Google Galaxy Nexus

  • Autore discussione Autore discussione DaronK
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
D

DaronK

Ospite
Android ICS e Google Galaxy Nexus

200pxgalaxynexuslogo.png

galaxynexus352288.jpg


Sviluppatore: Google
Produttore: Samsung
Famiglia: Nexus
Tipo: Smartphone
Data di vendita: Novembre 2011 (forse i primi di Dicembre)
OS: Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
Batteria: 1750 mAh
CPU: Processore Dual-core 1.2 GHz Ti OMAP 4460 (ARM Cortex-A9)
Memoria interna: 16 GB o 32 GB
Memoria RAM: 1024 MB
Display: 4.65 pollici 1280×720 HD Super AMOLED
Grafica: PowerVR SGX540
Fotocamere:
frontale: 1.3 MP
posteriore: 5 MP con registrazione video fino a 1080p 30fps
Connettività: 4G, Wi-Fi, GPS, Bluetooth, NFC
Prezzo: 599? (su uno shop svizzero si trova a 699CHF)


Il telefono non possiede tasti fisici, saranno presenti 3 tasti virtuali (indietro, home, app in eseguzione) nella parte inferiore delle schermo. Come sempre jack da 3.5mm e fotocamera posizionata al centro della parte posteriore del telefono. Non vi è la disponibilità di inserire una microSD.

Video:
Introducing Galaxy Nexus. Simple, beautiful, beyond smart - YouTube
Galaxy Nexus first hands-on

Immagini:
galaxynexus409v630x418.jpg

galaxynexus410v630x418.jpg

galaxynexus430v630x418.jpg


android40icecreamsandwi.jpg

le nuove features di Android Ice Cream Sandwich svelate durante la presentazione del 19 ottobre:

Bottoni virtuali nell'UI,
Widgets in una nuvo tab, simile a quello delle app
Le cartelle sono più facili da creare, con un drag-and-drop (simili a iOS)
Launcher personalizzabile
Nuova applicazione phone con funzioni voicemail
Pinch-to-zoom nel calendario
Gmail ha lì'offline search, due righe di preview, e la barra delle azioni nel basso
Swipe destra e sinistra per cambiare le conversazioni in Gmail
sistema di screenshot integrato premendo power+volume giù
perfezionato il sistema di correzione della tastiera
possibilità di accedere alle app direttamente dal lock screen (come nella Sense 3.x)
migliorato il copia/incolla
miglior integrazione vocale
Face Unlock, una funzione facial recognition per lo sblocco del telefono
Browser con tab (fino a 16)
Browser con sincronizzazione con Chrome (FINALMENTE!)
Nuovo "Roboto" font
Possibilità di limitare il traffico rete mobile disabilitando determinati servizi (OTTIMA COSA IN ITALIA!!)
possibilità di killare le app che usano dati in background
nuova Camera app (senza lag, con possibilità di autoscatti a tempo, zoom in registrazione video)
foto editor integrato
Nuovo layout della gallery layout
aggiornata l'app dei contatti con integrazione ai social network, con aggiornamenti di stato e immagini in HD
Android Beam, funzione NFC feature per scambiare siti, info contatto, mappe, YouTube, etc.
 
Ultima modifica da un moderatore:
mmm, mi secca un po' l'assenza dello slot della SD anche xkè se devo metterci dentro tutte le mie canzoni e video 32GB proprio non bastano...

non capisco nemmeno a cosa serve tutta quella risoluzione...non sanno che l'occhio umano non va oltre a un TOT??
 
ok per la risoluzione sono daccordo con te.. ma considera che i gphone di solito servono x dimostrare che si può sempre far meglio.. difatti il nexus one il nexus s sono ancora TOP DI GAMMA

per lo spazio boh.. a me bastano anche solo 8gb.. considera che adesso c'è google music dove hai la possibilità di lasciare in cloud tutta la musica..
 
Perfetto, il primo post è venuto ottimamente ;)
Comunque questo ICS mi piace molto, peccato che LG non aggiornerà i dual :sisi:
 
imho Android prima di ICS mi sembrava molto acerbo.. mancavano cose quasi basilari (la sincronizzazione dei preferiti in primis)

ora penso proprio che la concorrenza a iOS si farà molto agguerrita
 
Confermato il supporto ufficiale a ICS per il Nexus S. Spero aggiorneranno anche Nexus One :sisi: mah vedremo
 
ok per la risoluzione sono daccordo con te.. ma considera che i gphone di solito servono x dimostrare che si può sempre far meglio.. difatti il nexus one il nexus s sono ancora TOP DI GAMMA

per lo spazio boh.. a me bastano anche solo 8gb.. considera che adesso c'è google music dove hai la possibilità di lasciare in cloud tutta la musica..

la mia era una frase ironica...non voglio creare problemi ma non ho resistito...
mi spiego, visto che da sempre l'iphone è attaccato xkè non ha la memoria espandibile e il retina display è completamente inutile ed ora vedo che il telfono di google non ha la memoria espandibile ed ha uno schermo molto risoluti mi è venuto da ridere...

cmq la finisco qui, non voglio creare flame, anzi dico che è davvero un bel dispositivo, specialmente il fatto di avere il barometro, wifi-direct e NFC!!!

l'unica cosa è che davvero le dimensioni sono troppo elevate...tra un po' raggiungono quelle del galaxy-tab, è inammissibile che un cellulare abbia quelle dimensioni!!!!
se uno vuole appunto andare in internet in comodità si prende un TAB (se no a cosa gli hanno inventati a fare), un cellulare deve essere sempre prima di tutto comodo da portare in giro!!!

android 4.0 bho...a vederlo così non mi piace un granchè, io di android ero innamorato della sense, così mi sembra troppo spoglio, sembra quasi una beta di un sistema operativo...parlo a livello estetico, ovviamente...poi non so come sarà a livello funzionale!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top