Salve a tutti, da circa 10 giorni leggo e rileggo guide, manuali, e forum, con l'obbiettivo di assemblare un PC partendo dalla scheda madre ed il processore dual core su di essa montato, i quali mi sono stati donati da un amico. L'intento é quello di utilizzare il PC come DAW , sulla quale registrare parti di chitarra o basso utilizzando dei plugin di simulazione amplificatori ed effetti, sotto altre tracce precedentemente registrate o importate. Nel mio caso registrerei perlopiù 1 traccia alla volta, con plugin di simulazione, e raramente 2 tracce senza simulazione. So che la latenza dipende molto dai drivers della scheda audio, ma al momento sto cercando di creare la configurazione ottimale senza colli di bottiglia, e senza spendere molto.
La scheda madre in questione é una "asus m2n-e" che a quanto ho letto dalle specifiche é l'ideale per quanto riguarda l'audio, niente rumore, dissipazione passiva, e varie altre cose che fanno comodo a chi deve fare audio. Reduce dalle letture degli ultimi 10 giorni, e dalle piccole esperienze con la registrazione digitale degli ultimi 12 anni (solitamente uso registratori analogici), la prima cosa che fatto é stata acquistare 8gb ddr2 800mhz, ovvero il massimo della quantità e della velocità di ram che é possibile montare sulla scheda madre. Il processore é un AMD dual core i cui due core sommati arrivano a 4600 o 4700 MHz, non so con esattezza il modello.
Fino a questo punto non dovrei aver creato colli di bottiglia relativi all'audio. Ieri quasi certo di fare la mossa giusta stavo comprando su eBay un Kingstone SSD sata3 a 58euro spedizioni incluse, ma prima di cliccare su compra ho voluto leggere ancor qualcosa sul web, e mi é sembrato di capire che la mia scheda madre essendo stata prodotta nel 2006, é molto probabilmente non compatibile con la tecnologia SSD. Considerando l'utilizzo che ne devo fare, la velocità di scrittura, e lettura di un hard disk, condizionerebbe in qualche modo la latenza?, nel caso sia così, un hard disk SATA 2 o 3 da 7200rpm o 10000rpm mi aiuterebbe in questo?
Asus m2n-e
AMD dual core (somma dei core 4700mhz circa)
8gb ddr2 800mhz
Grazie in anticipo e scusatemi per aver scritto un poema..,..
La scheda madre in questione é una "asus m2n-e" che a quanto ho letto dalle specifiche é l'ideale per quanto riguarda l'audio, niente rumore, dissipazione passiva, e varie altre cose che fanno comodo a chi deve fare audio. Reduce dalle letture degli ultimi 10 giorni, e dalle piccole esperienze con la registrazione digitale degli ultimi 12 anni (solitamente uso registratori analogici), la prima cosa che fatto é stata acquistare 8gb ddr2 800mhz, ovvero il massimo della quantità e della velocità di ram che é possibile montare sulla scheda madre. Il processore é un AMD dual core i cui due core sommati arrivano a 4600 o 4700 MHz, non so con esattezza il modello.
Fino a questo punto non dovrei aver creato colli di bottiglia relativi all'audio. Ieri quasi certo di fare la mossa giusta stavo comprando su eBay un Kingstone SSD sata3 a 58euro spedizioni incluse, ma prima di cliccare su compra ho voluto leggere ancor qualcosa sul web, e mi é sembrato di capire che la mia scheda madre essendo stata prodotta nel 2006, é molto probabilmente non compatibile con la tecnologia SSD. Considerando l'utilizzo che ne devo fare, la velocità di scrittura, e lettura di un hard disk, condizionerebbe in qualche modo la latenza?, nel caso sia così, un hard disk SATA 2 o 3 da 7200rpm o 10000rpm mi aiuterebbe in questo?
Asus m2n-e
AMD dual core (somma dei core 4700mhz circa)
8gb ddr2 800mhz
Grazie in anticipo e scusatemi per aver scritto un poema..,..