Salve a tutti,
Ormai alle strette per un estremo tentativo di recuperare almeno nella possibilità di utilizzo mi rivolgo alla comunità della rete per esporre il mio problema:
Ho un Hard Disk esterno da 1TB marca Packard Bell che utilizzo notoriamente su un SO win7 per archiviare file media di ogni genere (musica film backup ecc ecc).
Tuttavia qualche settimana fa cominciava ad apparirmi a schermo la fastidiosa schermata di errore riguardo il file system
(Analizza e correggi/ Continua senza analizzare)... Come mio solito l'ho ignorata, dato che mi capita spesso di vederla anche con le pen-drive quando le stacco spesso dalla usb senza rimozione sicura (ma assicurandomi che non vi siano operazioni di scrittura o lettura in corso)
Tuttavia due giorni fa l'Hard Disk è probabilmente passato a miglior vita...
Ho tentato svariati metodi per recuperare alcuni dati specifici ma non ci sono riuscito (recuperare circa 700Gb di materiale in blocco non mi era possibile non disponendo di un secondo HD tanto capiente su cui passare i dati) per cui essondo file di poca importanza che potevo recuperare in poco tempo ho deciso di formattare per provare "almeno" a renderlo nuovamente utilizzabile, e qui sta il problema!
Per quanto riguarda la formattazione tramite "Gestione Disco" da pannello di controllo è stato praticamente inutile, Risultava non allocata e qualsiasi tentativo di ripristinare MBR e File System (NTFS) da lì direttamente è stato vano a causa dell'errore dati CRC (controllo di ridondanza ciclico) ho cercato dunque in rete un paio di volte (per due giorni non ho fatto praticamente altro, ma vabbè...) e spesso veniva consigliata una Low-Level Format. Fatta anche quella risultato uguale con un unica differenza, riesco ad inizializzare il disco con una partizione GPT, ma non riesco comunque ad installare il file system NTFS...
Consapevole di dover cominciare a mettere da parte qualche spicciolo per prenderne una nuova, volevo prima esporre il mio problema ad una comunità di esperti più esperti di me dato che nonostante io risolva notoriamente problemi di questo genere per gli altri non sono riuscito a risolvere il mio (esilarante... :lol:) Sperando che effettivamente esista una soluzione per rendere nuovamente utilizzabile l'Hard Disk esterno :D
Grazie in ogni caso per l'attenzione prestatami!
Ormai alle strette per un estremo tentativo di recuperare almeno nella possibilità di utilizzo mi rivolgo alla comunità della rete per esporre il mio problema:
Ho un Hard Disk esterno da 1TB marca Packard Bell che utilizzo notoriamente su un SO win7 per archiviare file media di ogni genere (musica film backup ecc ecc).
Tuttavia qualche settimana fa cominciava ad apparirmi a schermo la fastidiosa schermata di errore riguardo il file system
(Analizza e correggi/ Continua senza analizzare)... Come mio solito l'ho ignorata, dato che mi capita spesso di vederla anche con le pen-drive quando le stacco spesso dalla usb senza rimozione sicura (ma assicurandomi che non vi siano operazioni di scrittura o lettura in corso)
Tuttavia due giorni fa l'Hard Disk è probabilmente passato a miglior vita...
Ho tentato svariati metodi per recuperare alcuni dati specifici ma non ci sono riuscito (recuperare circa 700Gb di materiale in blocco non mi era possibile non disponendo di un secondo HD tanto capiente su cui passare i dati) per cui essondo file di poca importanza che potevo recuperare in poco tempo ho deciso di formattare per provare "almeno" a renderlo nuovamente utilizzabile, e qui sta il problema!
Per quanto riguarda la formattazione tramite "Gestione Disco" da pannello di controllo è stato praticamente inutile, Risultava non allocata e qualsiasi tentativo di ripristinare MBR e File System (NTFS) da lì direttamente è stato vano a causa dell'errore dati CRC (controllo di ridondanza ciclico) ho cercato dunque in rete un paio di volte (per due giorni non ho fatto praticamente altro, ma vabbè...) e spesso veniva consigliata una Low-Level Format. Fatta anche quella risultato uguale con un unica differenza, riesco ad inizializzare il disco con una partizione GPT, ma non riesco comunque ad installare il file system NTFS...
Consapevole di dover cominciare a mettere da parte qualche spicciolo per prenderne una nuova, volevo prima esporre il mio problema ad una comunità di esperti più esperti di me dato che nonostante io risolva notoriamente problemi di questo genere per gli altri non sono riuscito a risolvere il mio (esilarante... :lol:) Sperando che effettivamente esista una soluzione per rendere nuovamente utilizzabile l'Hard Disk esterno :D
Grazie in ogni caso per l'attenzione prestatami!