Marco Galassi
Nuovo Utente
- Messaggi
- 143
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti.
SMARTPHONE:
Chiedo se possiate optarmi all'acquisto di uno smartphone.
Sui pc desktop uso esclusivamente sistema linux, mentre per l'ambito mobile non ho mai avuto necessità di acquistarne uno personale: ho in dotazione quello aziendale.
Non ho necessità di chiedervi quale sia il miglior sistema operativo, ma scegliere quello più adatto al mio utilizzo.
Windows mobile è fuori mercato e, dalle mie ultime notizie, la Microsoft ha ufficialmente dichiarato il fallimento sugli smartphone.
Riguardo ad Android, ritenete valido utilizzare android di google (versione pure di android), o acquistare android sviluppato dagli OEM ?
Come valutate le funzionalità, personalizzazioni aggiuntive di una versione android sviluppata da un produttore ?
Quale mi consigliereste ?
Le mie ultime notizie risalenti a molto tempo indietro, la serie Nexus sarebbe stata sostituita dalla serie Pixel per montare sempre il sistema operativo Android (puro) di google: gli smarphone, con a bordo android di google, sono chiamati ancora Nexus quest'oggi ?
Studiandomi l'hardware montato negli smartphone, opterei per un processore Snapdragon (migliore processore per ambito mobile), ma qual'è oggi l'ultima architettura, o semplicemente classificazione numerica ?
Quanta ram e vga debbo considerare per utilizzare efficacemente uno smartphone ?
Mi aiutereste a valutare anche la qualità costruttiva di uno smartphone (chipset) installato ?
CONNESSIONE MOBILE:
Quale gestore telefonico mi suggerireste per la connessione e contratto internet ?
Noto che le tariffe internet sono classificate in base ai GB al mese: come esamino correttamente la connessione mobile internet al mio fabbisogno ?
Facendo un calcolo approssimativo sull'offerta 2GB al mese, quale tipo di navigazione dovrei eseguire per rimanere nei parametri del contratto ?
Se supero l'offerta contrattuale, quanto sarebbe il rincaro ?
Faccio queste domanda perchè utilizzando sempre solo i pc per lavoro: posso classificare la connessione internet idonea al mio fabbisogno, senza dover acquistare pacchetti maggiori a costi superiori.
AGGIORNAMENTI SISTEMA OPERATIVO:
Qualsiasi sistema operativo ha un termine di supporto: mi sapreste indicare mediamente quanto tempo potrò utilizzare uno smartphone Android, Ios e Windows Phone ?
Utilizzare un sistema non più supportato mi creerebbe instabilità, incompatibilità, sicurezza ecc...
Grazie.
Marco.
SMARTPHONE:
Chiedo se possiate optarmi all'acquisto di uno smartphone.
Sui pc desktop uso esclusivamente sistema linux, mentre per l'ambito mobile non ho mai avuto necessità di acquistarne uno personale: ho in dotazione quello aziendale.
Non ho necessità di chiedervi quale sia il miglior sistema operativo, ma scegliere quello più adatto al mio utilizzo.
Windows mobile è fuori mercato e, dalle mie ultime notizie, la Microsoft ha ufficialmente dichiarato il fallimento sugli smartphone.
Riguardo ad Android, ritenete valido utilizzare android di google (versione pure di android), o acquistare android sviluppato dagli OEM ?
Come valutate le funzionalità, personalizzazioni aggiuntive di una versione android sviluppata da un produttore ?
Quale mi consigliereste ?
Le mie ultime notizie risalenti a molto tempo indietro, la serie Nexus sarebbe stata sostituita dalla serie Pixel per montare sempre il sistema operativo Android (puro) di google: gli smarphone, con a bordo android di google, sono chiamati ancora Nexus quest'oggi ?
Studiandomi l'hardware montato negli smartphone, opterei per un processore Snapdragon (migliore processore per ambito mobile), ma qual'è oggi l'ultima architettura, o semplicemente classificazione numerica ?
Quanta ram e vga debbo considerare per utilizzare efficacemente uno smartphone ?
Mi aiutereste a valutare anche la qualità costruttiva di uno smartphone (chipset) installato ?
CONNESSIONE MOBILE:
Quale gestore telefonico mi suggerireste per la connessione e contratto internet ?
Noto che le tariffe internet sono classificate in base ai GB al mese: come esamino correttamente la connessione mobile internet al mio fabbisogno ?
Facendo un calcolo approssimativo sull'offerta 2GB al mese, quale tipo di navigazione dovrei eseguire per rimanere nei parametri del contratto ?
Se supero l'offerta contrattuale, quanto sarebbe il rincaro ?
Faccio queste domanda perchè utilizzando sempre solo i pc per lavoro: posso classificare la connessione internet idonea al mio fabbisogno, senza dover acquistare pacchetti maggiori a costi superiori.
AGGIORNAMENTI SISTEMA OPERATIVO:
Qualsiasi sistema operativo ha un termine di supporto: mi sapreste indicare mediamente quanto tempo potrò utilizzare uno smartphone Android, Ios e Windows Phone ?
Utilizzare un sistema non più supportato mi creerebbe instabilità, incompatibilità, sicurezza ecc...
Grazie.
Marco.
Ultima modifica: