Hard Disk lento "consuma" tantissima ram

Pubblicità

luca55533

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
8
Punteggio
38
Ho un problema di ram "leak" con un hard disk vecchio
Windows è installato in un SSD, poi ho un hard disk piu' veloce in cui ci metto i giochi, e infine un altro piu' vecchio e lento che uso per i download e come archivio dati
Da qualche settimana ho notato che questo hard disk lento quando scarico grossi file oppure estraggo grossi archivi consuma tantissima ram,e anche quando l'estrazione o il download finisce non si libera (al contrario di tutti gli altri)
Dunque mi ritrovo a saturare tutti i miei 24 GB se estraggo alcuni archivi mentre gioco

Ho installato RamMap e ho visto che cresce parecchio il "Driver Locked"
Non so come uscirne, è possibile che ho attivato qualche opzione che non dovevo attivare? normalmente windows consuma ram anche con l'hard disk piu' veloce ma una volta finito poi essa viene liberata... qua invece rimane consumata, e mi ritrovo a dover riavviare windows per riaverla libera
 
Dimenticavo di scrivere che ho già scansionato con diversi antivirus tra cui malwarebytes antimalware, dunque escludo virus
Non so cosa pensare, magari ho attivato qualche impostazione strana del hard disk?
 
Dimenticavo di scrivere che ho già scansionato con diversi antivirus tra cui malwarebytes antimalware, dunque escludo virus
Non so cosa pensare, magari ho attivato qualche impostazione strana del hard disk?
Controlla allora le condizioni del disco può darsi che continui a tentare di allocare settori non funzionanti. Fai una scansione con crystaldiskinfo:
CrystalDiskInfo – Crystal Dew World
 
C: è un ssd nvme nv1 kingstone
Mentre D: è un altro hard disk abbastanza recente, se provo ad estrarre un grosso archivio consuma ram che poi quando ha finito man mano la libera

La H: invece non libera la ram che utilizza
Il problema sembra essere provocato da un driver non aggiornato. Per sapere quale sia segui questa guida:
A meno che tu non abbia una virtual machine avviata
 
Ultima modifica:
Hai aggiornamenti di windows anche facoltativi da fare?
 
Hai aggiornamenti di windows anche facoltativi da fare?
Sì, ora provo ad aggiornare e vediamo che succede
Io comunque ho provato anche a disattivare la cache su quel hard disk ma nulla, se non che va piu' lento
Stavo pensando.. è possibile far credere a windows che sia una periferica esterna? Magari così non si appropria della mia ram ahaha
Chiaro andrebbe piu' lento ma non ho bisogno di tanta velocità (essendo per download/archivio dati), sarebbe giusta un ultima spiaggia
 
Comunque ho provato a fare tutti gli aggiornamenti di windows, ho aggiornato i drivers, ho disattivato tutte le app che non mi servono all'avvio, e ho fatto uno scan di windows tramite CMD... ma niente il problema persiste
Vorrà dire che la userò come memoria esterna, così non dovrebbe dare rogne

EDIT:Confermo collegandolo via USB non consuma piu' ram, deve essere qualche impostazione di windows o qualche strano bug
Non sembra perdere neanche tanta velocità, solo che devo tenerlo fuori dal pc con alimentazione esterna
 
Ultima modifica:
Comunque ho provato a fare tutti gli aggiornamenti di windows, ho aggiornato i drivers, ho disattivato tutte le app che non mi servono all'avvio, e ho fatto uno scan di windows tramite CMD... ma niente il problema persiste
Vorrà dire che la userò come memoria esterna, così non dovrebbe dare rogne

EDIT:Confermo collegandolo via USB non consuma piu' ram, deve essere qualche impostazione di windows o qualche strano bug
Non sembra perdere neanche tanta velocità, solo che devo tenerlo fuori dal pc con alimentazione esterna
Vabbè hai fatto un update generale al pc che non guasta se non altro. Il mistero resterà suppongo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top