RISOLTO gnome-software non funziona su Archlinux

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

darkfor.del

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
6
Punteggio
24
Salve, io facendo molte avventure e cambiamenti di distro linux ma ho alla fine deciso di ritornare su Archlinux. Purtroppo oggi mi sono capitato di farmi una esperienza in più, cioè ho installato Archlinux con Gnome (essendo che da poco ci ho preso la mano dire la verità, ma comincio sempre più apprezzare Gnome) con il gruppo di pacchetti "gnome" ma mi ha installato più di quello che mi aspettavo, infatti ho iniziato a disinstallare tutti i software che mi aveva installato di troppo ma per sbaglio ho disinstallato troppe dipendenze che non mi ha più fatto funzionare il gestore dei pacchetti (Pacman), ho capito per per la mia ingenuità ho usato semplicemente troppe combinazioni di disinstallazione dei software e come ripeto ho disinstallato troppe dipendenze che valevano pure sul gestore dei pacchetti ma precedentemente di questo ho notato che gnome-software non funziona e mi da una scritta "Dati dell'applicazione non trovati". Comunque essendo che il gestore dei pacchetti è andati in fumo me lo sono reinstallo di capo Archlinux... ma questa volta essendo che non apprezzo software preinstallati e configurazioni di troppo, installo semplicemente "gnome-shell" e poi installo manualmente tutto il mio necessario, era talmente vuota questa Gnome di non essere perfino installati "gnome-control-center" e "nautilus". Finalmente mi faccio la mia Arch-Gnome ma ancora gnome-software la stesso storia dell'installazione precedente, cioè "Dati dell'applicazione non trovati". C'è un modo per risolvere questo problema?
 
Salve, io facendo molte avventure e cambiamenti di distro linux ma ho alla fine deciso di ritornare su Archlinux. Purtroppo oggi mi sono capitato di farmi una esperienza in più, cioè ho installato Archlinux con Gnome (essendo che da poco ci ho preso la mano dire la verità, ma comincio sempre più apprezzare Gnome) con il gruppo di pacchetti "gnome" ma mi ha installato più di quello che mi aspettavo, infatti ho iniziato a disinstallare tutti i software che mi aveva installato di troppo ma per sbaglio ho disinstallato troppe dipendenze che non mi ha più fatto funzionare il gestore dei pacchetti (Pacman), ho capito per per la mia ingenuità ho usato semplicemente troppe combinazioni di disinstallazione dei software e come ripeto ho disinstallato troppe dipendenze che valevano pure sul gestore dei pacchetti ma precedentemente di questo ho notato che gnome-software non funziona e mi da una scritta "Dati dell'applicazione non trovati". Comunque essendo che il gestore dei pacchetti è andati in fumo me lo sono reinstallo di capo Archlinux... ma questa volta essendo che non apprezzo software preinstallati e configurazioni di troppo, installo semplicemente "gnome-shell" e poi installo manualmente tutto il mio necessario, era talmente vuota questa Gnome di non essere perfino installati "gnome-control-center" e "nautilus". Finalmente mi faccio la mia Arch-Gnome ma ancora gnome-software la stesso storia dell'installazione precedente, cioè "Dati dell'applicazione non trovati". C'è un modo per risolvere questo problema?
Non ha molto senso il software center su Arch. Comunque, packagekit dovrebbe essere indipendente dal package manager, controlla che hai installato il plugin packagekit del software gnome.
Penso che @e_ale92 possa aiutarti di più e altri che usano Arch.
 
Salve, io facendo molte avventure e cambiamenti di distro linux ma ho alla fine deciso di ritornare su Archlinux. Purtroppo oggi mi sono capitato di farmi una esperienza in più, cioè ho installato Archlinux con Gnome (essendo che da poco ci ho preso la mano dire la verità, ma comincio sempre più apprezzare Gnome) con il gruppo di pacchetti "gnome" ma mi ha installato più di quello che mi aspettavo, infatti ho iniziato a disinstallare tutti i software che mi aveva installato di troppo ma per sbaglio ho disinstallato troppe dipendenze che non mi ha più fatto funzionare il gestore dei pacchetti (Pacman), ho capito per per la mia ingenuità ho usato semplicemente troppe combinazioni di disinstallazione dei software e come ripeto ho disinstallato troppe dipendenze che valevano pure sul gestore dei pacchetti ma precedentemente di questo ho notato che gnome-software non funziona e mi da una scritta "Dati dell'applicazione non trovati". Comunque essendo che il gestore dei pacchetti è andati in fumo me lo sono reinstallo di capo Archlinux... ma questa volta essendo che non apprezzo software preinstallati e configurazioni di troppo, installo semplicemente "gnome-shell" e poi installo manualmente tutto il mio necessario, era talmente vuota questa Gnome di non essere perfino installati "gnome-control-center" e "nautilus". Finalmente mi faccio la mia Arch-Gnome ma ancora gnome-software la stesso storia dell'installazione precedente, cioè "Dati dell'applicazione non trovati". C'è un modo per risolvere questo problema?
ciao, probabilmente pacman non funzionava per qualche casino... le dipendenze di gnome non c'entrano con pacman; chissà che hai combinato. ad ogni modo, come puoi leggere sul wiki, il a metapacchetto gnome installa tutto... cosa molto poco KISS.

come hai giustamente capito, la soluzione migliore è installare gnome-shell, selezionando SOLO ciò che ti serve. dopo quello, installi gnome-extra, dove puoi trovare nautilus o altri programmi interessanti e imho fondamentali. trovi tutto sul wiki.

per quanto riguarda il gestore pacchetti, dovresti googlare l'errore ma se accetti un consiglio, lascia perdere. un software center non serve ad una cippa, impiega in modo migliore il tuo tempo xD
 
ciao, probabilmente pacman non funzionava per qualche casino... le dipendenze di gnome non c'entrano con pacman; chissà che hai combinato. ad ogni modo, come puoi leggere sul wiki, il a metapacchetto gnome installa tutto... cosa molto poco KISS.

come hai giustamente capito, la soluzione migliore è installare gnome-shell, selezionando SOLO ciò che ti serve. dopo quello, installi gnome-extra, dove puoi trovare nautilus o altri programmi interessanti e imho fondamentali. trovi tutto sul wiki.

per quanto riguarda il gestore pacchetti, dovresti googlare l'errore ma se accetti un consiglio, lascia perdere. un software center non serve ad una cippa, impiega in modo migliore il tuo tempo xD

Intanto da una ringraziamento per entrambi, EmanueleC e e_ale92 e rispondo a entrambi. Io non ho mai usato e apprezzato molti i software center di ogni tipo, anzi precedentemente quando installavo una distro con un software center io lo disinstallavo perché preferivo fare tutto a righe di comando ma quando usavo KDE o XFCE ma adesso che sono passato a Gnome invece mi serve perché, uno dei motivi che precedentemente non lo trovavo comodo e non lo apprezzavo Gnome era soprattutto per il menuscreen e per tutte le applicazioni incasinate dentro e preferivo sempre un'ordine. Con il gnome-software si creano le cartelle dentro il menuscreen e per dividere e ordinare il menuscreen, uno dei motivi che questa mia sensazione di incomodità verso Gnome è sparita e lo sto apprezzando sempre di più. Dire la verità questo problema non sussiste con il fatto delle cartelle e del riordine del menuscreen perché il messaggio "Dati dell'applicazione non trovati" del gnome-software è solo sulla home, cioè sulla scheda "tutto" ma sulla scheda "installato" mi riconosce un pò tutti i software e funziona e quindi si può tranquillamente riordinare il menuscreen ma in ogni modo sempre meglio che un software funziona all'100%. Per quanto riguarda l'errore dell'installazione precedente, per essere più preciso ho usato "pacman -Rsnc" per la disinstallazione dei software perché volevo che mi togliesse tutto quello di troppo e configure ma pure mi ha tolto dipendenze di altri software e poi pacman non è riuscito più a installarmi niente e tutto mi diceva "non trovato" compresi software molto popolari come "Rhythmbox" e "gnome-tweak-tool" ma internet funzionava e pacman non mi trovava più niente e comprendo che era meglio usare "pacman -Rsn" ma al momento non ci ho pensato
 
Intanto da una ringraziamento per entrambi, EmanueleC e e_ale92 e rispondo a entrambi. Io non ho mai usato e apprezzato molti i software center di ogni tipo, anzi precedentemente quando installavo una distro con un software center io lo disinstallavo perché preferivo fare tutto a righe di comando ma quando usavo KDE o XFCE ma adesso che sono passato a Gnome invece mi serve perché, uno dei motivi che precedentemente non lo trovavo comodo e non lo apprezzavo Gnome era soprattutto per il menuscreen e per tutte le applicazioni incasinate dentro e preferivo sempre un'ordine. Con il gnome-software si creano le cartelle dentro il menuscreen e per dividere e ordinare il menuscreen, uno dei motivi che questa mia sensazione di incomodità verso Gnome è sparita e lo sto apprezzando sempre di più. Dire la verità questo problema non sussiste con il fatto delle cartelle e del riordine del menuscreen perché il messaggio "Dati dell'applicazione non trovati" del gnome-software è solo sulla home, cioè sulla scheda "tutto" ma sulla scheda "installato" mi riconosce un pò tutti i software e funziona e quindi si può tranquillamente riordinare il menuscreen ma in ogni modo sempre meglio che un software funziona all'100%. Per quanto riguarda l'errore dell'installazione precedente, per essere più preciso ho usato "pacman -Rsnc" per la disinstallazione dei software perché volevo che mi togliesse tutto quello di troppo e configure ma pure mi ha tolto dipendenze di altri software e poi pacman non è riuscito più a installarmi niente e tutto mi diceva "non trovato" compresi software molto popolari come "Rhythmbox" e "gnome-tweak-tool" ma internet funzionava e pacman non mi trovava più niente e comprendo che era meglio usare "pacman -Rsn" ma al momento non ci ho pensato
il software center fa schifo, se il tuo problema è ordinare i tool installati in cartelle, installa gnome-folder (mi pare sia su aur) e ti fai tutte le cartelle che vuoi. poi se lo vuoi a tutti i costi, bisogna cercare di risolvere quell'errore, ma devi googlare perché io non l'ho mai usato un sc e non saprei darti info. sicuramente puoi partire dall'avviarlo da terminale e vedere se da errori o info utili. poi sicuramente Google...

p. s. non ti trovava nulla per altri problemi... pazienza cmq, anche io credo avrei reinstallato da capo
 
il software center fa schifo, se il tuo problema è ordinare i tool installati in cartelle, installa gnome-folder (mi pare sia su aur) e ti fai tutte le cartelle che vuoi. poi se lo vuoi a tutti i costi, bisogna cercare di risolvere quell'errore, ma devi googlare perché io non l'ho mai usato un sc e non saprei darti info. sicuramente puoi partire dall'avviarlo da terminale e vedere se da errori o info utili. poi sicuramente Google...

p. s. non ti trovava nulla per altri problemi... pazienza cmq, anche io credo avrei reinstallato da capo

Grazie, ho seguito il tuo consiglio e sono andato in cerca del software che ho trovato a nome "gnome-appfolders-manager" e funziona e quindi ho subito disinstallato gnome-software e ho risolto il problema!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top