petrusic
Utente Attivo
- Messaggi
- 227
- Reazioni
- 20
- Punteggio
- 45
Circa due anni fa ho acquistato un nuovo pc desktop, scegliendo l'hardware da assemblare, case compreso.
Il venditore mi ha consegnato il pc, già assemblato, senza alcun S.O. installato, così come l'avevo richiesto.
Prima ancora di installare il mio S.O. Linux, ho pensato di adeguarmi all'evoluzione bios, impostando i parametri opportuni per passare dal BIOS Legacy al UEFI BIOS.
Ho installato allora Ubuntu e tutto è andato bene. Ho aggiunto come 2° S.O., secondo le mie vecchie abitudini, fedora-32. Ahimè, ho avuto grossi problemi di blocco tastiera e mouse che poi, ho potuto risolvere, grazie all'aiuto del forum fedora.
Volendo mantenere il concetto del dual boot, ho iniziato l'anno 2022, installando a fianco di fedora32, fedora35. Ebbene, si sono ripresentati, in maniera più accentuata della precedente esperienza, i problemi di blocco tastiera e mouse.
Non riuscendo a venirne fuori, ho acquistato un nuovo disco SSD dove ho installato un solo S.O. ;
Ho provato prima con fedora 35, poi confedora 34, poi con LinuxMint, poi con OpenSuse, infine con Ubuntu LTS 20.04.
Ebbene, tutti hanno manifestato blocchi di tastiera e mouse.
Ora mi viene un dubbio atroce. E' possibile che ci sia un qualche componente hardware, come, per es. la scheda video, che ha bisogno di driver che però non sono compatibili col mio hardware?.
Posso scoprirlo da riga di comando? Come?
Il venditore mi ha consegnato il pc, già assemblato, senza alcun S.O. installato, così come l'avevo richiesto.
Prima ancora di installare il mio S.O. Linux, ho pensato di adeguarmi all'evoluzione bios, impostando i parametri opportuni per passare dal BIOS Legacy al UEFI BIOS.
Ho installato allora Ubuntu e tutto è andato bene. Ho aggiunto come 2° S.O., secondo le mie vecchie abitudini, fedora-32. Ahimè, ho avuto grossi problemi di blocco tastiera e mouse che poi, ho potuto risolvere, grazie all'aiuto del forum fedora.
Volendo mantenere il concetto del dual boot, ho iniziato l'anno 2022, installando a fianco di fedora32, fedora35. Ebbene, si sono ripresentati, in maniera più accentuata della precedente esperienza, i problemi di blocco tastiera e mouse.
Non riuscendo a venirne fuori, ho acquistato un nuovo disco SSD dove ho installato un solo S.O. ;
Ho provato prima con fedora 35, poi confedora 34, poi con LinuxMint, poi con OpenSuse, infine con Ubuntu LTS 20.04.
Ebbene, tutti hanno manifestato blocchi di tastiera e mouse.
Ora mi viene un dubbio atroce. E' possibile che ci sia un qualche componente hardware, come, per es. la scheda video, che ha bisogno di driver che però non sono compatibili col mio hardware?.
Posso scoprirlo da riga di comando? Come?