DOMANDA Hd esterno :alimentato non alimentato

Pubblicità

Alessandro Romano

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
0
Punteggio
28
salve!
da pochi giorni che mi è morto l'hd esterno di 1 tb alimentato,o almeno non riesco piu a formattarlo ,sono riuscito a recuperare precedentemente i file.
Ora vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo hard disk da collegare al lettore dvd di casa ,dopo aver importato i file dal pc.
Vorrei optare per uno di dimensioni di 500 gb.
Non so se è giusto passare ad un hd non alimentato ,col vantaggio di non stare a scollegare ogni momento l'alimentatore.
Ci sono altri vantaggi per questa tipologia di hd o meglio scegliere l'hd alimentato??
 
Se non hai la necessià di portartelo dietro, meglio uno alimentato. Con l'utilizzo che ne faresti sarebbe consigliabile: quelli autoalimentati, per mia esperienza, soprattutto se da 2,5", si rompono più facilmente. Questi ultimi sono ottimi per chi deve portarseli dietro, o soltanto per copie di backup.
 
Potresti optare per un my book essential della wd, magari fai un giro sul sito ;)
Per quanto riguarda la questione negozio fisico o online, dipende, dal prezzo e dalla disponibilità. Online il prezzo sarà quasi certamente più basso, al quale però si aggiungono anche le spese di spedizione. In un negozio vicino casa il prezzo probabilmente sarà più alto (non è detto), devi verificare la disponibilità e mettere in conto una possibile attesa per l'ordinazione; hai la possibilità di tirare per la giacca qualche dipendente nel caso ci fossero problemi :D
Il mio consiglio, penso il più ovvio, è quello di confrontare i due prezzi e decidere
 
ma per quanto riguarda la porta usb 3.0 ....scusa è comptabile con le porte del mio pc??
sto dando un'occhiata sul trovaprezzi,fino ad ora mi sembra che questo sia un buon prezzo
Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB
a parte che io volevo optare per un 500 per risparmiare qualcosa...ma sembra che si risparmi davvero poco

Niente link diretti a negozi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, anche se non hai la porta usb 3 sul pc andrà comunque.
Quello che hai linkato è da 2tb; c'è anche quello da 1tb. Generalmente questi hd si trovano da 1tb in su. Che modello è quello tuo attuale?
 
quello che si è danneggiato è un packard bell carbon di 1tb
Non so se è meglio optare per questo da 2 tb ,oppure aspettare piu avanti sperando che i prezzi abbassano
Premetto che ultimamente stavo utilizzando lo spazio molto per le foto di famiglia,attualmene ho 100 gb,compresi dei video non compressi.
Fino ad ora non sono riuscito a trovare quello da 1TB meno di 95 euro
 
purtroppo i prezzi sono ancora alti.
ma il tuo attuale, hai provato a collegarlo al pc, e formattarlo con qualche programma che si avvia al boot tipo gparted?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top