Hard Disk Esterno 3.1

Pubblicità

En3N

Utente Attivo
Messaggi
283
Reazioni
9
Punteggio
43
Salve io sto cercando un HDD esterno per il mio xps 15 da 512gb SSD. Mi servirebbe per lavorare con programmi di editing (adobe premiere, illustrator, photoshop, after effects..). Quindi averlo praticamente sempre collegato al notebook. Me ne servirebbe uno molto veloce per non avere troppi rallentamenti rispetto all'ssd interno. E non so se prenderlo da 1 o 2 TB.. Cosa mi consigliate di marca, modello e capacità?
Grazie :)

- - - Updated - - -

up
 
Capacità dipende da te, solo tu sai quanto possono occupare i dati. Per quanto riguarda l'hdd, visto che mi sembra un utilizzo professionale, ti consiglio un wd red pro abbinato ad un case sata-usb 3.0 icy box o fantec (con un hdd basta e avanza il 3.0 visto che sulla carta arrivi a 500 MB/s e un hdd medimente è sui 120/130 MB/s dichiarati).

Se invece volessi risparmiare qualcosina, vai di classico wd blue (taglio massimo 1 TB).
 
Capacità dipende da te, solo tu sai quanto possono occupare i dati. Per quanto riguarda l'hdd, visto che mi sembra un utilizzo professionale, ti consiglio un wd red pro abbinato ad un case sata-usb 3.0 icy box o fantec (con un hdd basta e avanza il 3.0 visto che sulla carta arrivi a 500 MB/s e un hdd medimente è sui 120/130 MB/s dichiarati).

Se invece volessi risparmiare qualcosina, vai di classico wd blue (taglio massimo 1 TB).

il Samsung M3 com'è? L'ho trovato in offerta per quello
 
il Samsung M3 com'è? L'ho trovato in offerta per quello

Premesso che permettendo è meglio un hdd 3.5, a questo punto spendi un pelo di più e compra un wd red 2.5" + box sata-usb. Le soluzioni già assemblate non garantiscono l'accesso ai dati in caso di rottura scheda di conversione sata-usb, perché il connettore usb è installato sulla pcb rendendo impossibile il classico collegamento via sata.
 
Premesso che permettendo è meglio un hdd 3.5, a questo punto spendi un pelo di più e compra un wd red 2.5" + box sata-usb. Le soluzioni già assemblate non garantiscono l'accesso ai dati in caso di rottura scheda di conversione sata-usb, perché il connettore usb è installato sulla pcb rendendo impossibile il classico collegamento via sata.

il problema è lo utilizzerò sempre in viaggio quindi più compatto è meglio è.. si nota così tanto la differenza di velocità?
 
il problema è lo utilizzerò sempre in viaggio quindi più compatto è meglio è.. si nota così tanto la differenza di velocità?

Con quei programmi si, si noterebbe secondo me. Il mio wd my passport ultra, ha un Bench di 90 MB/s. Se ci copio una iso, vedo la scrittura sugli 80 MB/s. Il mio wd blue ha un Bench di 130 MB/s e scrivo una iso sui 115 MB/s.

La differenza in numeri è poca, ma quello che conta è anche la velocità di accesso della testina, la complessità meccanica (maggiore negli hdd 2.5") e altri fattori.
 
Con quei programmi si, si noterebbe secondo me. Il mio wd my passport ultra, ha un Bench di 90 MB/s. Se ci copio una iso, vedo la scrittura sugli 80 MB/s. Il mio wd blue ha un Bench di 130 MB/s e scrivo una iso sui 115 MB/s.

La differenza in numeri è poca, ma quello che conta è anche la velocità di accesso della testina, la complessità meccanica (maggiore negli hdd 2.5") e altri fattori.

va bene grazie mille, punterò su un wd red :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top