Hard Disk esterno problemi con collegamento tv samsung

Pubblicità

lollixo

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
ciao a tutti vorrei un parere su una questione che sta lagorando me (e il mio portafoglio XD) da troppi anni ormai. passo al problema: un giorno mi venne la geniale idea di backuppare (passatemi il termine :P) i miei contenuti multimediali negli hard disk esterni allo scopo di visionarli nella massima comodità sulla 55 pollici led (samsung non se se può esser utile), fin qui tutto ok. Successivamente collegando il suddetto hard disk esterno alla tv, iniziavo a notare o che non veniva riconosciuto o che quando avviavo un qualsiasi file all'interno andava a scatti, codec non riconosciuto e via dicendo. dato che non sono proprio un novellino nel campo dei computer ho collegato il dispositivo al pc ma non riscontravo alcun problema tranne magari la solita simpaticissima schermata di windows "analizzare correggi ecc" allora da buon "informatico" ho iniziato a "smacchinare" con i vari programmi di ripristino ecc. una volta ripristinato il tutto al pc magari la periferica risultava perfetta alla tv invece solito discorso, allora tolto il problema hard disk ho imputato la colpa al box esterno (magari di marca scarsa ecc) e da qui ho iniziato (possiamo chiamarla così -.-) la mia collezione di box esterni nonchè odissea (anche una sorta di pizzo :D), dato che sistematicamente dopo tot tempo (ovviamente variabile) il problema si ripresentava; addirittura ho cambiato anche l'hard disk interno, il cavo usb, religione XD ecc. Credo di aver elencato tutto; dimenticavo, con il mio ultimo acquisto in ambito di box esterni (silver river II) (galeotto fu l'occhio, dato che non ci sono recensioni in rete a differenza del... ora non mi sovviene il nome) ho notato che collegandolo alla tv oltre che il solito problema (prima funzionava perfettamente anche molto meglio dei suoi predecessori e poi dal nulla il nulla) noto che il led di stato lampeggia come colpito da convulsioni cosa che da pc non accade assolutamente. ho magari trovato la soluzione al mio calvario?
faccio le mie congratulazioni a chi leggerà scusatemi se sono stato prolisso ma mi son divertito molto a scrivere questo post dato che ne ho fin sopra i capelli di sta roba, a chi mi aiuterà e magari risolverà il problema, prontamente erigerò una statua in suo onore :D
 
ciao,
è molto probabile che la porta usb del televisore non abbia tensione sufficiente a reggere l'hd. è altrettanto probabilmente che (correggimi se sbaglio) l'hd è di tipo 2,5 pollici o comunque autoalimentato (non necessità di doppia usb o presa di corrente).

detto ciò proverei con un cavo usb il più corto possibile.

p.s.: per il problema dei video che non vengono letti, tutto sta nel convertire i video nel formato giusto, compatibile con la tv
 
Ultima modifica:
.

ciao,
è molto probabile che la porta usb del televisore non abbia tensione sufficiente a reggere l'hd. è altrettanto probabilmente che (correggimi se sbaglio) l'hd è di tipo 2,5 pollici o comunque autoalimentato (non necessità di doppia usb o presa di corrente).

detto ciò proverei con un cavo usb il più corto possibile.

p.s.: per il problema dei video che non vengono letti, tutto sta nel convertire i video nel formato giusto, compatibile con la tv


grazie mille per le risposte! allora dici che può essere un problema di tensione nonostante moltissime volte funzioni? l'hd e relativo box è di 3.5 pollici e non è autoalimentato, il cavo che uso è corto. ma invece è completamente da escludere l'ipotesi di un problema nell'hard disk? perchè lampeggia continuamente (il box)? prima non lo faceva. comunque ricordo una cosa non vorrei dire fesserie ma temo che questo problema (di quest'ultimo box) si sia presentato dopo che ho assegnato lettere fisse dal pc alle partizioni. può essere?
grazie
 
il fatto che il led di stato lampeggi è normale quando vengono letti/scritti dati sull'hd, quindi dovrebbe essere normale.

prova a lasciare una sola partizione e vedere se te lo legge in questo modo.
 
il fatto che il led di stato lampeggi è normale quando vengono letti/scritti dati sull'hd, quindi dovrebbe essere normale.

prova a lasciare una sola partizione e vedere se te lo legge in questo modo.

si bhè questo lo so anche io ma lampeggia in modo troppo freneticamente quindi per te è irrelavante che fino all'altro giorno funzionava? o che ha sempre funzionato con due partizioni così come i suoi predecessori? perchè di punto in bianco adesso la tv non dovrebbe più leggere le partizioni?
a me sembra strano
 
probabilmente sono arrivato alla fine di questa odissea. per caso ho provato a collegare il box con l'hub attaccato alla tv magicamente è partito e funziona senza problemi. ho fatto molte altre prove e sono arrivato alla conclucione (assurda) che per funzionare correttamente il box deve essere connesso ad un hub (premetto non alimentato O.O). qualcuno ha una spiegazione a tutto ciò?
per la cronaca il led che lampeggia stile convulsioni non è assolutamente normale e infatti con il corretto funzionamento quest'ultimo lampeggia pochissimo e non regolarmente, anzi paradossalmente me ne sono resoconto ed ho potuto incolpare la tv proprio dalla stranezza della spia luminosa. fantastico! :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top