni devi usare un'automobile..." :) :)
Per sfruttare l'usb 3.0, occorrono periferiche usb 3.0: le periferiche usb 2.0 avranno sempre le stesse prestazioni... :) ;)

:ok: ???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top