PROBLEMA Hard Disk esterno si disconnette da solo

Pubblicità

biancoceleste

Utente Attivo
Messaggi
68
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve ho comprato un hard disk toshiba stor.e canvio da 2TB usb 3

quando lo collego alla porta usb 3 ogni tanto si disconnette da solo, mentre se lo collego alla porta usb 2 non si disconnette.

grazie dell'aiuto, Giovanni
 
nessun suggerimento? ho anche fatto una prova con un masterizzatore blu ray che aveva l'attacco usb 3 e non si è mai disconnesso...

Ciao per caso hai risolto il problema? Perché anche io ho lo stesso problema.
Si dice su vari forum che sia un bug della scheda madre che fa disconnettere gli HD durante i trasferimenti di file di grandi dimensioni.
 
Ciao per caso hai risolto il problema? Perché anche io ho lo stesso problema.
Si dice su vari forum che sia un bug della scheda madre che fa disconnettere gli HD durante i trasferimenti di file di grandi dimensioni.

Ciao, anch'io ho lo stesso problema. Ho un pc HP ProBook 4530s con Windows 7 64bit e ho due hdd Toshiba Canvio da 1Tb. Il più vecchio, comprato l'anno scorso, funzionava bene fino a qualche mese fa. Il più recente, acquistato questo settembre, si disconnette continuamente (solo quando connesso alla porta 3.0). Ho aggiornato i driver del controller usb ma il problema è rimasto. Gli stessi dispositivi, provati su pc vaio, non presentano alcun problema. Questo confermerebbe la teoria del bug nella scheda madre ma sarei curioso di provare con un altro tipo di hdd...
 
Ciao, anch'io ho lo stesso problema. Ho un pc HP ProBook 4530s con Windows 7 64bit e ho due hdd Toshiba Canvio da 1Tb. Il più vecchio, comprato l'anno scorso, funzionava bene fino a qualche mese fa. Il più recente, acquistato questo settembre, si disconnette continuamente (solo quando connesso alla porta 3.0). Ho aggiornato i driver del controller usb ma il problema è rimasto. Gli stessi dispositivi, provati su pc vaio, non presentano alcun problema. Questo confermerebbe la teoria del bug nella scheda madre ma sarei curioso di provare con un altro tipo di hdd...


Ciao si io ho risolto. Io prima avevo un Toshiba pensando fosse difettato e l'ho sostituito con un Samsung ma il problema rimaneva. Invece la soluzione era cambiare il cavo USB. Ho usato un cavo più corto perchè il problema era la lunghezza del cavo in dotazione all'hard disk.
Provate così.
 
Ciao si io ho risolto. Io prima avevo un Toshiba pensando fosse difettato e l'ho sostituito con un Samsung ma il problema rimaneva. Invece la soluzione era cambiare il cavo USB. Ho usato un cavo più corto perchè il problema era la lunghezza del cavo in dotazione all'hard disk.
Provate così.

Proverò con un cavetto più corto, anche se ho già provato con un altro di elevata qualità ma non è cambiato nulla.
Rimane il fatto che con un altro PC funzionano senza problemi. Questo, secondo me, dipende dalle caratteristiche "elettriche" della porta USB: il CANVIO, infatti, assorbe 1 Ampére di corrente ma è risaputo che lo standard USB prevede una erogazione di corrente max di 500mA. Molto probabilmente, quando connesso alla porta 3.0 assorbe quasi 1A (di picco, in determinati momenti), mentre se collegato alla porta standard 2.0, probabilmente funziona assorbendo molta meno corrente. Quindi è per questo che si riscontra il problema. Ma se è così, è meglio non "rischiare" perché la porta USB potrebbe danneggiarsi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top