Buongiorno,
non mi è chiaro come vengono calcolati i giochi dal processore, e spero che qualcuno sia in grado di rispondere alla mia domanda.
Se io eseguo un gioco (es. un simulatore) da chiavetta USB o SD, ci sono problemi o rallentamenti?
Quando viene avviato da HD, dopo le scelte iniziali (scelta auto e circuito) i dati vengono caricati, e se un computer ha memoria sufficiente, non dovrebbe più essere coinvolto il supporto di memoria.
Quindi, se io installo un programma su una periferica esterna molto veloce, dovrei subire un rallentamento (più o meno marcato) solo nelle operazioni di caricamento in memoria, poi la velocità di esecuzione dovrebbe essere la stessa...
E' corretto il mio ragionamento?
Grazie.
non mi è chiaro come vengono calcolati i giochi dal processore, e spero che qualcuno sia in grado di rispondere alla mia domanda.
Se io eseguo un gioco (es. un simulatore) da chiavetta USB o SD, ci sono problemi o rallentamenti?
Quando viene avviato da HD, dopo le scelte iniziali (scelta auto e circuito) i dati vengono caricati, e se un computer ha memoria sufficiente, non dovrebbe più essere coinvolto il supporto di memoria.
Quindi, se io installo un programma su una periferica esterna molto veloce, dovrei subire un rallentamento (più o meno marcato) solo nelle operazioni di caricamento in memoria, poi la velocità di esecuzione dovrebbe essere la stessa...
E' corretto il mio ragionamento?
Grazie.