Fire-Dragon-DoL
Utente Attivo
- Messaggi
- 33
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 26
Ho da poco (12 ore) preso un WD Black (5 anni di garanzia) da usare per effettuare i backup di svariati dati. E' un hard disk "importante": 3 tera di dati, costa 180 euro... insomma, mi deve durare.
La prima cosa che faccio, quando compro un hard disk nuovo è:
- Scrivere tutto l'hard disk una volta
- Lanciare HDDScan per effettuare svariati test di lettura/verifica
Se sopravvive, lo inizio a usare.
Allora purtroppo durante il primo test ho notato che l'hdd raggiunge temperature alte: ha raggiunto i 50 gradi dopo 220 giga (circa 35 minuti), partendo da (se mi ricordo) 35 gradi.
Al primo giro l'ho lasciato andare per molto più tempo: 1.8TB e ha raggiunto i 59 gradi, appena è comparso 60 ho fermato tutto (ma 60 è comparso proprio all'ultimo).
Ora, i black vanno a 7200 rpm quindi scaldano di piu, ma io volevo fondamentalmente un hard disk con tanti anni di garanzia e (suppongo) una qualità migliore nei pezzi (avuto brutte esperienze).
Ho comprato un box esterno in cui metterlo, per protezione e per effettuare backup periodici: LC-Power LC-35U3 box per hard disk esterno: Amazon.it: Informatica
Ma ho scoperto che non funziona, lo riporto domani in negozio ma a questo punto mi sorge un dubbio: non avendo ventole e neanche "entrata per aria" (ma essendo tutto in alluminio), se ci sparo una ventola direttamente sopra, può migliorare la temperatura in qualche modo? Ho sentito che lasciando l'hard disk dentro anche se non lo leggeva (ma l'hdd spinnava), il case si scaldava parecchio.
Dopodiché per effettuare i test invece sto usando questo: ORICO 6518US3 USB 3.0 HDD Casing docking station per SATA I/II/III 3,5" / 2,5" hard drive disk con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero: Amazon.it: Informatica
Che funziona alla grande, non fosse che appunto ho raggiunto i 60 gradi. E' fatto di plastica ma essendo l'hard disk esposto all'aria della stanza, non sono riuscito a spiegarmi la temperatura altissima.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Esiste una ventola per pc e un qualche adattatore che mi consenta di collegarla a una presa a muro, così che possa rinfrescare l'hard disk mentre effettuo i backup? Dopotutto non lo devo usare attivamente ma, come ho detto, è di backup.
La prima cosa che faccio, quando compro un hard disk nuovo è:
- Scrivere tutto l'hard disk una volta
- Lanciare HDDScan per effettuare svariati test di lettura/verifica
Se sopravvive, lo inizio a usare.
Allora purtroppo durante il primo test ho notato che l'hdd raggiunge temperature alte: ha raggiunto i 50 gradi dopo 220 giga (circa 35 minuti), partendo da (se mi ricordo) 35 gradi.
Al primo giro l'ho lasciato andare per molto più tempo: 1.8TB e ha raggiunto i 59 gradi, appena è comparso 60 ho fermato tutto (ma 60 è comparso proprio all'ultimo).
Ora, i black vanno a 7200 rpm quindi scaldano di piu, ma io volevo fondamentalmente un hard disk con tanti anni di garanzia e (suppongo) una qualità migliore nei pezzi (avuto brutte esperienze).
Ho comprato un box esterno in cui metterlo, per protezione e per effettuare backup periodici: LC-Power LC-35U3 box per hard disk esterno: Amazon.it: Informatica
Ma ho scoperto che non funziona, lo riporto domani in negozio ma a questo punto mi sorge un dubbio: non avendo ventole e neanche "entrata per aria" (ma essendo tutto in alluminio), se ci sparo una ventola direttamente sopra, può migliorare la temperatura in qualche modo? Ho sentito che lasciando l'hard disk dentro anche se non lo leggeva (ma l'hdd spinnava), il case si scaldava parecchio.
Dopodiché per effettuare i test invece sto usando questo: ORICO 6518US3 USB 3.0 HDD Casing docking station per SATA I/II/III 3,5" / 2,5" hard drive disk con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero: Amazon.it: Informatica
Che funziona alla grande, non fosse che appunto ho raggiunto i 60 gradi. E' fatto di plastica ma essendo l'hard disk esposto all'aria della stanza, non sono riuscito a spiegarmi la temperatura altissima.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Esiste una ventola per pc e un qualche adattatore che mi consenta di collegarla a una presa a muro, così che possa rinfrescare l'hard disk mentre effettuo i backup? Dopotutto non lo devo usare attivamente ma, come ho detto, è di backup.
Ultima modifica: