Giochi di ruolo 3d, tipo dungeon siege

Pubblicità

d.b.m.

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti, sono nuovo.

da tempo lontano dal mondo dei videogiochi, mi sono riavvicinato trovando in edicola una rivista con all'interno dungeon siege.

essendo appassionato di RPG sin dai tempi della serie ultima (all'epoca dei 286... :D), l'ho comprato e ho iniziato a giocarci.

sebbene non mi dispiace questo gioco (sono arrivato al capitolo 7 della trama), lo trovo troppo piatto...

o vai dove ti porta la strada o ti attachi.
i personaggi che trovi dicono quelle 2 battute e poi ciccia.

non si può far riposare il party, non si può andare in una locanda, non si può girare a zonzo a fare quello che si vuole...
insomma... si cammina e si combatte, si cammina e si combatte, si cammina e si combatte,, si compra qualche arma e se ne vende un'altra...
ti muore un personaggio e lo resusciti col mago...


arrivo alla domanda...

esiste qualche titolo simile, con una rappresentazione 3d (anche scarna) continua (senza caricamenti da un territorio all'altro, come D.S.) ma con un po di enigmi da risolvere, dialoghi, e soprattutto maggior libertà di azione???

so che è un po troppo quel che chiedo, ma se esistesse un gioco un po + avvincente e vario, correrei subito a prenderlo!!!

so dell'esistenza di RPG online molto belli, ma purtroppo a casa non ho ancora internet...
e sto sognandomi Ultima online da troppi anni...

è tutto.

ringrazio in anticipo chi mi risponderà.

:birra:
 
se hai un pc bello potente prendi oblivion....è un rpg in prima persona....vai dove vuoi(terreno vastissimo!)e parli con chi vuoi!
 
è una ati radeon con 256 mb di ram

di più non so specificare perchè il pc l'ho preso usato da mio fratello e non sono molto ferrato in materia hardware
 
the temple of elemental evil (basato su d&d)
sacred e neverwinter nights(non cè il party)
dungeon siege2
 
di questi ultimi indicati, sono a grafica 3d o statica???

c'ho delle fisse paurose!!!

quel che mi ha davvero colpito di dungeon siege è la grafica, seppur non sia il massimo del dettaglio, ma quel mondo molto vasto fluido e con pochi caricamenti mi ha davvero preso...

baldurs gate 2 era fantastico..
ma era troppo statico nella mappa...
fosse stato almeno come ultima 6, che per andare da un posto all'altro bisognava cliccare e "viaggiare" davvero...

se tra una locazioe e l'altra devo vedermi "caricamento in corso" mi passa la poesia...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top