Grub non trova partizione windows

Skanyo

Nuovo Utente
54
5
CPU
ryzen 5 5600x
Dissipatore
Arctic Freezer 34 esports Duo
Scheda Madre
Gigabyte B450 Gaming X
HDD
Sabrent Rocket Nvme 1Tb + HDD 1 TB
RAM
32 GB DDR4 8*4 3200mhz
GPU
XFX rx 6700
Audio
focusrite scarlett solo USB
Monitor
LG 32GK650F QHD 144 Hz
PSU
Riotoro Onyx 650W
Case
Cooler Master MasterBox q500l
OS
Windows 11
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema.
Uso su vari pc la configurazione dual boot Debian Testing e Windows 10/11.
Su un nuovo portatile che ho preso era già presente un disco ssd sata da 256, e una porta per Nvme vuota.
Quindi ho deciso di installare prima Debian sul disco sata, nel mentre attendevo l'arrivo di un nvme dove avrei installato Windows.
Installato Debian con partizioni:
-Root
-Home
-Efi
-Swap
come faccio di solito. Appena arrivato l'nvme ci ho installato windows, e ho notato che non mi ha creato in automatico la partizione Efi (magari ho pensato utilizzerà in automatico quella già presente sull'altro disco). E infatti così è stato, se vado nela cartella /boot trovo anche i file di windows.
Quindi ricapitolando la situazione è questa:
-Disco sata:
/root debian
/home
/swap
/efi (con file sia di debian che di windows)
-Disco nvme
/partizione di windows 11
Il problema è che adesso se eseguo il comando
Codice:
sudo update-grub
non riesce a trovarmi la voce di windows.
Cosa consigliate di fare?
-Provare a creare una partizione Efi nel disco Nvme solo per windows e ricopiarci i file? (magari l'Efi e la partizione di windows separate su dischi diversi danno problemi al riconoscimento al comando di update)
Nel caso avete una procedura e comandi da consigliare? Magari può essere fatto in automatico anche da windows la ricreazione di una partizione Efi, ma non sono pratico dei comandi della powershell di windows
-Reinstallare tutto da zero in ordine, quindi prima windows sul disco nvme e poi in seguito debian sull'altro disco
Grazie in anticipo, se avete richieste di output di comandi nessun problema posso mandarvi tutto, grazie
 

« MoMy »

Utente Èlite
1,539
784
Prova installando il pacchetto os-prober lancia il comando os-prober e poi aggiorna il menu grub. Sicuramente nel wiki di Debian c'è un capitolo che descrive il tutto. Non usando Debian non saprei indicarti, vedi se trovi qualcosa cercando una cosa tipo grub dual boot win debian oppure adding other operating systems o detecting other operating systems.
Bye^^
 

Skanyo

Nuovo Utente
54
5
CPU
ryzen 5 5600x
Dissipatore
Arctic Freezer 34 esports Duo
Scheda Madre
Gigabyte B450 Gaming X
HDD
Sabrent Rocket Nvme 1Tb + HDD 1 TB
RAM
32 GB DDR4 8*4 3200mhz
GPU
XFX rx 6700
Audio
focusrite scarlett solo USB
Monitor
LG 32GK650F QHD 144 Hz
PSU
Riotoro Onyx 650W
Case
Cooler Master MasterBox q500l
OS
Windows 11
grazie delle info, comunque ho trovato il problema, non mi ero accorto che era disabilitato nel file di configurazione di grub la ricerca automatica con os-prober (andava decommentata la riga GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false nel file /etc/default/grub). A quanto pare è stata disabilitata nelle ultime versioni. Grazie e chiudo.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili