PROBLEMA Hard disk esterno non alimentato

Pubblicità

simon81994

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao ragazzi ho un problema con il mio hard disk esterno.
Praticamente se lo connetto al mio pc portatile viene letto e funziona perfettamente(copia dati a 70 mega al secondo) ma se lo metto al PC fisso è come se partisse ma poi si bloccasse con intervalli fissi. Su internet mi parlano di alimentazione ma mi sembra strano poichè un PC abbastanza performante.
Secondo voi che problema può essere?
(Anche la chiavetta usb sempre 3.0 da problemini poichè viene letta ma passa i dati lentamente proprio)
Aiutatemi vi prego :D
 
Ciao ragazzi ho un problema con il mio hard disk esterno.
Praticamente se lo connetto al mio pc portatile viene letto e funziona perfettamente(copia dati a 70 mega al secondo) ma se lo metto al PC fisso è come se partisse ma poi si bloccasse con intervalli fissi. Su internet mi parlano di alimentazione ma mi sembra strano poichè un PC abbastanza performante.
Secondo voi che problema può essere?
(Anche la chiavetta usb sempre 3.0 da problemini poichè viene letta ma passa i dati lentamente proprio)
Aiutatemi vi prego :D

Ciao, rischio di chiederti delle cose scontate ma bisogna iniziare da qualche parte.....
Hai aggiornato il bios con la versione aggiornata del sito, soprattutto i driver USB?
Il tuo case ha delle porte fontali USB 2.0, se hai comprato un adattatore con porte USB 3.0 magari non è compatibile o da aggiornare i driver, provato a collegare l'HD alle porte USB 3.0 dietro?
 
Tastiera mouse e chiavetta WiFi vengono lette e utilizzate. Solo l hard disk non va. Non va ne aventi ne dietro, ne 2.0 ne 3.0
La scheda madre è nuova e ho controllato i cavi che erano collegati perfettamente.
 
se hai eseguito i controlli che ti ha suggerito Liupen, prova a connettere il disco usando una porta posteriore, in pratica saldata direttamente sul pcb dellla mainboard.
 
Ma prima che cambiassi case andava. Ora invece vanno tutte le periferiche tranne l hard disk che inizia a girare e poi si ferma facendo bip..poi riparte e fa la stessa cosa..la chiavetta USB 3.0 va a 20mega al secondo massimo invece.. :S
 
.......
La scheda madre è nuova e ho controllato i cavi che erano collegati perfettamente.

Che sia nuova non vuol dire che abbia i driver aggiornati e non buggati... parlando sempre per esperienza.

Se hai appurato che l'HD va bene su un'altro pc, per deduzione ne consegue che è il pc dektop che ha un problema.
Il problema può essere fisicamente della singola porta:
1) controlla tutti i cavi che siano ben inseriti
2) prova l'HD in tutte le porte davanti e dietro (quelle attaccate alla scheda madre)
3) stacca il cavo che dalla scheda madre va alle usb frontali e prova a testare l'HD solo con le porte USB 3.0 dietro (questo per togliere eventuali incompatibilità tra mobo e case)


Può essere allora nella gestione dell'USB:
1) perchè è baggato il driver che la fa funzionare (quindi risolvibile con aggiornamento, controlla XFastUSB ... ti metto pure il link :rolleyes: ASRock XFast USB)
2) perche difettosa la scheda madre
 
Ciao ho provato a fare come suggerito: staccato usb frontale e provato. Niente. Il problema è che la chiavetta usb MI VA! funziona!
L' hard disk invece inizia a girare ma poi fa bip e si ferma. A nessuno è capitato?
 
Thermaltake Berlin da 630W

se l'hd non e provisto d'alimentazione allora deve avere un cavo che da una parte e una singola usb e l'altro e doppia usb ed e quella doppia che va messo dietro la mobo,altrimenti si puo pensare che il disco abbia problemi d'alimentazione nel case suo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top