DOMANDA Hard disk esterno

  • Autore discussione Autore discussione Fucur
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Fucur

Utente Èlite
Messaggi
2,076
Reazioni
388
Punteggio
63
Salve a tutti, sono propenso a comprare un hard disk esterno da utilizza come una "banca dati" e metterci tutti i file che mi servono. Non so se è possibile (ma in teoria sì siccome è una usb un po' più grande) riprodurre file al suo interno collegandolo alla tv tramite usb. Per la capienza penso vadano bene circa 2-5 tera, mi accontento anche di due, se l'offerta è conveniente. Purtroppo però non capisco molto di questo tipo di componente e vorrei sapere cosa mi converrebbe prendere, potreste linkarmi anche il modello che magari usate voi o che secondo voi è più comodo. Ho letto in giro che ci sono modelli che necessitano di energia elettrica oltre ad essere collegati via usb ed anche modelli che montano una ventola, cosa mi converrebbe prendere? Per quanto ne so preferisco sia 3.0 siccome ci dovrei mettere file che pesano tanto, non voglio starci ore ad aspettare, io utilizzo un portatile ed i file li trasferirei al disco tramite quello (è dotato di usb 3.0). Non so se c'è altro che dovrei sapere, se c'è non esitate a chiedermi, grazie mille ^^
 
i dischi piccolini (di solito 2,5 pollici per portatili a 5400 giri) sono autoalimentati, ma di quella dimensione (2-5 tera) ci sono quelli grandi e la corrente che proviene dall'USB non è sufficiente a farli andare.
 
Gli autoalimentati li trovi da massimo 2tb. Se hai bisogno di più spazio devi affidarti ad hard disk esterni che si alimentano a muro
 
Sapreste consigliarmi allora un hard disk autoalimentato di 2tb? Fra i vari modelli cambia molto in quanto a velocità di trasferimento?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top