Hard disk esterni o interni? Protezioni e trasporto

Pubblicità

Selia09

Utente Attivo
Messaggi
406
Reazioni
3
Punteggio
51
Visto che utilizzo qualche tera all'anno e che mi capita di stare lunghi periodi fuori inizia a preoccuparmi lo spazio occupato dai dischi, a questo punto ho pensato di portare con me due o tre box esterni e gli hard disk senza box protetti da film a bolle d'aria.


I dischi in qusta maniera verrebbero intercambiati nel box esterno preso a parte, molto più facile da aprire di un box di un hard disk esterno già predisposto. Gli altri due box servirebbero per adoperare più dischi contemporaneamente.


Gli hard disk nel box mi sembrano meno protetti di quanto possa sembrare, essendo chiusi in un box rigido metallico le botte non vengono adeguatamente assorbite e gran parte di esse arrivano al disco. Al tempo stesso proteggere un hard disk esterno occupa più spazio di un hard disk interno meno voluminoso, qualche giro di film a bolle potrebbe attutire anche eventuali cadute da un metro e mezzo (quelle da scrivania o da trasporto).
Le bolle d'aria servirebbero per tenere i dischi "a riposo" come sicurezza, durante l'utilizzo servirebbe qualcosa di efficace per i box esterni che sto ancora cercando.


Cosa ne pensate? Quali falle potrebbe avere questo sistema? E' una scelta che devo fare per orientare i miei acquisti e scegliere come proteggere e trasportare i dati.
 
Ultima modifica:
Avevo valutato l'opzione cloud ma vedendo i prezzi e il tempo di upload ho scartato l'idea. Per essere una scelta da considerare dovrebbe quanto meno esserci un prezzo al tera migliore di quello degli hard disk. Cosa sarebbe un server ftp?

Riguardo alla custodia...

Ho pensato che per ora lo spazio occupato dai dischi non è così grande da considerare l'idea di ntercambiare dischi interni nei box.

Quindi vada per i dischi esterni utilizzando buone protezioni esterne, avete suggerimenti riguardo le protezioni esterne? Sto cercando protezioni che proteggano completamente il disco, vorrei scongiurare il rischio dei graffi che possono invalidare la garanzia. L'idea sarebbe di trovare custodie talmente sicure da attutire le cadute da scrivania o da trasporto.
 
Ultima modifica:
Un server ftp è un server quasi personale per l'archiviazione dei dati nella rete. Hai una velocità più alta rispetto ai vari servizi consumer (dropbox, google drive, icloud etc) ma sei comunque limitato dalla tua banda di connessione. Quindi va bene se devi accedere a vari files di lavoro che non sono molto pesanti singolarmente ma va da se che se cominci a scaricare file da tot GB l'uno, allora la connessione diventa un collo di bottiglia.

Per quanto riguarda il trasporto di hdd ci sono soluzioni per singoli hdd esterni , oppure ti puoi costruire una valigetta apposita comprando una valigetta come questa e riempirla di spugna e creare dei vani per i tuoi hdd.
 
Riguardo il trasporto le idee le trovo buone, quello che mi preoccupa di più è la protezione mentre l'hard disk è attaccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top