Gruppo di continuità. Necessario per notebook?

Pubblicità

moticanus

Utente Attivo
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi! Innanzitutto complimenti per il lavoro che offrite alla comunità!! Ho un dubbio! Volevo proteggere il mio notebook da sbalzi di tensione, picchi, cali e chi più ne ha più ne metta! Anche perchè giorni fa l'alimentatore originale se n'è andato e, ad oggi, non so il perchè! Quindi volevo spendere qualche €urino per salvaguardare il tutto. Però, non capisco se possa tornare utile un gruppo di continuità o questo serva soltanto per garantire l'alimentazione nel caso di mancata corrente, a poco servendo invece per gli sbalzi di tensione. Ho poi sentito parlare di ciabatta che hanno questa funzione...il cui costo dovrebbe aggirarsi intorno a 15€. Chi mi può aiutare? Ribadisco. Il mio scopo non è salvaguardare il lavoro nel caso in cui vada via la corrente, ma salvaguardare il mio pc!
 
Il notebook nel caso vada via la corrente entra in funzione la batteria sempre se ce lai nell'apposito alloggio, mentre per gli sbalzi di tensione cè l'alimentatore che salvaguardia questa cosa quindi male che vada si brucia l'alimentatore
 
Il notebook nel caso vada via la corrente entra in funzione la batteria sempre se ce lai nell'apposito alloggio, mentre per gli sbalzi di tensione cè l'alimentatore che salvaguardia questa cosa quindi male che vada si brucia l'alimentatore

Ho dimenticato cmq a dire che la batteria, per non rovinarla, la uso saltuariamente. Il resto del tempo non la inserisco nel pc!!!
 
Beh allora se nn usi la bat devi per forza mettere un gruppo anche se io dico che le batterie le usi o nn le usi fannno sempre la stessa fine tantovale usarla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top