!!! Grave problema con svchost.exe !!!

Pubblicità
gulp82 ha detto:
Save ragazzi sto avendo lo stesso problema dopo uno strano aggiornamento di windows update.Ora o connesso o sconnesso mi porta la cpu al 100% di utilizzo e non so come fare.Sebrava un nuovo livello di protezione di microsoft ma sembra piu un worm.
non è nessun tipo di malware... è lo stesso di sempre: Microsoft :look: :lol: :P
disabilitate Windows Update... e Microsoft Update dal sito !
 
Sheriff ha detto:
non è nessun tipo di malware... è lo stesso di sempre: Microsoft :look: :lol: :P
disabilitate Windows Update... e Microsoft Update dal sito !

Windows update lo gia' disattivato da tempo ....

Disattivare "Microsoft Update dal sito" come sarebbe ? :oogle:
 
allora inanzitutto Microsoft Update e Windows Update sono 2 cose diverse; il primo ti fa gli aggiornamenti di tutti i prodotti targati Microsoft invece il secondo solo di Windows.
tu se usi Microsft Update (guarda il link quando vai sul sito per fare aggiornamenti se c'è scritto "http://windowsupdate.com/....." oppure "http://microsoftupdate.com/....." ) sul lato sinistro della pagina iniziale degli aggiornamenti dovresti avere "Modifica Opzioni" (o roba simile tipo Modifica Impostazioni). una volta lì devi scegliere l'opzione di Disattivare/Disabilitare Microsoft Update !
 
Ragazzi il problema nn dipende dagli aggiornamenti... Io li ho tutti disattivati alla prima occasione, circa 2 anni fa... Mentre il problema si è manifestato circa 2 mesi fa...
 
Risolto (almeno per me) il problema svchost.exe

Grazie alle informazioni raccolte su questo forum sono riuscito a risolvere il problema di svchost.exe che utilizza il 100% della memoria. A questo punto il minimo che posso fare è mettere a disposizione degli altri la mia esperienza.
Prima di tutto il programma Process Explorer for Windows http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx
si è rivelato fondamentale nella risoluzione del problema. Dopo averlo installato ho utilizzato l'opzione che permette di eseguirlo al posto del classico task manager.
Alla prima schermata del desk top ho premuto subito control alt canc per attivare Process explorer. Velocemente, prima del rallentamento del sistema, ho scelto l'opzione di mettere gli applicativi in ordine decrescente rispetto all'utilizzo della cpu e ho posizionato il mouse sulla prima riga. Appena sulla prima riga (utilizzo massimo della cpu) è comparso svchost.exe ho fatto click per selezionarlo e successivamente canc. Con estrema lentezza, e giusto in estremis prima del blocco, sono riuscito a chiudere svchost.exe e scoprire la causa del blocco.
L'unico servizio gestito da questo svchost.exe è "acquisizione immagini WINDOWS (WIA).
A questo punto è stato semplicissimo disattivare questo servizio e quindi risolvere il problema alla radice.

Spero che questo mio contributo possa essere utile ad altri

Daniele
 
Salve a tutti,
sono ormai circa 10 giorni che penso di aver risolto il problema. Nn ho scritto prima perche volevo prima testare il tutto.
Sembra che il prblema sia dovuto da un servizio sviluppato all'interno del file svchost incriminato: il suo nome è SENS, ke alloggia in una libreria di nome SENS.dll, all'interno di System32.
Appurato ke il problema fosse dovuto da questo servizio ho provveduto a scaricarlo un altro da questo indirizzo:
http://www.dlldump.com/download-dll-files_new.php/dllfiles/S/sens.dll/5.1.2600.2180/download.html
Successivamente ho riavviato il pc in modalità provvisoria (nn è cmq necessario farlo, basta ke il pc sia stato appena acceso) e ho sostituito il file incriminato con quello scaricato. Winzozz farà un po' di storie (a volte nn lo sovrascrive e quindi bisogna riavviare ancora, oppure al momento della sovrascrittura avverte ke il nuovo file nn è accettato da winzozz e bisogna inserire il cd di microsoft. Nn preoccupatevi di ciò e annullate l'operazione.)
Fatto questo basta riavviare il sistema e il gioco è fatto: il processore e il paging ritornano su valori normali senza azzerare alcuni processi del sistema.
Per quanto mi riguarda il problema è risolto.
Se avete qualke dubbio contattatemi anke via mail.

Buon divertimento a tutti
 
Salve a tutti,
ho lo stesso problema con un servizio del file svchost.exe.Ho provato a riscrivere il file sens.dll come hai detto ma a me non ha funzionato.Forse nel mio caso é sicuramente un problema all' interno dei servizi di svchost.exe ma non si tratta di SENS.Come hai fatto a capire che il responabile era proprio questo servizio? io all'interno di questo gruppo ho almeno 15 servizi oltre a sens.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top