PROBLEMA Hard disk Verbatim 4tb

Pubblicità

Chuck86

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ragazzi spero di essere nella sezione giusta,
allora avrei un problema con l'hard disk verbatim da 4tb, premetto che ha sempre funzionato perfettamente e non mi ha dato mai problemi, fin quando 2 giorni fa lo connetto via usb, windows fa il classico rumore di quando viene inserita una periferica e installa dei driver, esattamente questi: st4000dm000 usb device, che in realtà a quanto ho capito dovrebbero appartenere all'hard disk da 4tb della Seagate. Una volta installati questi driver non succede nulla, non è visualizzabile su risorse del computer e se vado su gestione disco viene visualizzato come disco1 da addirittura 3.86GB, mi dice che è necessario inizializzare il disco, scelgo gpt, e dopo un paio di secondi spunta il messaggio d'errore: "Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O". Purtroppo non riesco a trovare dei driver compatibili sul sito Verbatim, ho provato a disinstallare i driver e cambiare porta usb, ma niente il problema persiste. Ho estremamente bisogno del vostro aiuto visto che l'h.d contiene dati molto importanti, grazie mille a tutti per la pazienza.

P.s il sistema operativo è W7 Home premium 64bit
 
Problema simile, anche io con un Seagate pero' da 2tb che ha smesso di funzionare dopo aver utilizzato il programma di recupero dalla Seagate ( SeaTools), dopo aver fatto fare una "riparazione" del disco al programma (settori danneggiati dopo 17 ore di utilizzo) al termine dell'operazione ha smesso di essere visto dal sistema. Ora l' unita' e' vista come SCSI, in caso di formattazione (non da windows perche' non e' possibile in quanto non viene visto neanche in gestione disco ma solo da programmi come quelli di HDDGuru per formattazione a basso livello, anzi solo da quello) restituisce un errore di I/O e la capacita' e' di piu' o meno 3.8gb
 
bisognerebbe controllare i parametri smart con hdtune ultima versione, che dovrebbe funzionare anche sulla usd.
probabilmente conviene estrarre l'hard disk e collegarlo direttamente alla porta sata. :sisi:
 
bisognerebbe controllare i parametri smart con hdtune ultima versione, che dovrebbe funzionare anche sulla usd.
probabilmente conviene estrarre l'hard disk e collegarlo direttamente alla porta sata. :sisi:

Quotone! Fai uno screen di crystaldiskinfo! :D
 
Quotone! Fai uno screen di crystaldiskinfo! :D

Ho provato ma purtroppo il programma non vede l'hard disk collegato, altre soluzioni?? Sono disperato :(

- - - Updated - - -

bisognerebbe controllare i parametri smart con hdtune ultima versione, che dovrebbe funzionare anche sulla usd.
probabilmente conviene estrarre l'hard disk e collegarlo direttamente alla porta sata. :sisi:

Scusa tanto l'ignoranza, come dovrei collegarlo alla porta sata?
 
Ho provato ma purtroppo il programma non vede l'hard disk collegato, altre soluzioni?? Sono disperato :(

- - - Updated - - -



Scusa tanto l'ignoranza, come dovrei collegarlo alla porta sata?

Solitamente anche gli hdd portatili hanno la possibilità di essere collegati alla porta sata estraendo la parte frontale. Con alcuni però il pcb che si trova sulla parte frontale che teoricamente si dovrebbe rimuovere, cripta i dati, quindi collegarlo alla porta sata sarebbe inutile, in quanto non leggeresti i tuoi dati... Prova! :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top