ivanisevic82
Nuovo Utente
- Messaggi
- 47
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 36
Ciao a tutti e perdonatemi se farò domande o osservazioni banali...sono tornato dopo 15 anni al mondo della programmazione web e mi sembra che tutto sia cambiato.
Vengo subito al nodo della questione: in passato usavo un CMS chiamato "Websitebaker", che oggi è ormai morto.
La sua funzione era quella di aiutarmi a gestire il sito con semplicità: aggiungere ed eliminare pagine; ordinarne la struttura; ecc.
Ora, volendo virare su qualcosa di più moderno e attuale, ho installato Wordpress.
Sto iniziando a muovere i primi passi, ma la prima cosa che ho notato è che ci sono una marea di temi e che l'opzione più "ovvia" sembrerebbe quella di sceglierne uno e riempirlo di contenuti.
Io però vorrei realizzare il MIO sito, di cui ho realizzato la MIA grafica, con la MIA struttura, adatti ai contenuti che dovrà ospitare.
Prendere un tema di wordpress e modificarlo integralmente, cercando di adattarlo alle mie esigenze, mi sembra più complicato che muovermi "alla vecchia maniera", utilizzando un codice HTML e CSS.
In tutto questo dunque NON vorrei perdere tutte le funzioni comode di un CMS (aggiungere e ordinare le pagine; inserire contenuti; giovarmi di plug-in per menu, gallerie, ecc...), ma vorrei poter partire da ZERO (dal mio sito), per poi aggiungere ciò che mi serve, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal CMS.
Ed ecco la mia domanda: fare tutto questo con Wordpress è possibile?
Oppure usarlo senza scegliere uno dei suoi temi ha poco senso?
Ho capito che è uno strumento per consentire a chi NON sa fare i siti web, di realizzarne uno.
Tuttavia, che sa utilizzare HTML e CSS e vuol un sito totalmente proprio e pienamente personalizzato, trova giovamento nell'utilizzo di Wordpress o dovrebbe virare su altro?
Scusatami per l'ovvietà delle domanda, ma mi sento un pò spaesato...grazie per il supporto!
Vengo subito al nodo della questione: in passato usavo un CMS chiamato "Websitebaker", che oggi è ormai morto.
La sua funzione era quella di aiutarmi a gestire il sito con semplicità: aggiungere ed eliminare pagine; ordinarne la struttura; ecc.
Ora, volendo virare su qualcosa di più moderno e attuale, ho installato Wordpress.
Sto iniziando a muovere i primi passi, ma la prima cosa che ho notato è che ci sono una marea di temi e che l'opzione più "ovvia" sembrerebbe quella di sceglierne uno e riempirlo di contenuti.
Io però vorrei realizzare il MIO sito, di cui ho realizzato la MIA grafica, con la MIA struttura, adatti ai contenuti che dovrà ospitare.
Prendere un tema di wordpress e modificarlo integralmente, cercando di adattarlo alle mie esigenze, mi sembra più complicato che muovermi "alla vecchia maniera", utilizzando un codice HTML e CSS.
In tutto questo dunque NON vorrei perdere tutte le funzioni comode di un CMS (aggiungere e ordinare le pagine; inserire contenuti; giovarmi di plug-in per menu, gallerie, ecc...), ma vorrei poter partire da ZERO (dal mio sito), per poi aggiungere ciò che mi serve, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal CMS.
Ed ecco la mia domanda: fare tutto questo con Wordpress è possibile?
Oppure usarlo senza scegliere uno dei suoi temi ha poco senso?
Ho capito che è uno strumento per consentire a chi NON sa fare i siti web, di realizzarne uno.
Tuttavia, che sa utilizzare HTML e CSS e vuol un sito totalmente proprio e pienamente personalizzato, trova giovamento nell'utilizzo di Wordpress o dovrebbe virare su altro?
Scusatami per l'ovvietà delle domanda, ma mi sento un pò spaesato...grazie per il supporto!