Hard disk esterno che improvvisamente risulta bloccato

Pubblicità

daunaltromondo

Utente Attivo
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
26
Buonasera a tutti.
Ho un Hard Disk esterno WD Mybook da 1 Tb che stasera, improvvisamente, quando lo collego al PC risulta come bloccato, ossia aprendo Risorse del Computer la solita icona è stata sostituita con un'altra che rappresenta un lucchetto. Se provo ad aprirlo compare questa finestra:
fcis6o.webp
L'Hard Disk non è stato manomesso in nessun modo, non ha mai avuto una password; cosa posso fare?
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondermi.
 
Potresti provare a verificare se con una macchina con installato Linux, oppure, se non ce l’hai, con una distribuzione live di Linux, da fare girare sulla tua macchina con Windows, riesci ad accedere al disco, dato che, talvolta, Linux risulta meno "schizzinoso" diWindows nel leggere supporti di memorizzazione.

Scarichi la ISO della distribuzione che preferisci (per lo specifico problema, suggerisco GParted Live CD, minimale ma dotata di strumenti idonei al recupero dei files), la masterizzi su un CD/DVD, oppure la installi su una chiavetta USB mediante il programma Unetbootin.

Riavvi poi il PC facendogli fare il boot dal CD/DVD o dalla chiavetta USB e avvii Linux (che, essendo in versione "live", non apporterà alcuna modifica al tuo PC); procederai quindi a verificare se riesci a leggere il disco.

In caso positivo, potrai tentare di copiare su un altro supporto i file ai quali non riesci ad accedere da Windows.

In caso negativo, ti resterebbero ipoteticamente due strade possibili:

1. l'utilizzo di un software per il recupero dei dati;

2. rivolgerti a una società specializzata nel recupero dei dati (su questo portale hanno piùv olte pubblicizzato e/o consigliato la Kroll Ontrack)
 
Grazie mille per la risposta. Purtroppo non conosco nessuno che abbia Linux installato. Ho scoperto però che era stata messa una password; ho provato quindi ad entrare tramite WD Smartware, ma nonostante la pwd sia assolutamente giusta (era stata annotata a parte) continua a dirmi che è sbagliata... :mad:
 
è una rogna non da poco, allora, perchè se i dati sono crittografati, non li recuperi più, salvo avere un amico alla NSA...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top