Salve ragazzi. Spero di non essere OT. Sono un tecnico hardware e software e mi passano per le mani in riparazione decine di pc a settimana tra fissi e portatili e di tutti i tipi. Ovviamente in 6 anni di problemi e di cose strane me ne sono capitate di tutti i colori, ma ultimamente una in particolare ha preso la mia attenzione per stranezza e soprattutto pericolosità! Ebbene volevo avvisarvi di fare molta attenzione al software in questione: Panda Antivirus. A parte che NON lo considero un buon antivirus (e anche per questo il titolare ne vende molti...) ultimamente l'ho visto distruggere giga e giga di dati.
Qualche mese fa prima dell'estate un cliente mi porta un pc infetto dal rognoso MBR.Mebroot. Riparato con un semplice fixmbr e fatta una pulizia completa senza altre rotture mi ritorna indietro dopo una decina di giorni con ancora qualche problemino: il panda antivirus (2009 o 2010 non ricordo) fa le bizze e il cliente non è riuscito a reinstallarlo per tentare di risolverle. Opto per la sicura formattazione a basso livello e successiva reinstallazione software, visti i precedenti, ma prima voglio smanettare un pò per vedere se riesco a risolvere. Smanetta smanetta ad un certo punto il panda restituisce un errore che non ricordo e successivamente mi rendo conto che non ci sono più files sul desktop. Riavvio e... NTLDR mancante! BAH! Vado a salvare i dati prima della formattazione e mi rendo conto che i files su desktop e documenti non c'erano proprio più: cancellati! Recuperati con software di file recovery. Tra virus prima e sistema instabile dopo, chissà cosa sarà successo...
L'atro giorno altro pc, altro cliente. Mi dice che il panda (2010) gli ha restituito un errore, che ha riavviato per vedere se dava ancora problemi e che non gli è più ripartito il pc. Controllo e... NTLDR mancante! Dati: spariti! Anche qui ho agito di filerecovery e a diversi mesi dall'altro pc ho pensato: "mi sembra una cosa già capitata", non ricordandomi più bene l'altro evento.
La coincidenza ha voluto che lo stesso giorno altro pc ancora e altro cliente ancora: disco guasto. Riesco a salvare i dati e li metto sul nostro server per i backup dove passano anche il controllo antivirus (ma comunque si trattava principalmente di word e jpg da macchinetta fotografica). Sostituisco il disco, installo tutto quanto (aggiornamenti compresi), creo una cartella su desktop dove ci copio i files dal backup. Prima di riposizionarli, di reimportare posta elettronica, eccetera installo l'antivirus: Panda 2011.
Installazione andata a buon fine, attivazione anche. Durante gli aggiornamenti delle definizioni Errore (qualcosa del tipo global service pack, ora non ricordo bene), clicco su OK (l'unico disponibile) e PAF! Spariscono le icone su desktop (ad eccezione di risorse del computer e cestino), spariscono le quick launch, inizio a collegare tutto e ad avere i miei sospetti e penso: scommettiamo che se dico Riavvia avrò un bel NTLDR mancante? ..... così è stato! Controllo il disco: spariti tutti i dati, recuperabili solo con un software di file recovery.
La cosa bella di tutto ciò è che sul web non ho trovato nulla (non ho avuto neanche tempo per fare una ricerca approfondita è vero) però intanto volevo mettervi in guardia e soprattutto ricordarvi: fate sempre un backup, comprate un hdd esterno che oggi non costano molto e fate sempre una copia di sicurezza dei dati!
Per quanto riguarda questo problema ora che sono sicuro che c'entra il Panda, spero che la software house tiri fuori un soluzione. Scriverò anche a loro, sperando di venire considerato e di non sentirmi dire le solite cose del tipo "eh però bisogna vedere cosa hai combinato".
Credetemi: non è il quarto capitolo di Matrix, ma mi è successo veramente!
Una buona giornata a voi! E occhio ai panda!
Qualche mese fa prima dell'estate un cliente mi porta un pc infetto dal rognoso MBR.Mebroot. Riparato con un semplice fixmbr e fatta una pulizia completa senza altre rotture mi ritorna indietro dopo una decina di giorni con ancora qualche problemino: il panda antivirus (2009 o 2010 non ricordo) fa le bizze e il cliente non è riuscito a reinstallarlo per tentare di risolverle. Opto per la sicura formattazione a basso livello e successiva reinstallazione software, visti i precedenti, ma prima voglio smanettare un pò per vedere se riesco a risolvere. Smanetta smanetta ad un certo punto il panda restituisce un errore che non ricordo e successivamente mi rendo conto che non ci sono più files sul desktop. Riavvio e... NTLDR mancante! BAH! Vado a salvare i dati prima della formattazione e mi rendo conto che i files su desktop e documenti non c'erano proprio più: cancellati! Recuperati con software di file recovery. Tra virus prima e sistema instabile dopo, chissà cosa sarà successo...
L'atro giorno altro pc, altro cliente. Mi dice che il panda (2010) gli ha restituito un errore, che ha riavviato per vedere se dava ancora problemi e che non gli è più ripartito il pc. Controllo e... NTLDR mancante! Dati: spariti! Anche qui ho agito di filerecovery e a diversi mesi dall'altro pc ho pensato: "mi sembra una cosa già capitata", non ricordandomi più bene l'altro evento.
La coincidenza ha voluto che lo stesso giorno altro pc ancora e altro cliente ancora: disco guasto. Riesco a salvare i dati e li metto sul nostro server per i backup dove passano anche il controllo antivirus (ma comunque si trattava principalmente di word e jpg da macchinetta fotografica). Sostituisco il disco, installo tutto quanto (aggiornamenti compresi), creo una cartella su desktop dove ci copio i files dal backup. Prima di riposizionarli, di reimportare posta elettronica, eccetera installo l'antivirus: Panda 2011.
Installazione andata a buon fine, attivazione anche. Durante gli aggiornamenti delle definizioni Errore (qualcosa del tipo global service pack, ora non ricordo bene), clicco su OK (l'unico disponibile) e PAF! Spariscono le icone su desktop (ad eccezione di risorse del computer e cestino), spariscono le quick launch, inizio a collegare tutto e ad avere i miei sospetti e penso: scommettiamo che se dico Riavvia avrò un bel NTLDR mancante? ..... così è stato! Controllo il disco: spariti tutti i dati, recuperabili solo con un software di file recovery.
La cosa bella di tutto ciò è che sul web non ho trovato nulla (non ho avuto neanche tempo per fare una ricerca approfondita è vero) però intanto volevo mettervi in guardia e soprattutto ricordarvi: fate sempre un backup, comprate un hdd esterno che oggi non costano molto e fate sempre una copia di sicurezza dei dati!
Per quanto riguarda questo problema ora che sono sicuro che c'entra il Panda, spero che la software house tiri fuori un soluzione. Scriverò anche a loro, sperando di venire considerato e di non sentirmi dire le solite cose del tipo "eh però bisogna vedere cosa hai combinato".
Credetemi: non è il quarto capitolo di Matrix, ma mi è successo veramente!
Una buona giornata a voi! E occhio ai panda!