[GUIDA] Modificare FSB Dei Core2Duo E21xx e E4x00

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cipo88

Utente Attivo
Messaggi
45
Reazioni
1
Punteggio
26
Attraverso una modifica da effettuare ai piedini del processore, è possibile modificare il FSB di base dei processori core 2 duo serie e21** e 4***.
Il front side bus di questi processore è difatti di 200mhz di partenza (800 rated fsb).
La modifica consiste nell'unire due piedini del processore attraverso una vernice elettroconduttiva a base di argento (preferibile) o rame!

La prima foto consente di impostare il bus a 266 (1066), se al primo tentativo non vi riesce (come è successo a me!), togliete la vernice con dell'acetone e mescolatela bene bene altrimenti non conduce corrente!

Processore smontato:



Ed ecco i contatti da unire:



Dal bios come potete vedere viene riconosciuto con bus a 266 a default, con frequenza che va quindi da 2200mhz a 2926mhz!
Ottenete dunque su un processore come il mio (E4500) 3ghz senza cambiare voltaggi!




Un'altra modifica è possibile ma che io non ho provato, per modificare il fsb addirittura a 333 (1333), unendo in questo caso 4 piedini!
Dovete però tenere a mente una cosa: impostando il fsb a 333 su un processore come il mio con moltiplicatore x11 vi ritroverete a 3663mhz!!!!
Difficile che il pc vi faccia il boot con vcore a default a quella frequenza! Si potrebbe fare impostando un moltiplicatore più basso prima di fare la mod, ma poi se per qualunque motivo il bios vi torna a default, come lo accendete???? :D

Metto comunque la foto che ho trovato su questo sito polacco per impostare a 333:



DISCLAIMER: L'autore della guida e Tom's Hardware non si assumono responsabilità in seguito a danni causati dalla modifica hardware di cui sopra. Lo fate a vostro rischio e pericolo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me ad esempio con una asus p5n32-e sli plus, riuscivo ad arrivare solo a 265 di fsb poi crashava! Probabilmente dopo certi valori ha una protezione e più di quello non sale! Adesso riesco a impostare un bus fino a 400 (1600)!
Oppure immaginati una skeda madre di fascia bassa che non permette overclock o proprio un minimo, perchè non ti fa scegliere i divisori della ram ,impostando il bus direttamente da bios aumenti solo il bus del procio e il pc parte! :)
 
giusto bravo non ci avevo pensato :)
se qualcuno la fa ci faccia sapere le sue impressioni :)
 
Nessun problema con dell'acetone va via tutto oppure io uso sempre anche per togliere la pasta sopra ai proci ecc la ricarica dello zippo che trovi nei tabaccai :-) fa miracoli :D
 
Mi ricorda la modifica che si faceva sugli Athlon XP(mi sembra per sbloccare il motiplicatore).
Per fare queste cose esistono anche pennarelli con vernice argentata fatti apposta per queste modifiche.
Attenzione anche a non "sbavare" le tracce argentate dato che se si formano contatti strani c'è il rischio di bruciare il procio.
 
come cosa è inutile.

impostare da bios direttamente il bus è molto più pratica come cosa.
inoltre anche le schede di fascia economica supportano almeno il bus a 1066 di default nonchè moltissime a 1333.

inoltre non cambia nemmeno l'fsb wall.
 
come cosa è inutile.

impostare da bios direttamente il bus è molto più pratica come cosa.
inoltre anche le schede di fascia economica supportano almeno il bus a 1066 di default nonchè moltissime a 1333.

inoltre non cambia nemmeno l'fsb wall.

Effettivamente hai ragione;)
Magari serve per quelli che hanno una scheda madre sXXXXta che non permette di cambiare il FSB:mad:
 
come cosa è inutile.

impostare da bios direttamente il bus è molto più pratica come cosa.
inoltre anche le schede di fascia economica supportano almeno il bus a 1066 di default nonchè moltissime a 1333.

inoltre non cambia nemmeno l'fsb wall.

io non la vedo una cosa inutile. soprattutto dato il fatto che volendo è reversibile. e invece di smanettare, proprio per chi non è capace, si trova già il bus alzato di default. :sisi:
 
io non la vedo una cosa inutile. soprattutto dato il fatto che volendo è reversibile. e invece di smanettare, proprio per chi non è capace, si trova già il bus alzato di default. :sisi:


nn credo ke un noob si metta a fare questi lavori...:lol::lol::lol::lol:
 
si puo sbloccare il moltiplicatore verso l'alto oltre quello massimo del processore sul mio e6300 che ha il moltiplicatore a 7? se si può fare ditemelo per piacere, grazie.
 
si puo sbloccare il moltiplicatore verso l'alto oltre quello massimo del processore sul mio e6300 che ha il moltiplicatore a 7? se si può fare ditemelo per piacere, grazie.


Sarebbe proprio una bella cosa...forse il mio E6320 Potrebbe riservarmi ancora sorprese!!! :asd::asd:
 
Sarei interessato alla modifica su un Celeron 420. E' possibile portare l'FSB da 800 a 1066? E poi dove si acquista la vernice conduttiva?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top