GPU dedicata a Physx

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mark6uè

Utente Attivo
Messaggi
191
Reazioni
9
Punteggio
43
Salve ho bisogno di alcuni consigli perchè quando uscirà la 1080 Ti ho intenzione di comprarla ed usare la mia Zotac 780 amp edition (4.6 teraflops) come scheda dedicata a Physx.

Ho fatto delle ricerche in rete ma ho sentito versioni contrastanti. Potete aiutarmi?

grazie
 
Ciao,
Eviterei: quell'alimentatore probabilmente non sarà sufficiente per reggere quelle due schede e in ogni caso, tenere una costosa GTX780 solo per sfruttarla con un paio di giochi per il physix, mi pare uno spreco (meglio rivenderla).
 
Lascia perdere per un attimo l'alimentatore e il numero di giochi che supportano Physx.

Ho fatto delle ricerche in rete ma ho sentito versioni contrastanti. Potete aiutarmi?
 
In che senso?
In teoria, si può fare, solo che non conviene...
 
La questione è abbastanza semplice: attivando il PhysX con una sola scheda hai una decadimento prestazionale solitamente abbastanza importante alle impostazioni più alte, perchè parte delle risorse della scheda sono impegnate a calcolare la fisica. Delegando il compito a una scheda esterna invece questo calo non c'è nella misura in cui essa sia abbastanza potente per tenere il passo della GPU principale nel calcolare fisica (con la GTX780 non c'è problema da questo punto di vista).
Il problema è che ciò vale solo nei pochissimi titoli che usano PhysX...
 
Ultima modifica:
La questione è abbastanza semplice: attivando il PhysiX con una sola scheda hai una decadimento prestazionale solitamente abbastanza importante alle impostazioni più alte, perchè parte delle risorse della scheda sono impegnate a calcolare la fisica. Delegando il compito a una scheda esterna invece questo calo non c'è nella misura in cui essa sia abbastanza potente per tenere il passo della GPU principale nel calcolare fisica (con la GTX780 non c'è problema da questo punto di vista).
Il problema è che ciò vale solo nei pochissimi titoli che usano PhysiX...

ho visto che in alcuni giochi si perdono prestazioni, è vero?
 
Uhm ,fammi qualche esempio? Intendi con il PhysX attivo?
Altrimenti non ha senso...
 
Ultima modifica:
Non supporta il PhysX calcolato dalle GPU, quindi a rigor di logica non dovrebbe cambiare nulla.
Per me no, visto che si parla solo di calcolare il PhysX, ma ribadisco che secondo me non ha senso tenere una 780 per la fisica...
 
Non supporta il PhysX calcolato dalle GPU, quindi a rigor di logica non dovrebbe cambiare nulla.
Per me no, visto che si parla solo di calcolare il PhysX, ma ribadisco che secondo me non ha senso tenere una 780 per la fisica...

per il discorso alimentazione devi considerare il fatto che una gpu dedicata a Physx consuma meno del normale, quindi secondo me il mio alimentatore sarebbe sufficiente.

Secondo me le gpu dedicate danno benefici maggiori giocando in 4k rispetto a FullHD
 
tempo sprecato
ormai i giochi che sfruttano physx sono quasi nel dimenticatoio, quindi sono vecchi, quindi una 1080ti singola ha abbastanza potenza da fare entrambe le cose da sola...
 
per il discorso alimentazione devi considerare il fatto che una gpu dedicata a Physx consuma meno del normale, quindi secondo me il mio alimentatore sarebbe sufficiente.

Secondo me le gpu dedicate danno benefici maggiori giocando in 4k rispetto a FullHD

Non ho capito cosa intendi...
Comunque vedi, anche mr.frizz conferma che non ha senso: ok non fidarsi di me, ma se te lo dice anche lui. :asd:

Sì è vero, ma nel caso la sfruttassi pesantemente con impostazioni elevate credo che arrivi comunque a consumare abbastanza:; se aggiungi altri 150-200 watt agli ipotetici 250-270 della 1080ti e il resto del PC sei molto al limite e quello non è un alimentatore da caricare al massimo... Perchè rischiare per non avere benefici tangibili?
 
Non avevo preso ancora nessuna decisione, era solo per chiedere.

E comunque sono io quello che ne sa di più di tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top