Giochi su USB

Pubblicità

lissandra

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
2
Punteggio
23
Buongiorno,

non mi è chiaro come vengono calcolati i giochi dal processore, e spero che qualcuno sia in grado di rispondere alla mia domanda.

Se io eseguo un gioco (es. un simulatore) da chiavetta USB o SD, ci sono problemi o rallentamenti?

Quando viene avviato da HD, dopo le scelte iniziali (scelta auto e circuito) i dati vengono caricati, e se un computer ha memoria sufficiente, non dovrebbe più essere coinvolto il supporto di memoria.
Quindi, se io installo un programma su una periferica esterna molto veloce, dovrei subire un rallentamento (più o meno marcato) solo nelle operazioni di caricamento in memoria, poi la velocità di esecuzione dovrebbe essere la stessa...

E' corretto il mio ragionamento?

Grazie.
 
Buongiorno,

non mi è chiaro come vengono calcolati i giochi dal processore, e spero che qualcuno sia in grado di rispondere alla mia domanda.

Se io eseguo un gioco (es. un simulatore) da chiavetta USB o SD, ci sono problemi o rallentamenti?

Quando viene avviato da HD, dopo le scelte iniziali (scelta auto e circuito) i dati vengono caricati, e se un computer ha memoria sufficiente, non dovrebbe più essere coinvolto il supporto di memoria.
Quindi, se io installo un programma su una periferica esterna molto veloce, dovrei subire un rallentamento (più o meno marcato) solo nelle operazioni di caricamento in memoria, poi la velocità di esecuzione dovrebbe essere la stessa...

E' corretto il mio ragionamento?

Grazie.
Il tuo ragionamento è in gran parte corretto.
Eseguire un gioco da una chiavetta USB o una scheda SD può comportare alcuni rallentamenti, soprattutto durante le operazioni di caricamento iniziale.
Una volta che i dati sono stati caricati in memoria, la velocità di esecuzione del gioco dovrebbe essere simile a quella ottenuta eseguendolo da un disco rigido interno, a condizione che il computer abbia sufficiente memoria RAM
 
Sbagliato perché spesso certi caricamenti di texture, o di aree, o di script, ecc ecc possono avvenire comunque durante il gioco, quindi vedresti dei rallentamenti notevoli, ad oggi i giochi si installano su SSD/NVME interno e basta, non ha senso installarli su altri storage
 
Sbagliato perché spesso certi caricamenti di texture, o di aree, o di script, ecc ecc possono avvenire comunque durante il gioco, quindi vedresti dei rallentamenti notevoli, ad oggi i giochi si installano su SSD/NVME interno e basta, non ha senso installarli su altri storage
Anche...
 
Buongiorno,

non mi è chiaro come vengono calcolati i giochi dal processore, e spero che qualcuno sia in grado di rispondere alla mia domanda.

Se io eseguo un gioco (es. un simulatore) da chiavetta USB o SD, ci sono problemi o rallentamenti?

Quando viene avviato da HD, dopo le scelte iniziali (scelta auto e circuito) i dati vengono caricati, e se un computer ha memoria sufficiente, non dovrebbe più essere coinvolto il supporto di memoria.
Quindi, se io installo un programma su una periferica esterna molto veloce, dovrei subire un rallentamento (più o meno marcato) solo nelle operazioni di caricamento in memoria, poi la velocità di esecuzione dovrebbe essere la stessa...

E' corretto il mio ragionamento?

Grazie.
troppo generico perchè dipende dal gioco e dall'anno in cui è prodotto

Oggi il caricamento di alcuni assets ed il trasferimento dati avviene anche durante l'esecuzione del gioco (se parliamo di giochi moderni) quindi se il trasferimento dati tra disco e il resto del sistema non è sufficiente avrai comunque dei rallentamenti.

Poi esitono anche USB veloci e dischi in grado di effettuare un trasferimento dati molto veloce anche attraverso USB ma devi avere anche un sistema all'altezza

alcune schede madri oggi possiedono minimo un collegamento a 10 o 20 gigabit il che consente una buona banda di dati tra un eventuale SSD esterno o anche HDD e il resto del sistema

Le ultime schede madri hanno usb 4 che consente un trasferimento fino a 40 gigabit

Quidni se il disco è veloce e l'USB è buona si può fare

Certamente se usi l'USB 2.0 e un disco meccanico lento sarà il disastro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top