Hard disk funzionante ma NON rilevato

Pubblicità

Gnarp

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, premetto che so pochissimo di computer e che mi sono iscritto al forum solo per avere una risposta chiara al mio problema, dato che su internet non riuscivo a capire niente e soprattutto a risolvere niente.
Ho un hard disk esterno Iomega MDHD320-U e un portatile ASUS K52F. L'hd mi ha sempre funzionato benissimo sia su questo computer che su altri. Una mattina mi sveglio, accendo e non mi riconosce l'hd, mi compare la nuvoletta in basso che dice "dispositivo USB non riconosciuto". Provo a cambiare il cavo ma niente, a cambiare la porta ma ancora niente... Lo provo sul computer desktop di casa e funziona benissimo, lo legge e riesco ad entrare per consultare i file. Adesso, o sono io che sono scemo, o è il mio windows che è scemo... Ripeto che fino al giorno prima non mi ha mai dato problemi di alcun tipo con nessun computer. Grazie in anticipo per le risposte.
 
provato a pulire le porte usb con qualche pennellino?togli qualche programm in avvio del computer e riprova.se funziona su altri pc il problema è il portatile,hai provato a collegare l'HDD al portatile attaccato al cavo dell'alimentatore?magari provandolo solo con la batteria dà questi problemi
 
Come si fa a vedere? Scusate ma avevo premesso di non sapere niente!!

riapri il box e vedi se è tutto pulito e i cavetti di alimentazione e sata siano ben collegati! e riprova a ricollegarlo al notebook.purtroppo certi problemi risolverli da lontano è difficile,sotto mano magari è qualche cavolata.facci sapere!non hai un amico che se ne intende?
 
intanto fai come dice Gian, poi per vedere se viene riconosciuto da bios, collegalo ed entra nel bios... dovrebbe comparire in prima pagina l'elenco dei dispositivi si massa collegati e dei lettori dvd :look:
 
Ciao,

potresti anche provare a ripristinare l'ultima configurazione funzionante del sistema.

Non so che sistema operativo hai ma prova a fare così:

Accendi il pc e dopo la schermata che contiene il logo del Produttore del PC o della Scheda madre premi un po' di volte il tasto F8.

Ti dovrebbe apparire un menù con molte opzioni

Posizionati con le frecce della tastiera su quelle che riposta " Ripristina ultima configurazione sicuramente funzionante" e premi invio.

Nota: tutti i software che hai installato dall'ultima volta che hai creato il punto di ripristino (windows lo fa in automatico quando installi nuovi programmi) verranno rimosso.


Ripristinando l'ultima configurazione funzionante io ho risolto numerosi problemi.

Prova a vedere cosa succede, visto che l'hd su altri pc va e sul tuo no escluderei un problema hardware.

Ciao
 
Ragazzi, non so più che fare. Ho aperto, ho guardato e i collegamenti sono apposto ed è tutto pulito. Sono entrato nel BIOS e in SATA configuration mi riconosce solo l'hard disk del pc e il lettore cd/dvd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top