DOMANDA Gigabyte b550 problema bluetooth e usb

Pubblicità

Simone2354

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
4
Punteggio
4
Buongiorno a tutti, ho una scheda madre gigabyte B550 aorus master, con processore ryzen 9 5950x
da qualche giorno noto un problema con il bluetooth in quanto è sparita ogni singola traccia di tasti di attivazione e non riesco a farlo riapparire in nessun modo, ho provato a spegnere, togliere il cavo ac e scaricare i condensatori ma niente, sembra quasi non esista più.
Inoltre, mi compare ripetutamente un segnale di sovratensione delle prese usb, ma ho attaccato solo la tastiera ed il mouse wireless, che ho già provato a rimuovere ma nonostante questo l'errore persiste... non facendomi funzionare qualche presa posteriore e tutte le prese frontali...

a qualcuno è capitato qualcosa di simile, avete per caso qualche soluzione?

Grazie infinite
 
Quando capita il messaggio di sovratensione USB, la cosa migliore da fare è:
- spegnere il PC
- staccare il cavo AC
- aprire il case
- staccare dalla MB tutti i cavi relativi alle prese USB (oppure una alla volta per individuare quella problematica)
- avviare il PC e controllare che non dia errore
- ripetere i primi 3 passaggi e riattaccare i cavi USB
 
Grazie infinite per la risposta, ho già provato anche questa soluzione ma non cambia nulla, da errore anche scollegando tutte le prese dalla MB
 
prova così arresta il sistema e disalimenta proprio il pc per 5 minuiti
Poi rialimentalo e vedi se riappare il BT
 
concordo, prova a staccare la corrente e tenere premuto per qualche secondo il pulsante di accensione, per scaricare bene tutto.. poi prova a riaccenderlo. Io devo farlo ogni 3x2 perchè altrimenti non mi vanno bluetooth e wifi (su scheda asus però)
 
Buongiorno a tutti, ho provato tutte le soluzioni ma non si è risolto il problema, penso che procederò ad acquistare una scheda USB esterna per quanto riguarda il bluetooth
 
Buongiorno a tutti, ho provato tutte le soluzioni ma non si è risolto il problema, penso che procederò ad acquistare una scheda USB esterna per quanto riguarda il bluetooth
Ciao.
Certo puoi acquistare una chiavetta bluetooth,ma.. prima..banalmente..

hai guardato se nell'albero delle periferiche compare l'icona del bluetooth tra i dispositivi, oppure vi sono dei punti esclamativi ?

Qualche aggiornamento pendente dei Windows update e dei driver di sistema,nella sezione avanzate dei Windows update?

Provato a disinstallare e reinstallare i driver del chipset?

Ovviamente do per assunto che il tuo modello di scheda madre abbia il bluetooth integrato.
 
tieni presente che le periferiche BT su mainboard desktop altro non sono che board da portatile messe li, puoi cambiarle se fosse.
come prima cosa proverei una live linux, se il BT li compare hai problemi di driver, se non compare hai problemi alla scheda madre.
 
Buonasera a tutti, ringrazio davvero per le risposte, ho provato a disinstallare e reinstallare i driver già parecchie volte, nel BIOS sembra tutto a posto, Windows non presenta altri aggiornamenti da fare, a volte capita che il bluetooth e le USB frontali (che sono quelle collegate alla mb) riprendano a funzionare, peccato che quando poi spengo e riaccendo, si ripresenti nuovamente il problema..
 
Quando spegni il PC, poi stacchi la spina oppure spegni la ciabatta oppure spegni l'interruttore dell'alimentatore ?
Queste cose sono FORTEMENTE SCONSIGLIATE.
 
Buonasera a tutti, ringrazio davvero per le risposte, ho provato a disinstallare e reinstallare i driver già parecchie volte, nel BIOS sembra tutto a posto, Windows non presenta altri aggiornamenti da fare, a volte capita che il bluetooth e le USB frontali (che sono quelle collegate alla mb) riprendano a funzionare, peccato che quando poi spengo e riaccendo, si ripresenti nuovamente il problema..
Ciao.
Mi rendo conto che sia frustrante sentirsi porre quelle che all'apparenza possono essere le stesse domande su operazioni già fatte.

Volevo semplicemente capire se, al comparire del difetto, nell'albero delle periferiche i dispositivi bluetooth o qualche presa USB "scompaiono" , oppure presentano un punto esclamativo.

Cambia leggermente la diagnosi:

Nel primo caso potrebbe essere un difetto hardware, oppure un baco del bios.
Nel secondo caso un driver in conflitto ( esempio.. reinstallo il driver,al riavvio qualcosa va storto e viene sostituito dal driver generico di Windows.. che non va bene per la specifica periferica).

A questo punto probabilmente hai davvero un difetto hardware, forse nella scheda madre, sulla 5vdc che alimenta sia le prese USB che il bluetooth.

Potresti effettivamente aggirare il problema mettendo una scheda usb+ chiavetta bluetooth.
Mettere la chiavetta BT sulle USB posteriori (se funzionano, dato che anche quelle sono sulla scheda madre), e scollegare le USB anteriori del case dalla scheda madre , al suo posto vedere se riesci a portare davanti alcune prolunghe USB collegate alla scheda che hai montato.
L'alternativa,se l'alimentatore non ha problemi, è sostituire la scheda madre..

Ma prima di tutto questo devi provare con un mouse e una tastiera cablati, ovviamente se non lo hai già fatto, periferiche difettose potrebbero influire la sopracitata alimentazione 5vdc.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top