Guasto e Assistenza notebook

Pubblicità

DavVv87

Utente Attivo
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Sono in possesso di un notebook HP pavilion dv6 3104sl che dovrebbe presentare problemi al cavo flat del monitor, crea artefatti e scomparsa dell'immagine. Muovendo lo schermo può apparire per qualche istante l'immagine, tuttavia dopo poco scompare. Collegando il PC ad un monitor esterno l'immagine risulta stabile e chiara, anche caricando di lavoro i componenti, quindi escluderei problemi alla gpu o scheda madre.
Secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto per la sostituzione del flat o nella peggiore delle ipotesi intera sostituzione del pannello? Inoltre visto che sarà necessario aprirlo mi piacerebbe fare una pulizia con sostituzione della pasta termica (ha più di 5 anni). Non ho mai portato in assistenza un notebook quindi sono un po' in difficoltà e non conosco i prezzi reali.
Per adesso l'unico preventivo via mail spiegando i sintomi è di 120 euro per sostituzione del cavo flat e 220 euro per l'intero pannello LCD, in entrambi i casi è compresa la pulizia e pasta termica. Mi sembra un po' troppo alto per il lavoro o sottovaluto troppo?
PS: abito in zona Milano non so' se può influire.
 
Sono in possesso di un notebook HP pavilion dv6 3104sl che dovrebbe presentare problemi al cavo flat del monitor, crea artefatti e scomparsa dell'immagine. Muovendo lo schermo può apparire per qualche istante l'immagine, tuttavia dopo poco scompare. Collegando il PC ad un monitor esterno l'immagine risulta stabile e chiara, anche caricando di lavoro i componenti, quindi escluderei problemi alla gpu o scheda madre.
Secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto per la sostituzione del flat o nella peggiore delle ipotesi intera sostituzione del pannello? Inoltre visto che sarà necessario aprirlo mi piacerebbe fare una pulizia con sostituzione della pasta termica (ha più di 5 anni). Non ho mai portato in assistenza un notebook quindi sono un po' in difficoltà e non conosco i prezzi reali.
Per adesso l'unico preventivo via mail spiegando i sintomi è di 120 euro per sostituzione del cavo flat e 220 euro per l'intero pannello LCD, in entrambi i casi è compresa la pulizia e pasta termica. Mi sembra un po' troppo alto per il lavoro o sottovaluto troppo?
PS: abito in zona Milano non so' se può influire.

Se devi cambiare il cavo flat fallo da solo, costa poche decine di euro
 
Se voglio risparmiare mi conviene farlo da me, nel caso eviterò la sostituzione della pasta termica. Tuttavia sarebbe la prima volta che mi cimento in una sostituzione di parti attaccate alla scheda madre.
 
Se voglio risparmiare mi conviene farlo da me, nel caso eviterò la sostituzione della pasta termica. Tuttavia sarebbe la prima volta che mi cimento in una sostituzione di parti attaccate alla scheda madre.

Sostituire la pasta termica è molto più semplice che non il cavo flat, soprattutto se il tuo modello ha lo sportellino che da l'accesso diretto alla cpu (quindi con un paio di viti lo si apre e svitando altre 4 viti si toglie il dissipatore dalla cpu)

Per il cavo flat invece devi smontare la cover, nella maggior parte dei casi togliere il pannello dai supporti e poi cambiare il cavo flat, stando attento a non danneggiare il pannello stesso oppure la presa alla quale è fissato il cavo che è piuttosto delicata.
 
Guardando i video sembrerebbe più semplice cambiare il flat che la pasta termica, in entrambi i casi bisogna smontate la cover in quanto HP ha progettato malissimo l'accesso alle parti (per arrivare alla ventola bisogna smontare tutto). Quando avrò un po' di tempo proverò ad aprirlo giusto per avere la certezza del codice del pezzo da sostituire e vedere se sono in grado di rimontare il tutto. Secondo voi è meglio avere un bracciale antistatico?
 
Con un po' di pazienza ho smontato tutto e ordinato il cavo flat. Per alcuni incastri ho avuto paura di rompere tutto! Ho passato tutto con aria compressa, ma non ho smontato la scheda madre per cambiare pasta termica. Speriamo bene!:look:
20160522_114928.webp20160522_114738.webp20160522_114723.webp20160513_225540.webp20160513_224610.webp
 
Con un po' di pazienza ho smontato tutto e ordinato il cavo flat. Per alcuni incastri ho avuto paura di rompere tutto! Ho passato tutto con aria compressa, ma non ho smontato la scheda madre per cambiare pasta termica. Speriamo bene!:look:
Visualizza allegato 205763

Se sei arrivato a questo punto, già che ci sei smonta anche la mo.bo e pulisci/rifai pasta termica. Ormai basta che smonti la tastiera e il relativo cavo flat, i connettori e le viti della scheda madre.
 
Ieri mi è arrivato il flat, questa sera ho provato a rimontare tutto, ma con scarso successo.
La prima volta schermo nero (anche retroilluminazione spenta) , tuttavia penso di non aver inserito perfettamente il flat dello schermo, facendo un'altra prova mi sono capitate le solite bande che si vedono nella foto precedentemente postata, a questo punto penso proprio che sia il pannello.
Proverò a cambiare anche quello
 
Ultima modifica:
Ieri mi è arrivato il flat, questa sera ho provato a rimontare tutto, ma con scarso successo.
La prima volta schermo nero (anche retroilluminazione spenta) , tuttavia penso di non aver inserito perfettamente il flat dello schermo, facendo un'altra prova mi sono capitate le solite bande che si vedono nella foto precedentemente postata, a questo punto penso proprio che sia il pannello.
Proverò a cambiare anche quello
Pannello nuovo arrivato marchiato Innolux, mentre quello montato era LG Display. L'ho sostituito e adesso funziona tutto alla perfezione, spero che duri nel tempo. Ci sono delle accortezze per far durare di più un display o l'inverter?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top