DOMANDA Hard disk WD Black in Box esterno raggiunge alte temperature

Pubblicità

Fire-Dragon-DoL

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
2
Punteggio
26
Ho da poco (12 ore) preso un WD Black (5 anni di garanzia) da usare per effettuare i backup di svariati dati. E' un hard disk "importante": 3 tera di dati, costa 180 euro... insomma, mi deve durare.

La prima cosa che faccio, quando compro un hard disk nuovo è:
- Scrivere tutto l'hard disk una volta
- Lanciare HDDScan per effettuare svariati test di lettura/verifica

Se sopravvive, lo inizio a usare.
Allora purtroppo durante il primo test ho notato che l'hdd raggiunge temperature alte: ha raggiunto i 50 gradi dopo 220 giga (circa 35 minuti), partendo da (se mi ricordo) 35 gradi.
Al primo giro l'ho lasciato andare per molto più tempo: 1.8TB e ha raggiunto i 59 gradi, appena è comparso 60 ho fermato tutto (ma 60 è comparso proprio all'ultimo).

Ora, i black vanno a 7200 rpm quindi scaldano di piu, ma io volevo fondamentalmente un hard disk con tanti anni di garanzia e (suppongo) una qualità migliore nei pezzi (avuto brutte esperienze).

Ho comprato un box esterno in cui metterlo, per protezione e per effettuare backup periodici: LC-Power LC-35U3 box per hard disk esterno: Amazon.it: Informatica
Ma ho scoperto che non funziona, lo riporto domani in negozio ma a questo punto mi sorge un dubbio: non avendo ventole e neanche "entrata per aria" (ma essendo tutto in alluminio), se ci sparo una ventola direttamente sopra, può migliorare la temperatura in qualche modo? Ho sentito che lasciando l'hard disk dentro anche se non lo leggeva (ma l'hdd spinnava), il case si scaldava parecchio.

Dopodiché per effettuare i test invece sto usando questo: ORICO 6518US3 USB 3.0 HDD Casing docking station per SATA I/II/III 3,5" / 2,5" hard drive disk con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero: Amazon.it: Informatica

Che funziona alla grande, non fosse che appunto ho raggiunto i 60 gradi. E' fatto di plastica ma essendo l'hard disk esposto all'aria della stanza, non sono riuscito a spiegarmi la temperatura altissima.

Qualcuno ha qualche suggerimento? Esiste una ventola per pc e un qualche adattatore che mi consenta di collegarla a una presa a muro, così che possa rinfrescare l'hard disk mentre effettuo i backup? Dopotutto non lo devo usare attivamente ma, come ho detto, è di backup.
 
Ultima modifica:
per l'uso che devi fare hai decisamente sbagliato disco, se volevi i 7200 rpm abbinati a qualità costruttive superlative e MTBF elevatissimo, con un occhio alle temperature, avresti dovuto scegliere un RE4 classe entreprise e non un black, disco ormai destinato a diventare E.O.L. (end of life). Premesso ciò visto che ormai il disco lo possiedi ed è quello, per ridurre le temperature che sopra i 55 gradi diventano a rischio, lo devi mettere in un box di ottima fattura, meglio se di alluminio e ventilato pure, penso che esista qualche cosa della Icy che per altro fa ottimi box.
 
non oso pensare ad un disco a 60 gradi....... Urge un bel box con ventilazione forzata. (ps: i miei black, adeguatamente raffreddati, non superano mai i 36 gradi anche impegnati in backup di 24 ore) ;)
 
per l'uso che devi fare hai decisamente sbagliato disco, se volevi i 7200 rpm abbinati a qualità costruttive superlative e MTBF elevatissimo, con un occhio alle temperature, avresti dovuto scegliere un RE4 classe entreprise e non un black, disco ormai destinato a diventare E.O.L. (end of life). Premesso ciò visto che ormai il disco lo possiedi ed è quello, per ridurre le temperature che sopra i 55 gradi diventano a rischio, lo devi mettere in un box di ottima fattura, meglio se di alluminio e ventilato pure, penso che esista qualche cosa della Icy che per altro fa ottimi box.

Eh stavo guardando... Ma quelli della icy costano 60-80 euro tipo o.o e i re4 ho serie difficoltà a trovarli. Oltre a cio, non riesco a trovare un negozio che mi venda quelli della icy box.

- - - Updated - - -

per l'uso che devi fare hai decisamente sbagliato disco, se volevi i 7200 rpm abbinati a qualità costruttive superlative e MTBF elevatissimo, con un occhio alle temperature, avresti dovuto scegliere un RE4 classe entreprise e non un black, disco ormai destinato a diventare E.O.L. (end of life). Premesso ciò visto che ormai il disco lo possiedi ed è quello, per ridurre le temperature che sopra i 55 gradi diventano a rischio, lo devi mettere in un box di ottima fattura, meglio se di alluminio e ventilato pure, penso che esista qualche cosa della Icy che per altro fa ottimi box.

In realtà, a me bastava un disco affidabile e con una lunga garanzia, non mi interessavano direttamente i 7200rpm, è stata solo una conseguenza, sigh.
Sono stato stupido a non pensare prima di chiedere un suggerimento qui...

Comunque, ormai il danno è fatto, comunque non credo faccia così schifo se ha 5 anni di garanzia.

A questo punto mi serve un aiuto su quale modello prendere di Icy Box, io avevo puntato il blizzard ma mi pare costi 60-80 euro (quanto dei nas O.o ), speravo di non andare oltre i 40 sinceramente (sto veramente senza soldi in questo momento).

Avete qualche suggerimento, anche sul negozio online dove prenderlo? Se c'è da amazon meglio visto che ho il prime... Perché io sui negozi che conosco non lo trovo proprio (ho 3 negozi da dove prendo, piu uno a Roma che è dove vivo). Mi serve decisamente qualcosa che lo rinfreschi.

- - - Updated - - -

non oso pensare ad un disco a 60 gradi....... Urge un bel box con ventilazione forzata. (ps: i miei black, adeguatamente raffreddati, non superano mai i 36 gradi anche impegnati in backup di 24 ore) ;)

Tu come li raffreddi? Se sono dentro al case non vale, anche quello mio è ben ventilato :P
 
be si ora sono dentro al case in un bay ultra fico... :D

Cmq mi sono creato un bay esterno con 20 euro di legni, una bomboletta spray e dei vecchi bay interni da 4 dischi. Morale davanti ventola da 120, dietro ventola da 80. Non superano mai i 36, con una temperatura ambiente di 25 gradi (sotto carico).
 
be si ora sono dentro al case in un bay ultra fico... :D

Cmq mi sono creato un bay esterno con 20 euro di legni, una bomboletta spray e dei vecchi bay interni da 4 dischi. Morale davanti ventola da 120, dietro ventola da 80. Non superano mai i 36, con una temperatura ambiente di 25 gradi (sotto carico).

Lol, occhio che prendono il raffreddore :P (p.s. ho letto da qualche parte che google suggeriva di tenerli sui 40 gradi in realtà per migliori performance O.o vedi tu, lol)

Il problema è che la mia manualità è zero (o -1 se possibile), non credo di potermi creare un bay decente.

Attualmente ho adocchiato questo: Icy Box IB-366StU3+B - USB 3.0, Icy Box, IB-366StU3+B,****.it - Extreme modding che mi viene a costare un $cifrone ma almeno l'ho trovato da qualche parte... il problema è scoprire se è buono :P
 
Lol, occhio che prendono il raffreddore :P (p.s. ho letto da qualche parte che google suggeriva di tenerli sui 40 gradi in realtà per migliori performance O.o vedi tu, lol)

Il problema è che la mia manualità è zero (o -1 se possibile), non credo di potermi creare un bay decente.

Attualmente ho adocchiato questo: Icy Box IB-366StU3+B - USB 3.0, Icy Box, IB-366StU3+B,****.it - Extreme modding che mi viene a costare un $cifrone ma almeno l'ho trovato da qualche parte... il problema è scoprire se è buono :P

in elettronica i componenti piu sono "freddi" meglio è! :D

No, lascia stare quel box, avrai gli stessi problemi. Il fatto è che tutti i box hanno questo problema... Consiglio mio, prendi una docking station, se è solo per il backup.
 
in elettronica i componenti piu sono "freddi" meglio è! :D

No, lascia stare quel box, avrai gli stessi problemi. Il fatto è che tutti i box hanno questo problema... Consiglio mio, prendi una docking station, se è solo per il backup.

Ma se hai visto, io ho proprio una docking station attualmente, ho questa: ORICO 6518US3 USB 3.0 HDD Casing docking station per SATA I/II/III 3,5" / 2,5" hard drive disk con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero: Amazon.it: Informatica

Ed è con quella che è arrivato a 60. E sto a Roma, non in Africa, quindi più di 25-27 gradi in camera non ci stanno. Ovviamente è su superfici "normali" (l'hard disk è temporaneamente sulla scrivania visto che è solo un backup). E non c'è nulla che emetta aria calda vicino.

P.S.
Per il momento sto facendo il backup con l'hard disk davanti alla finestra da cui ovviamente arriva aria gelida, quindi è funzionale, ma mi serve una soluzione piu decente, soprattutto in estate.

Non c'è qualche tipo di ventola che posso mettere addosso all'hard disk mentre sta nella docking station? Io ne ho viste alcune ma sono per il case (ovvero, hanno il morsetto da attaccare a uno dei cavi dell'alimentatore), quindi ovviamente non vanno bene, mi servirebbe qualcosa che convera il "morsetto" dell'alimentatore in spina elettrica "da casa".

Per intenderci, qualcosa di questo tipo: http://www.amazon.it/Konig-CMP-COOL...d=1388957367&sr=8-1&keywords=hard+disk+cooler

E il morsetto va appunto convertito (ma non so neanche il nome quindi non so come cercare)

EDIT:
Sta diventando imbarazzante, tipo che mi costa meno comprare un alimentatore scrauso (15 euro) e attaccare le ventole a quello... -.-'
 
Ultima modifica:
non avevo visto... colpa mia... Cmq intendo quelle in cui monti l'hdd verticalmente, quindi con una pochissima parte dell'hdd che tocca qualsiasi superficie.
 
non avevo visto... colpa mia... Cmq intendo quelle in cui monti l'hdd verticalmente, quindi con una pochissima parte dell'hdd che tocca qualsiasi superficie.

Si avevo immaginato che quelle aiutassero, però ho letto anche che pure con quelle gli hdd diventano bollenti e ti serve una ventolina esterna... Che mi andrebbe pure bene, se riuscissi a trovarne una. Purtroppo fan in inglese lo si traduce come ventilatore pure... quindi trovo solo ventilatori usb -_-
 
scusa ma hai un portatile o un fisso?

Entrambi e sono tutti e due attaccati allo stesso schermo. Solo che i backup li lancio dal portatile (in usb), così posso giocare al fisso mentre backuppa, visto che il portatile di solito è quello incaricato ai backup (sopra ha Debian 64 bit con rsync per ridurre al minimo la copia di file, oltre ad essere il mio ambiente di lavoro). Ovviamente non facendo i backup giornalmente, perchè le cose importanti di lavoro sono backuppate online (codice, quindi molto leggero), i file multimediali grossi (chessò, foto fornite dal clienti/filmati e quant'altro) che in teoria possono essere restituite (ma i clienti non hanno i backup), nonché i miei PERSONALI file multimediali (anime soprattutto) vanno backuppati ma posso fare anche un backup a settimana (o anche mese a dir la verità, non cambiano così spesso).

Quindi fondamentalmente backuppo tutto dal portatile per una questione di comodità: altrimenti resto senza nulla da fare, visto che il sistema operativo per il backup è debian (montato in usb, quindi posso spostarlo sul fisso), ma a quel punto mi troverei con il fisso occupato, il sistema operativo di lavoro occupato e mi trovo con un portatile con win7 su cui ho pochi giochi (ci girano, ma ovviamente il fisso è su un altro livello) e senza roba per lavoro fino a fine backup.
 
Quindi, dove posso informarmi/chiedere per un buon box esterno ventilato, per HDD esterni? Oppure, c'è un modo per "costruirne" uno (una docking station più un qualche tipo di ventola) ? Non so più dove cercare informazioni...
 
Io credo di aver risolto, nella speranza che molti altri utenti possano trovare questa risposta utile, questo è un buon box esterno:

LC-35U3-Becrux: LC - POWER

LC-35U3-Becrux

Da notare il Becrux (Acrux e <senza sigla> non sono in puro alluminio!).
L'Acrux ha qualche parte in plastica, quello senza sigla pure e soprattutto ha lo switch on/off che è un pulsante a singolo click, quindi quando spegni il pc poi resta spento e non si riaccende all'accensione, fastidioso.
L'Acrux va quasi bene ma come un utente fece notare, ha il "piedino" quello per tenere su il box che è in plastica, isolando il box e quindi riducendo la dispersione di calore.

Il Becrux invece con suprema soddisfazione è COMPLETAMENTE il alluminio. TUTTO il box è in alluminio e pure il piede che lo tiene su.

Oltre a ciò, supporta sata I / II / III e diventa bello caldo quando l'hard disk è in funzione (segno che disperde bene il calore).
Non ha ventole interne (ahimé), pare che quelli con ventole siano parecchio difficili da trovare.

Non faccio temperature fantastiche, ma mentre sto scrivendo l'hard disk non va oltre i 48 gradi (ho un WD black da 3tb a 7200rpm), rispetto ai 60 di prima, è un ottimo upgrade (12 gradi in meno!!!).

Dimenticavo, di "contro" questo case ha: il montaggio non è buono, richiede per forza lo spostamento di viti (anche se forniscono il cacciavite) e boh non è dei migliori (ma vengo dalle dock station, quindi magari è solo una sensazione).

Ma ci sta, alla fine funziona bene e costa poco.

P.S.
In scrittura raggiunge in 52, ma è passabile comunque. Il WD Black scalda molto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top