DOMANDA GPU NVIDIA T550 - 4 GB GDDR6 SDRAM - Cosa ne pensate?

Pubblicità

JohnStravolto

Utente Attivo
Messaggi
373
Reazioni
29
Punteggio
41
Ciao ragazzi,

Cosa ne pensate della GPU NVIDIA T550 - 4 GB GDDR6 SDRAM?
(Il mio PC monta una CPU i7-1255U | Intel Iris Xe Graphics 96 (Alder Lake), 16GB di RAM (2x8 GB DDR5 4800 Mhz), un SSD da 512 GB (NVMe PC801 NVMe SK hynix) e una GPU NVIDIA T550 - 4 GB GDDR6 SDRAM).
Lo utilizzo per lavoro dove uso un CAD 2D e personalmente per navigazione e riproduzione multimediale.
Eventualmente vorrei provare anche a giocarci (con giochi di non troppe pretese).

Fatta tale introduzione vorrei il vostro parere generale sull'hardware tenendo in considerazione che non cerco prestazioni assurde

Inoltre comparata con la GPU integrata della CPU, che prestazioni ha? E' molto migliore? Sono simili?

Intel Iris Xe Graphics 96 (Alder Lake) vs NVIDIA T550 - 4 GB GDDR6 SDRAM

Grazie
 
Ultima modifica:
E' molto migliore? Sono simili?
sono simili, TROPPO simili affinché la gpu nvidia abbia senso

secondo notebookcheck:

Xe graphics 96 eu 1718 punti medi su 3dmark time spy (ma con molta variabilità in base alla configurazione ram del pc)

t550 2066 punti, cioè una miseria in più
 
sono simili, TROPPO simili affinché la gpu nvidia abbia senso

secondo notebookcheck:

Xe graphics 96 eu 1718 punti medi su 3dmark time spy (ma con molta variabilità in base alla configurazione ram del pc)

t550 2066 punti, cioè una miseria in più
Quindi è come se avessi due Xe graphics 96...per lo meno se lavorano insieme, la potenza di calcolo si somma....giusto?🤣
 
per lo meno se lavorano insieme, la potenza di calcolo si somma....giusto?🤣
no 🤣
poi ci sta che in un videogioco la gpu dedicata performa un filo meglio di quanto la differenza nei benchmark lasci pensare, ma se il rapporti nei benchmark sintetici (tipo 3dmark) è 8-10 in un videogioco metti che diventa 2-3 quando va bene


considera che il mio vecchio notebook, che tengo a prendere polvere in casa e che è stato il mio pc primario per poco più di 3 anni, aveva una gpu integrata intel hd3000 e una dedicata nvidia gt540m, la gpu dedicata perlomeno aveva prestazioni 2.5 volte superiori
 
solitamente nei benchmark come 3dmark la differenza di prestazioni tra una gpu integrata intel e una dedicata nvidia o amd è un pò minore che nei casi reali di un videogioco
ma non cambia molto alla fine in ogni caso
È vero che in alcuni casi le proprietà delle GPU integrate nella CPU e delle GPU dedicate possono essere simili o addirittura identiche. Ad esempio, sia le GPU integrate Intel Iris che alcune GPU dedicate di fascia bassa potrebbero avere caratteristiche e prestazioni simili.
Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra le due che possono influire sulle prestazioni nei videogiochi. La GPU dedicata tende ad avere un numero maggiore di core, una frequenza di clock più elevata e una memoria dedicata più veloce rispetto alla GPU integrata. Questi fattori contribuiscono a una migliore capacità di elaborazione grafica e a prestazioni generali superiori.
Inoltre, le GPU dedicate sono progettate specificamente per gestire carichi di lavoro grafici intensi, come i videogiochi moderni, e spesso supportano tecnologie avanzate come DirectX 12 o Vulkan, che possono migliorare l'efficienza e le prestazioni nei giochi.
Dunque, sebbene le proprietà delle due GPU possano sembrare simili, la GPU dedicata di solito offre prestazioni superiori e una migliore esperienza di gioco rispetto alla GPU integrata nella CPU.


ChatGPT
 
È vero che in alcuni casi le proprietà delle GPU integrate nella CPU e delle GPU dedicate possono essere simili o addirittura identiche. Ad esempio, sia le GPU integrate Intel Iris che alcune GPU dedicate di fascia bassa potrebbero avere caratteristiche e prestazioni simili.
Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra le due che possono influire sulle prestazioni nei videogiochi. La GPU dedicata tende ad avere un numero maggiore di core, una frequenza di clock più elevata e una memoria dedicata più veloce rispetto alla GPU integrata. Questi fattori contribuiscono a una migliore capacità di elaborazione grafica e a prestazioni generali superiori.
Inoltre, le GPU dedicate sono progettate specificamente per gestire carichi di lavoro grafici intensi, come i videogiochi moderni, e spesso supportano tecnologie avanzate come DirectX 12 o Vulkan, che possono migliorare l'efficienza e le prestazioni nei giochi.
Dunque, sebbene le proprietà delle due GPU possano sembrare simili, la GPU dedicata di solito offre prestazioni superiori e una migliore esperienza di gioco rispetto alla GPU integrata nella CPU.
manfrina che vuol dire tutto e niente

l' unica parte che ha senso è quella che ho messo in grasseto
 
Screenshot 2023-07-13 130546.webp

Pensavo che lavorassero insieme perchè dal task manager vedo "GPU Condivisa"
Tuttavia credo che possano lavorare simultaneamente ma per carichi diversi, corretto?
Perdonate la mia ignoranza, ma sono qui per imparare!
 
GPU Condivisa"
Leggi meglio
Non c'è scritto GPU condivisa ma "memoria GPU condivisa" quindi il soggetto è la memoria e non la GPU
Praticamente è la memoria video dedicata + memoria video ricavata dalla RAM, quello è l'ammontare massimo che la GPU può teoricamente impiegare, tra memoria propria e presa in prestito dalla RAM di sistema

simultaneamente ma per carichi diversi, corretto?
Non so se il funzionamento di Nvidia Optimus è cambiato rispetto ad un notebook di molti anni fa, ma il mio usava la GPU integrata Intel per il sistema operativo e di default, mentre se avviavo un videogioco lo impostavo perché si avviasse con la GPU dedicata Nvidia, quindi la GPU Nvidia si occupava della grafica del videogioco e quella integrata del resto.

Quindi se le cose non sono cambiate (e mi pare di no?), Si tecnicamente si occupano di cose diverse, ma non sempre è automatica la cosa e a volte va impostato un software (se compatibile con Nvidia Optimus) perché utilizzi la GPU Nvidia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top