Darkend
Utente Attivo
- Messaggi
- 226
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 54
Salve a tutti. Vi espongo brevemente l'accaduto :D
Oggi sono andato ad accendere il pc (notebook) ed aprendo itunes (sotto vista home premium sp1) mi sono accorto che alcuni brani non venivano eseguiti... cosi sono andato a vedere ed erano tutti brani di uno dei miei hard disk esterni (un lacie da 100 gb alias hitachi). A questo punto apro risorse del computer et voila': il disco non c'era. Sulle prime sono caduto nel panico poiche' ahime' :( sono gia' 2 gli hard disk esterni che mi hanno lasciato... pero' stavolta la cosa mi puzzava e sono andato a vedere la spia dell'hard disk: accesa. Allora ho pensato di giocarmi il tutto per tutto: avvio ubuntu e magia: l'hard disk c'e' :shock: A sto punto sono andato a zonzo per forum cercando soluzioni al caso:
- ho fatto tutti i test possibili (checkdisk, gparted, test long per gli smart, ntfs check)
- ho levato i dati e li ho messi su un altro hard disk esterno; ho eliminato la partizione ricreandola e riformattandola in ntfs
Ancora niente: vista NON mi vede il disco. Allora ho provato con un altro computer con vista e magia: il disco lo vede :boh:
Sempre su sto nuovo pc gli ho fatto un ckdisk e l'ho riformattato lentamente ma appena lo vado a rimettere sul portatile di prima... niente non lo vede (ne' su risorse del computer ne' su gestione periferiche ne' su gestione dischi rigidi sul pannello di sistema):doh:
A sto punto non so che pesci pigliare: come ultima risorsa ho pensato di formattare ma ho voluto aspettare eventuali colpi di genio :asd:
Un'altro fatto strano che mi e' venuto in mente dopo e' che una mezzoretta prima avevo aggiornato il sistema e riavviato.
Proprio in merito a questo mi capita spesso di ricevere un sacco di noie dagli aggiornamenti che mi costringono a ripristinare il sistema. Questa volta pero' non mi e' stato possibile perche' qualche giorno fa ho avuto l'ottima idea di levare la funzione di ripristino :cav:
Ora mi affido a voi. Come potete vedere ho utilizzato tutta la conoscenza a me nota e non so piu' dove sbattere la testa. :help:
Ringrazio per le risposte in anticipo :inchino:
PS: in merito agli aggiornamenti Vista mi ha installato un driver chiamato Cypress AT2LP ed ho scoperto che e' per le periferiche di archiviazione esterne. Sara' forse questa la causa? In tal caso come faccio ad eliminare sto driver???
Oggi sono andato ad accendere il pc (notebook) ed aprendo itunes (sotto vista home premium sp1) mi sono accorto che alcuni brani non venivano eseguiti... cosi sono andato a vedere ed erano tutti brani di uno dei miei hard disk esterni (un lacie da 100 gb alias hitachi). A questo punto apro risorse del computer et voila': il disco non c'era. Sulle prime sono caduto nel panico poiche' ahime' :( sono gia' 2 gli hard disk esterni che mi hanno lasciato... pero' stavolta la cosa mi puzzava e sono andato a vedere la spia dell'hard disk: accesa. Allora ho pensato di giocarmi il tutto per tutto: avvio ubuntu e magia: l'hard disk c'e' :shock: A sto punto sono andato a zonzo per forum cercando soluzioni al caso:
- ho fatto tutti i test possibili (checkdisk, gparted, test long per gli smart, ntfs check)
- ho levato i dati e li ho messi su un altro hard disk esterno; ho eliminato la partizione ricreandola e riformattandola in ntfs
Ancora niente: vista NON mi vede il disco. Allora ho provato con un altro computer con vista e magia: il disco lo vede :boh:
Sempre su sto nuovo pc gli ho fatto un ckdisk e l'ho riformattato lentamente ma appena lo vado a rimettere sul portatile di prima... niente non lo vede (ne' su risorse del computer ne' su gestione periferiche ne' su gestione dischi rigidi sul pannello di sistema):doh:
A sto punto non so che pesci pigliare: come ultima risorsa ho pensato di formattare ma ho voluto aspettare eventuali colpi di genio :asd:
Un'altro fatto strano che mi e' venuto in mente dopo e' che una mezzoretta prima avevo aggiornato il sistema e riavviato.
Proprio in merito a questo mi capita spesso di ricevere un sacco di noie dagli aggiornamenti che mi costringono a ripristinare il sistema. Questa volta pero' non mi e' stato possibile perche' qualche giorno fa ho avuto l'ottima idea di levare la funzione di ripristino :cav:
Ora mi affido a voi. Come potete vedere ho utilizzato tutta la conoscenza a me nota e non so piu' dove sbattere la testa. :help:
Ringrazio per le risposte in anticipo :inchino:
PS: in merito agli aggiornamenti Vista mi ha installato un driver chiamato Cypress AT2LP ed ho scoperto che e' per le periferiche di archiviazione esterne. Sara' forse questa la causa? In tal caso come faccio ad eliminare sto driver???
Ultima modifica: