Rispondi alla discussione

Beh è semplice: il "simulatore di gravità" come in star trek o star wars è "assolutamente magia" per quello che sappiamo della fisica al momento.

Personalmente la finta gravità dei film non mi ha mai dato granché fastidio, così come i suoni dei laser nello spazio ecc ecc: lo guardo perché è un film, non pretendo che sia vero.


La nave che c'è in The Martian va benissimo per un concept di fantascienza "quasi scientifica", non hai bisogno di camere di compensazione o simili perché la gravità viene simulata con l'accelerazione centrifuga, la quale per un corpo rotante dipende dal raggio e al centro è praticamente nulla.


Indietro
Top