PROBLEMA Grosso Problema: MSI MPG A850G ATX 3.0, PCIe 5.0 con cavi invertiti?

Pubblicità

Cardinale

Utente Attivo
Messaggi
264
Reazioni
33
Punteggio
44
Spero di sbagliarmi, ma è possibile che questo alimentatore carissimo, di fascia alta abbia i cavi invertiti?


guardate le foto: lato PSU bisogna intrecciare, forzando, i cavi per inserirli, roba mai vista:


001.jpg002.jpg


mai visto il cablaggio del 24 pin da invertire, penso sia sbagliata il senso della testa...
 
Ultima modifica:
Ho trovato un commento di uno spagnolo su amazon che cristonava per la stessa cosa. Probabilmente non hanno cinghiato abbastanza i bambini che confezionavano il cavo.
Separa un altro po' i fili uno dall'altro e amen. Ma con tutti i produttori storici di alimentatori che ci sono prendi un MSI e pure costoso? 🫥
 
Provo a dare una spiegazione logica: il cavo nasce per l'A*50GF che ha il 10 pin sotto anziché di lato.

21.jpg
 
Ho trovato un commento di uno spagnolo su amazon che cristonava per la stessa cosa. Probabilmente non hanno cinghiato abbastanza i bambini che confezionavano il cavo.
Separa un altro po' i fili uno dall'altro e amen. Ma con tutti i produttori storici di alimentatori che ci sono prendi un MSI e pure costoso? 🫥
me lo linki per piacere, voglio imparare a cristonare in spagnolo... anche in spagnolo ...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma posso fidarmi di quel cavo? non è che mi brucia tutta la nuova build?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
anche le mobo faranno ca.... re come le psu della MSI?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ne sto aspettando una.....
 
Tieni aggiornato sul questo fatto che sabato devo ritirarlo anche io, lo stesso alimentatore...spero di non dovermi trovare a districare cavi 😱, ma sopratutto di non restare senza pc 🤬
 
Tieni aggiornato sul questo fatto che sabato devo ritirarlo anche io, lo stesso alimentatore...spero di non dovermi trovare a districare cavi 😱, ma sopratutto di non restare senza pc 🤬
sono furioso! Chiedo la sostituzione se la MSi non mi manda i cavi ok, oltre al fatto che sono di pessima fattura, cavi finissimi, se compro un set da 30 auro senza brand sono sicuro che sono migliori di questi.
Il vecchio trasformatore da 700w Cooler Master gli fa 10 a zero come cablaggi, si sente al tatto che MSI è cheap!

Tieni aggiornato sul questo fatto che sabato devo ritirarlo anche io, lo stesso alimentatore...spero di non dovermi trovare a districare cavi 😱, ma sopratutto di non restare senza pc 🤬
fai delle foto, fammi vedere com'è il tuo, anche a livello di packaging, grazie
 
fai delle foto, fammi vedere com'è il tuo, anche a livello di packaging, grazie
Ok domani ritiro e appena riesco ti posto le foto...

Ciao non ti posto le foto perchè anche nel mio caso erano invertiti, ma alla fine andava bene, è solo un errore di sovrapposizione, per ora va bene, ti saprò dire di più in questi giorni...
 
Ma sì ragazzi, sicuramente vanno bene così, è solo scomodo da montare.
Anche per quanto concerne la qualità dei cavi,: non ho mai avuto sotto mano quelli del vostro alimentatore nello specifico, ma i cavi sono abbastanza standard, AWG18 o AWG16 (AWG16 per forza nel caso del connettore a 12 pin) in tutti gli alimentatori degni di questo nome. Può cambiare leggermente la qualità della guaina isolante, ma fa poca differenza: l'importante è la sezione. Io al posto vostro non mi preoccuperei.
 
Ma sì ragazzi, sicuramente vanno bene così, è solo scomodo da montare.
Anche per quanto concerne la qualità dei cavi,: non ho mai avuto sotto mano quelli del vostro alimentatore nello specifico, ma i cavi sono abbastanza standard, AWG18 o AWG16 (AWG16 per forza nel caso del connettore a 12 pin) in tutti gli alimentatori degni di questo nome. Può cambiare leggermente la qualità della guaina isolante, ma fa poca differenza: l'importante è la sezione. Io al posto vostro non mi preoccuperei.
Solo che con quei cavi intrecciati mi prende spazio e non posso curvali più di tanto per farci stare tutto accanto all'alimentatore, se uno ha tanto spazio non ne soffre, ma se lo spazio è poco da fastidio, per 180 euro potevano fare mejo!

per ora va bene, ti saprò dire di più in questi giorni...
L'nterruttore della ventola lo tieni inserito?
 
Ma sì ragazzi, sicuramente vanno bene così, è solo scomodo da montare.
Anche per quanto concerne la qualità dei cavi,: non ho mai avuto sotto mano quelli del vostro alimentatore nello specifico, ma i cavi sono abbastanza standard, AWG18 o AWG16 (AWG16 per forza nel caso del connettore a 12 pin) in tutti gli alimentatori degni di questo nome. Può cambiare leggermente la qualità della guaina isolante, ma fa poca differenza: l'importante è la sezione. Io al posto vostro non mi preoccuperei.
Per ora è una bomba, nel senso che va benissimo...apparte quel problema dei cavi(comunque non grave da non permetterne l'utilizzo)...per il resto è un ottimo alimenatore, la ventola non si sente mai(ed è attiva).

Solo che con quei cavi intrecciati mi prende spazio e non posso curvali più di tanto per farci stare tutto accanto all'alimentatore, se uno ha tanto spazio non ne soffre, ma se lo spazio è poco da fastidio, per 180 euro potevano fare mejo!


L'nterruttore della ventola lo tieni inserito?
Si sempre, per esperienza so che i componenti elettronici durano molto di più se tenuti a temperature più idonee.
 
L'nterruttore della ventola lo tieni inserito?
Si sempre, per esperienza so che i componenti elettronici durano molto di più se tenuti a temperature più idonee.

occhio! perchè nel sito dice che per accendere la ventola bisogna "spegnere la funzione"!.
In sostanza per farla funzionare bisogna disabilitare quella che loro chiamano "0% RPM MODE".
Non c'era manuale ne in Inglese figuriamoci in italiano nella mia confezione, questo screen sono andato a cercarmelo sul sito MSi

1680040737905.webp

Ho fatto delle prove, a pc freddo le ventole non si attivano subito ne con bottone on , con off; se il pc è in uso da un po' e scalda allora la ventola è sempre accesa. Molto silenziosa, quasi impercettibile.
Toccando con mano l'alimentatore ho notato che scalda un botto sulla parte sx, quella dalla parte opposta all'interruttore.

@fandango2031 tu cosa ci hai attaccato?
 
Scusa il ritardo ma ero un pò preso in questi giorni e non avevo molto tempo..comunque grazie per la dritta del pulsante, in effetti è al contrario, un pò come il cavo ahahah...io per ora ho attaccato aio e 3 ventole, erano 4 ma ho dovuto installare il radiatore in testa e cosi le tre o meglio due delle tre sono state spostate sopra in espulsione, poi scheda madre e gpu 4070TI, più avanti penso di prendermi un ssd da 1/2 tera per magazzino.Oltre a queste periferiche per ora non credo di aggiungere altro...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top