[GUIDA] Virtualizzare Mac OS X su PC

Pubblicità

matem6

Utente Èlite
Messaggi
4,222
Reazioni
1,008
Punteggio
77
Premetto che due principali sono gli scopi che mi hanno spinto a scrivere questa guida, il primo deriva dal fatto che nel thread hackintosh viene chiesto in continuazione come creare una macchina virtuale con OS X, il secondo motivo è semplice chi vuole comprarsi un mac o fare un hackintosh può cominciare a prendere dimestichezza da una macchina virtuale molto piu sicura, per chi non è esperto, di un hackintosh.

File e programmi necessari:
- VMware Player: Scarica VMware Player 5.0.2 - FileHippo.com
- File per rendere compatibile VMware con OS X: https://mega.co.nz/#!AQRhHCRZ!XsZHKRyhfJOpqx4vddxdzhGY-oV6ezScqUZTWzs8Jwo
- DVD di installazione di una delle tante distro come ad esempio IATKOS L2 che è la stessa che userò per la guida
- Il processore deve supportare la tecnologia VT-X per intel o AMD-V in caso di amd

1) Come prima cosa va installato VMware player, installate cosi come vi viene consigliato dal programma, non ci sono particolari impostazioni da modificare
2) Estraete i file contenuti nello zip e assicuratevi di avere almeno 25 GB di spazio libero dove li andrete ad estrarre, all'interno dell'archivio troverete un altro zip nominato "macosx_guest_vmware-7.zip" estraetelo nella cartella di installazione di VMware Player (ES: C:\Programmi\WMware\WMware Player)
3) Aprite il prompt dei comandi come amministratore e recatevi nella cartella di installazione con questi comandi (supponendo che la cartella in cui sia installato sia "C:\Programmi\WMware\WMware Player"):
cd C:\Programmi\WMware\WMware Player\macosx_guest_vmware-7
windows.bat

NB: ogni riga corrisponde ad un comando a se quindi va seguito da invio

4) Avviate VMware a destra cliccate "open virtual machine" e selezionate "Mac OS X Server 10.6 64-bit.vmx" contenuto all'interno del zip ora in basso a destra cliccate "edit virtual machine settings" alla voce CD/DVD selezionate il disco di OS X (Iatkos). Sempre da questo menu impostate la RAM minimo a 2 GB e se possibile dedicategli 2 core della CPU. Cliccate ok e chiudete.

5) Avviate la macchina virtuale e quando apparirà un messaggio come questo:
mac2.png

selezionate "i copied it"

Arriviamo così alla schermata principale dell'installer di OS X:
Cattura.webp
cliccate "continue" poi "accept" e finalmente "install"

A fine installazione avremo un errore chiamato anche kernel panic lo possiamo definire "normale" non essendo OS X nato per girare sui PC. Basta andare nel menu in alto Player->Power->Reset al riavvio avremo la schermata di benvenuto al sistema.
Immagine.webp

Questa è la schermata di benvenuto:
Cattura2.webp
 
Premetto che due principali sono gli scopi che mi hanno spinto a scrivere questa guida, il primo deriva dal fatto che nel thread hackintosh viene chiesto in continuazione come creare una macchina virtuale con OS X, il secondo motivo è semplice chi vuole comprarsi un mac o fare un hackintosh può cominciare a prendere dimestichezza da una macchina virtuale molto piu sicura, per chi non è esperto, di un hackintosh.

File e programmi necessari:
- VMware Player: Scarica VMware Player 5.0.2 - FileHippo.com
- File per rendere compatibile VMware con OS X: https://mega.co.nz/#!AQRhHCRZ!XsZHKRyhfJOpqx4vddxdzhGY-oV6ezScqUZTWzs8Jwo
- DVD di installazione di una delle tante distro come ad esempio IATKOS L2 che è la stessa che userò per la guida
- Il processore deve supportare la tecnologia VT-X per intel o AMD-V in caso di amd

1) Come prima cosa va installato VMware player, installate cosi come vi viene consigliato dal programma, non ci sono particolari impostazioni da modificare
2) Estraete i file contenuti nello zip e assicuratevi di avere almeno 25 GB di spazio libero dove li andrete ad estrarre, all'interno dell'archivio troverete un altro zip nominato "macosx_guest_vmware-7.zip" estraetelo nella cartella di installazione di VMware Player (ES: C:\Programmi\WMware\WMware Player)
3) Aprite il prompt dei comandi come amministratore e recatevi nella cartella di installazione con questi comandi (supponendo che la cartella in cui sia installato sia "C:\Programmi\WMware\WMware Player"):
cd C:\Programmi\WMware\WMware Player\macosx_guest_vmware-7
windows.bat

NB: ogni riga corrisponde ad un comando a se quindi va seguito da invio

4) Avviate VMware a destra cliccate "open virtual machine" e selezionate "Mac OS X Server 10.6 64-bit.vmx" contenuto all'interno del zip ora in basso a destra cliccate "edit virtual machine settings" alla voce CD/DVD selezionate il disco di OS X (Iatkos). Sempre da questo menu impostate la RAM minimo a 2 GB e se possibile dedicategli 2 core della CPU. Cliccate ok e chiudete.

5) Avviate la macchina virtuale e quando apparirà un messaggio come questo:
mac2.png

selezionate "i copied it"

Arriviamo così alla schermata principale dell'installer di OS X:
Visualizza allegato 54751
cliccate "continue" poi "accept" e finalmente "install"

A fine installazione avremo un errore chiamato anche kernel panic lo possiamo definire "normale" non essendo OS X nato per girare sui PC. Basta andare nel menu in alto Player->Power->Reset al riavvio avremo la schermata di benvenuto al sistema.
Visualizza allegato 54752

Questa è la schermata di benvenuto:
Visualizza allegato 54753
Salve, per caso sai come mettere mac os x proprio sul pc? mi va bene qualsiasi versione purche funzioni.
Cpu: amd athlon II x2 245 oc 3.6ghz
Ram: 2x2gb ddr3 1333
S-M: Asrock n68 vs3 fx
S-V: 9800gtx+
Hdd: 250gb + 320gb +80 gb(sul quale vorrei mettere mac)

Ho provato iAtkos s3 v2 ma mi da panic cpu, con qualsiassi bootloader e kernel, ho provato anche iDeneb 1.6 (10.5.8 lite) ma non mi legge l'hhd, quindi non arrivo neanche alla schermata d'instalazione.

Anche mettendo a defaul le frequenze, provanto con -v, kernel chache=\amd arch=i386 ecc non funzionano.
 
Premetto che due principali sono gli scopi che mi hanno spinto a scrivere questa guida, il primo deriva dal fatto che nel thread hackintosh viene chiesto in continuazione come creare una macchina virtuale con OS X, il secondo motivo è semplice chi vuole comprarsi un mac o fare un hackintosh può cominciare a prendere dimestichezza da una macchina virtuale molto piu sicura, per chi non è esperto, di un hackintosh.

File e programmi necessari:
- VMware Player: Scarica VMware Player 5.0.2 - FileHippo.com
- File per rendere compatibile VMware con OS X: https://mega.co.nz/#!AQRhHCRZ!XsZHKRyhfJOpqx4vddxdzhGY-oV6ezScqUZTWzs8Jwo
- DVD di installazione di una delle tante distro come ad esempio IATKOS L2 che è la stessa che userò per la guida
- Il processore deve supportare la tecnologia VT-X per intel o AMD-V in caso di amd

1) Come prima cosa va installato VMware player, installate cosi come vi viene consigliato dal programma, non ci sono particolari impostazioni da modificare
2) Estraete i file contenuti nello zip e assicuratevi di avere almeno 25 GB di spazio libero dove li andrete ad estrarre, all'interno dell'archivio troverete un altro zip nominato "macosx_guest_vmware-7.zip" estraetelo nella cartella di installazione di VMware Player (ES: C:\Programmi\WMware\WMware Player)
3) Aprite il prompt dei comandi come amministratore e recatevi nella cartella di installazione con questi comandi (supponendo che la cartella in cui sia installato sia "C:\Programmi\WMware\WMware Player"):
cd C:\Programmi\WMware\WMware Player\macosx_guest_vmware-7
windows.bat

NB: ogni riga corrisponde ad un comando a se quindi va seguito da invio

4) Avviate VMware a destra cliccate "open virtual machine" e selezionate "Mac OS X Server 10.6 64-bit.vmx" contenuto all'interno del zip ora in basso a destra cliccate "edit virtual machine settings" alla voce CD/DVD selezionate il disco di OS X (Iatkos). Sempre da questo menu impostate la RAM minimo a 2 GB e se possibile dedicategli 2 core della CPU. Cliccate ok e chiudete.

5) Avviate la macchina virtuale e quando apparirà un messaggio come questo:
mac2.png

selezionate "i copied it"

Arriviamo così alla schermata principale dell'installer di OS X:
Visualizza allegato 54751
cliccate "continue" poi "accept" e finalmente "install"

A fine installazione avremo un errore chiamato anche kernel panic lo possiamo definire "normale" non essendo OS X nato per girare sui PC. Basta andare nel menu in alto Player->Power->Reset al riavvio avremo la schermata di benvenuto al sistema.
Visualizza allegato 54752

Questa è la schermata di benvenuto:
Visualizza allegato 54753


ciao, sai aiutarmi? mi esce questo errore: Immagine.webp
 
ti sei dimenticato il "cd" davanti al percorso, se non ti trova la cartella prova a rimuovere "(x86)"
 
Non è più valido il link al file che dovrebbe rendere compatibile Virtual Box con Mac OS
 
Scusate ma è la prima volta che mi accingo a virtualizzare un so. Finora ho virtualizzato Linux con VirtualBox. Questa guida vale solo con VMware immagino. In ogni caso manca il secondo file per renderlo compatibile...
 
Premetto che due principali sono gli scopi che mi hanno spinto a scrivere questa guida, il primo deriva dal fatto che nel thread hackintosh viene chiesto in continuazione come creare una macchina virtuale con OS X, il secondo motivo è semplice chi vuole comprarsi un mac o fare un hackintosh può cominciare a prendere dimestichezza da una macchina virtuale molto piu sicura, per chi non è esperto, di un hackintosh.

File e programmi necessari:
- VMware Player: Scarica VMware Player 5.0.2 - FileHippo.com
- File per rendere compatibile VMware con OS X: https://mega.co.nz/#!AQRhHCRZ!XsZHKRyhfJOpqx4vddxdzhGY-oV6ezScqUZTWzs8Jwo
- DVD di installazione di una delle tante distro come ad esempio IATKOS L2 che è la stessa che userò per la guida
- Il processore deve supportare la tecnologia VT-X per intel o AMD-V in caso di amd

1) Come prima cosa va installato VMware player, installate cosi come vi viene consigliato dal programma, non ci sono particolari impostazioni da modificare
2) Estraete i file contenuti nello zip e assicuratevi di avere almeno 25 GB di spazio libero dove li andrete ad estrarre, all'interno dell'archivio troverete un altro zip nominato "macosx_guest_vmware-7.zip" estraetelo nella cartella di installazione di VMware Player (ES: C:\Programmi\WMware\WMware Player)
3) Aprite il prompt dei comandi come amministratore e recatevi nella cartella di installazione con questi comandi (supponendo che la cartella in cui sia installato sia "C:\Programmi\WMware\WMware Player"):
cd C:\Programmi\WMware\WMware Player\macosx_guest_vmware-7
windows.bat

NB: ogni riga corrisponde ad un comando a se quindi va seguito da invio

4) Avviate VMware a destra cliccate "open virtual machine" e selezionate "Mac OS X Server 10.6 64-bit.vmx" contenuto all'interno del zip ora in basso a destra cliccate "edit virtual machine settings" alla voce CD/DVD selezionate il disco di OS X (Iatkos). Sempre da questo menu impostate la RAM minimo a 2 GB e se possibile dedicategli 2 core della CPU. Cliccate ok e chiudete.

5) Avviate la macchina virtuale e quando apparirà un messaggio come questo:
mac2.png

selezionate "i copied it"

Arriviamo così alla schermata principale dell'installer di OS X:
Visualizza allegato 54751
cliccate "continue" poi "accept" e finalmente "install"

A fine installazione avremo un errore chiamato anche kernel panic lo possiamo definire "normale" non essendo OS X nato per girare sui PC. Basta andare nel menu in alto Player->Power->Reset al riavvio avremo la schermata di benvenuto al sistema.
Visualizza allegato 54752

Questa è la schermata di benvenuto:
Visualizza allegato 54753
Non si doveva pure aggiungere la stringa " smc.version="0" "?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top