PROBLEMA Hard Disk esterno WD

Pubblicità

fabiom__

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti,
ho comprato un hd esterno da 2tb della western digital, sul mio pc con windows 8.1 funziona perfettamente però se lo attacco ad altri pc o alla tv non lo leggono.. come posso risolvere ? devo per forza formattarlo?
Grazie a chi risponderà
 
Ciao a tutti,
ho comprato un hd esterno da 2tb della western digital, sul mio pc con windows 8.1 funziona perfettamente però se lo attacco ad altri pc o alla tv non lo leggono.. come posso risolvere ? devo per forza formattarlo?
Grazie a chi risponderà

Specifica il modello del disco, per quanto riguarda la TV, dipende dai modelli, alcune non leggono determinati dischi di determinate capacità.

Cosa intendi per 'altri pc'?
 
Specifica il modello del disco, per quanto riguarda la TV, dipende dai modelli, alcune non leggono determinati dischi di determinate capacità.

Cosa intendi per 'altri pc'?

ciao, è un western digital elements da 2tb. Ho provato a collegarlo su un macbook e su un portatile con windows 7.. nessuno dei due lo rileva.
 
ciao, è un western digital elements da 2tb. Ho provato a collegarlo su un macbook e su un portatile con windows 7.. nessuno dei due lo rileva.

Strano.

Controlla da gestione disco come suggerito da @PowPaw 1368 (ottima idea);
Per quanto riguarda Apple, non posso pronunciarmi, dato che non so niente a riguardo, tuttavia che non lo rilevi Windows 7 è veramente strano.

Che tipo di Format Factory ha adesso l'hdd?

Adesso non so che tipo di hdd hai, non hai specificato il modello, solo la serie, ne esistono più versioni dello stesso, esempio:
WD Elements Desktop 2TB - Amazon.it
WD Elements Portable 2TB - Amazon.it

Adesso, se hai il modello Desktop, ovviamente devi connettere l'alimentazioni ausiliarlia, dato che la usb serve solo per la trasmissione dei dati, immagino se fosse quello il caso, tu l'abbia connessa, tuttavia lo specifico per chiarimento.

Se invece hai la versione portatile dello stesso, la usb fornisce sia alimentazione al disco, sia la tramissione dei dati tra i 2 dispositivi.
A che porta usb hai connesso il disco sul portabile Windows 7?
 
Ultima modifica:
Strano.

Controlla da gestione disco come suggerito da @PowPaw 1368 (ottima idea);
Per quanto riguarda Apple, non posso pronunciarmi, dato che non so niente a riguardo, tuttavia che non lo rilevi Windows 7 è veramente strano.

Che tipo di Format Factory ha adesso l'hdd?

Adesso non so che tipo di hdd hai, non hai specificato il modello, solo la serie, ne esistono più versioni dello stesso, esempio:
WD Elements Desktop 2TB - Amazon.it
WD Elements Portable 2TB - Amazon.it

Adesso, se hai il modello Desktop, ovviamente devi connettere l'alimentazioni ausiliarlia, dato che la usb serve solo per la trasmissione dei dati, immagino se fosse quello il caso, tu l'abbia connessa, tuttavia lo specifico per chiarimento.

Se invece hai la versione portatile dello stesso, la usb fornisce sia alimentazione al disco, sia la tramissione dei dati tra i 2 dispositivi.
A che porta usb hai connesso il disco sul portabile Windows 7?

Ho la versione portable, cmq non so cosa intendi per format factory, non sono molto esperto... Su Windows 7 non compare neanche su gestione disco e l'ho collegato a una normale porta usb 2.0... sul mio pc con windows 8.1 è collegato a una porta usb 3.0, potrebbe dipendere da quello?

- - - Updated - - -

Nemmeno da gestione disco?
no neanche su gestione disco..
 
Ho la versione portable, cmq non so cosa intendi per format factory, non sono molto esperto... Su Windows 7 non compare neanche su gestione disco e l'ho collegato a una normale porta usb 2.0... sul mio pc con windows 8.1 è collegato a una porta usb 3.0, potrebbe dipendere da quello?

- - - Updated - - -


no neanche su gestione disco..

I modelli usb 3.0 sono retrocompatibili con porte usb 2.0, quindi no lo escluderei.

Per Format Factory ho inteso se NTFS, FAT32, FAT e via dicendo, tuttavia non ha senso, l'ho chiesto per la tv, perchè con Windows 7 dovrebbe leggere tutto senza problemi.

Prova a connetterlo ad un altra porta sul portatile, puo essere che per qualche motivo quella porta non sia operativa.
 
I modelli usb 3.0 sono retrocompatibili con porte usb 2.0, quindi no lo escluderei.

Per Format Factory ho inteso se NTFS, FAT32, FAT e via dicendo, tuttavia non ha senso, l'ho chiesto per la tv, perchè con Windows 7 dovrebbe leggere tutto senza problemi.

Prova a connetterlo ad un altra porta sul portatile, puo essere che per qualche motivo quella porta non sia operativa.

ho provato anche su un'altra porta ma nulla...
 
ho provato anche su un'altra porta ma nulla...

Escludo un problema del disco, dato che sul sistema con 8.1, funziona senza problemi. Tuttavia, la questione è alquanto strana.

Sul portatile con Windows 7, prova ad installare i driver via manuale, scarica i driver 'WD SES Driver';
- Se hai il sistema x32: http://download.wdc.com/smartware/WD_SES_Driver_Setup_x86.zip
- Se hai il sistema x64: http://download.wdc.com/smartware/WD_SES_Driver_Setup_x64.zip
 
Escludo un problema del disco, dato che sul sistema con 8.1, funziona senza problemi. Tuttavia, la questione è alquanto strana.

Sul portatile con Windows 7, prova ad installare i driver via manuale, scarica i driver 'WD SES Driver';
- Se hai il sistema x32: http://download.wdc.com/smartware/WD_SES_Driver_Setup_x86.zip
- Se hai il sistema x64: http://download.wdc.com/smartware/WD_SES_Driver_Setup_x64.zip
Ho provato ad installare i driver ma nulla... continua a non dare segni di vita
 
Le porte usb funzionano sul portatile con Windows 7? hai fatto test con altre pendrive?
Ho provato a collegare l'hard disk alla porta 2.0 del mio portatile con w 8.1 e non viene rilevato... è proprio quello il prblema, lo rilevano solo le usb 3.0... come posso fare? di solito dovrebbero essere riconosciuti da qualsiasi porta usb
 
Ultima modifica:
Ho provato a collegare l'hard disk alla porta 2.0 del mio portatile con w 8.1 e non viene rilevato... è proprio quello il prblema, lo rilevano solo le usb 3.0... come posso fare? di solito dovrebbero essere riconosciuti da qualsiasi porta usb

Esattamente, dovrebbe essere retrocompatibile con le porte usb 2.0, come la maggiorparte degli hdd. A questo punto, vi è un problema sul disco, comunica la questione direttamente a WD, qua:

Contattaci

Richiedi la sostituzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top