hardware x mamecab

Pubblicità

hugop

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti!
come da titolo sono alla ricerca di una configurazione decente per mamecab.( che sarebbe un cabinato da sala con dentro un pc per farci girare mame e altri emu).
ho già un vecchio pc infilato dentro il cassone.. però ci fa girare giusto i giochi 2d (mame Cps2 cps3 snes etc) ... è un vecchio pentium 4 da 1.6 con 256:blush: mb di ram.. finora ha svolto bene il suo dovere ma si vuole fare un bell upgradino per farci girare emu un po piu tosti (tipo quelli per il dreamcast (nulldc) e magari ps2 (pcsx2).. per non parlare di model2 etc.. magari se un giorno ci riusciranno vorrei essere pronot anche per le schede naomi e magari model3)...

purtroppo non ne capisco nulla di schede madri o altro poiche sono da tempo passato a mac.:inchino: quinid sono rimasto parecchio indietro riguardo a componentistica.

uniche pecuiliarita sono che non mi serve assolutamente la scheda audio dato che la stragrande maggiornanza dei giochi addirittura esce in mono.. e che la scheda grafica deve essere compatibile con un programma chiamato soft15khz (tale programma modifica sotto windows l'uscita della scheda e la fa andare a 15khz invece di 31.. in questo modo è possibile interfacciarla con una televisione che è poi lo schermo che ho nel cabinato... o meglio si interfaccierebbe anche con una comunissima uscita s-video che molte schede hanno.. ma la qualità fa davvero kifo e questa è l'unica soluzione accettabile e paragonabile a quella vera da sala)

un grazie anticipato e grandissimo per qualsiasi suggerimento
:ok:
 
si .. beh non lo messo.. perchè sono veramente all'oscuro di tecnologia.. non so come è andata avanti in questi anni
potevo mettere 200 euri e magari non ci facevo girare nulla di quello che mi serve..
comunque considerando che non mi serve lettore e scheda audio e che potrei recupare (suppongo ) l alimentatore dal vecchio pc.. penso che adrenne bene sui 300 350 come spesa.. ovviamente una configurazione buona uguale a meno non la disprezzo:ok:
 
Allora...per quanto riguarda la scheda non sono riuscito a trovare nulla...
Prova a darmi dei nomi di titoli ai quali vorresti giocare e la risoluzione dello schermo, al fine di dimensionare le prestazioni delle quali necessiti. :)
 
Mmm.. I giochi a cui giocherei oltre a qulli per il mame sono proprio quelli per dreamcast e play 2 ( sono un malato di sparatutto quelli a scorrimento pero non quelli in soggettiva) quelli cue mi mancano dal mame sono stati convertiti per queste due piattaforme( tipo ikaruga) . Il pc che ho prorpio non ce la fa a far girare questi due emu ( null dc e pcsx 2)

La risoluzione che userei e la 640 x 480 che e poi quella che uso ora . Piu di cosi non si puo per il cab e anzi mebo sarebbe pure meglio.
la scheda che uso ora e una sapphire 9250 da 128 mb ed e compatibile con il soft ware che ti ho detto prima solo che e una scheda vecchia e gli appassionati di cab sui forum difficilmente ne usano altre ma per farci andare qugli emu mi sa ce poco. Coai non so che pesci pigliare. Sul resti del pc che midici? Magare skvideo guarda meglio purr io e poi mi dici se quella cue trov va bene...
 
Se non ricordo male questi emulatori utilizzano semplicemente il processore! Quindi se fosse così puoi tranquiollamente tenere quella skeda!
 
hmmm...
guarda, se le tue necessità sono solamente queste, penso che con una scheda video integrata di buon livello riusciresti a fare tutto...
Io direi di fare così:
cpu: Amd Athlon x2 be2350 : 50 euro
mobo: Sapphire 780g : 65 euro
ram: ddr2 800mhz 2x1gb di marca : 40 euro
hd: Western Digital Caviar se 320gb : 50 euro
Siamo a 200 senza l'ali...
La mobo ha una vga integrata della serie Hd3000, sufficiente a far girare a 1024x768 con dettagli al massimo giochi del calibro di Half life 2...quindi dovrebbe essere perfetta...informati se è compatibile con questo soft 15khz...
Io mi ricordo che anni fa, facevo girare gli emulatori del mame e della ps1 con una configurazione molto più scarsa di questa che ti ho proposto...
Comunque sappi che non sono affatto esperto di emulatori, quindi prendi le cose che ti dico un pochino con le pinze:D...
 
Sisi tutto giusto il mame utilizza solo il processore. Difatti pero non riesce a far girare i giochi qrcade piu recenti( che nel caso della model 3 per intenderci quella su cui girava daytonaaaaaa non e stata nemmeno ancora emulata) perche richiederebbe lq cpu della nasa eheh. Finche non migliora la situazione emulazione bisogna affidarai ad emulatori stand alone e quasri si che fanno funzionare la sk video. Su you tube un tizio facevagirare fluido alcuni degli shumps che adoro e riporta una skeda grafica geforce 4 ti. Su un altro ho scovato la notizia chr ci vogliono almeno 1 giga d ram( e su cesto ci siamo) e almeno 512 mb di video
ho paura che ci vogliq una scheda bella potente mi sa
la integrata della scheda madre ha queste caratteristiche?
 
beh quelli che ho adesso no perche girano bene. Quelli per ps2 e dreamcast penso di si. Supppngo ci voglia almeno un core duo o chessoio sono usciti quasi l hanno scorso. Suppomgo che succhino. Grazie per il link adesso me lo guardo...:-)
 
La cpu che ti ho proposto è un dual core a 2,1 ghz di frequenza...per applicazioni del genere dovresti averne da vendere...prova a informarti se esistono dei "requisiti consigliati" per tali giochi, così si può configurare qualcosa andando sul sicuro, e all' occorrenza, apportare modifiche.
 
ho trovato tramite altri forum un link che contiene una lista delle schede grafiche supportate http://www.thludwig.de/arcade/Getestete_Grafikkarten_Soft15kHz.htm

ovviamente il modulo agp cè l ho io sulla mia mobo quindi suppongo che le nuove schede grafiche siano quelle in pci... magari tra queste c'è quella che piu si addice..
per le specifiche ho trovato queste
per il nulldc (emulatore dreamcast)
Sistema Operativo: Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista
Processore: Intel Pentium 4 2.6 GHz o AMD Athlon XP/64/Turion a 2 GHz
RAM: 512 MB
Scheda Video: ATi Radeon 8500 o Nvidia GeForce 4 TI con DirectX 9.0c
Spazio libero su Hard Disk: 13MB solo emulatore

mentre per playstation 2:
É consigliato un processore dual core che supporti almeno le istruzioni sse2 (Amd Athlon 64 X2 o superiori, Intel Core 2 Duo o superiori), una scheda video che supporti pixel shader 2 o successivi (nvidia geforce 66** o superiori e ati x16** o superiori) e almeno 512mb/1gb di ram. Per quanto riguarda il sistema operativo, Windows Xp è supportato e consigliato per chi ha svga directx 9 mentre Windows Vista per chi ha svga directx 10 (solo se si vuole utilizzare quest'ultima modalità, sennò Xp ha prestazioni superiori).


quindi un po piu esose mi sa..questo perche probabilmente l'emulazione e messa peggio.. non perche un computer di ultima generazione bnon ce la fa.. cacchio la ps2 cia solo 333mhz..



mentre per gli altri emu penso non ci siano problemi voglio dire .. mi partono sul pc che ho adesso... l'upgrade e solo per giocare a questi due sistemi e gfli eventuali altri emu che usciranno delle schede piu recenti

a proposito .. se non lo ancora fatto.. grazie per l'aiuto..

saluti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora...per quanto riguarda la vga per i giochi della play 2, a questo punto potresti prendere una hd 3850 256mb che si trova a poco ed è suff. per l'utilizzo che ne farai (risoluzione che utilizzerai in questi giochi???)...però sappi che non è presente nella lista che hai postato (le vga nella lista sono quasi tutte vecchie ed introvabili, oppure recenti ma con scarse prestazioni).
Con tale scheda, saresti naturalmente a posto anche per i giochi del dreamcast.

Quindi io farei così
cpu: Amd Athlon x2 4850e 2,5 ghz : 65 euro
mobo: Sapphire 780g : 65 euro
vga: Sapphire HD 3850 256 mb : 80 euro
ram: ddr2 800mhz 2x1gb di marca : 40 euro
hd: Western Digital Caviar se 320gb : 50 euro

Ho cambiato il processore...quello che ho inserito adesso è un pochino più prestante...giusto per stare tranquilli :).
Inoltre, così facendo, la vga integrata nella scheda e quella discreta, creerebbero un Hybrid Crossfire (ovvero le 2 schede lavorerebbero in parallelo, aumentando le prestazioni totali del sistema grafico, con la possibilità inoltre, a facoltà del chipset stesso e in caso di basso carico di lavoro, di spegnere la vga discreta al fine di risparmiare energia).
Esamina uno per uno i componenti e informati se la vga proposta è compatibile con questo benedetto soft 15khz :).
Se qualcosa non ti sfagiola chiedi pure!!!
Mi raccomando fammi sapere!!!
Buona serata :D
 
guarda la risoluzione deve essere per firza 640 x 480 . Piu alta di cosi non si puo perche i giochi devono andare a tutto schermo e con risoluzioni maggiori si vedrebberi mallissimo. Tieni conto che i vecchi arcade avevano risoluzioni bassissime e renderebbero malissimo a tutto schermo con ridoluzioni maggiori. Il vero inghippo sta nella vga che deve essere compatibile col programmino.
ti spiego praticamente rende accettabile il segnale che escr dalla scheda per un televisore. Con un conbertitore trasformo da vga a rgb senza usare lo skifosissimo svideo.
sul tv le imperfeziomi deo vecchi giochi vengono parecchio ammorbidite per cui e indispensabile.. L ideae sarebbe un monitor arcade vero addirittura.

Devo informarmi per la compatibilita amche se la vedo dura. Tra quelle della lista nom ce nessuna paragonabile?
un saluto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top