i tubi, nel mio caso, li ho scelti in base a quel che mi hanno consigliato :D
ho preso i 13/10 perchè da come mi hanno spiegato e capito è il "taglio" più diffuso e che da più opzioni di raccorderia varia per il montaggio, praticamente è "la via di mezzo", non troppo grande, non troppo piccolo, e che permette di fare curve più o meno strette senza problemi.
non sono sicuro, ma solitamente un tubo di diametro più grande si sceglie se si vuole avere un flow-rate maggiore nell'impianto, quindi si opta per pompe potenti o in serie.
In termini prestazionali non ho idea se si possano rilevare differenze sostanziali in termini di temperature e altri fattori passando da un taglio 13/10 ad uno maggiore.
Comunque da quando ho scoperto che ci vogliono qualcosa come 30 raccordi a 90° in un loop per notare una variazione di 1 grado e qualcosa nelle temperature a causa del flow rate minore, credo di aver capito che ai fini prestazionali dell'impianto conta relativamente.... Ma potrei sbagliare, ricordati che un paio di mesi fa ero nabbo come te :asd:
Ah, in caso passasse qualche guru del liquido (vedi filo tanto per citarne uno :D ) la domanda del mio post sopra è sempre valida!