Gestione output video su due proiettori

Pubblicità

Tiberio Cuppone

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
sono nuovo del forum. Ho provato a cercare tra i numerosi post una risposta alle mie domande, ma al momento non ho trovato alcuna risposta utile. Pertanto mi permetto di aprire una nuova discussione, sperando di avere una risposta (qualunque essa sia, positiva o negativa).

La mia idea è quella di proiettare da una sola macchina (desktop o portatile) un flusso video ad alta risoluzione (circa 2K o superiori) con rapporto H:W di 1:1 (per intenderci 1920*1920 pixel, oppure superiori) mediante l'uso di due proiettori FullHD. Secondo voi quale sarebbe la soluzione percorribile migliore? Escludo a priori l'idea di avere due computer (con ognuno il relativo proiettore) per poter poi sovrapporre le immagini proiettate sullo schermo. Credo ci siano problemi nel far partire contemporaneamente i flussi audio e video, senza contare il fatto di avere due computer, doppia alimentazione, doppio ingombro, doppio file video nel caso di un filmato (due files a 1920*1080 da sovrapporre parzialmente)... quello a cui punto io è al minor ingombro possibile e quindi maggiore trasportabilità.

A me sono venute in mente queste possibili opzioni, ma ognuna comporta dei problemi che in certi casi non saprei come affrontare:

OPZIONE 1) In uscita da computer, il flusso video entra in uno splitter video HDMI (in grado di supportare risoluzione FullHD) e il flusso video è proiettato da due DP. Domanda: in questo caso Windows riconosce i due proiettori oppure ne vede solo uno, mentre il secondo è un mero clone? Nel caso che riconoscesse i due proiettori, avrei bisogno di un software che mi permetta di inviare ad ogni DP porzioni differenti del mio flusso video (due porzioni da 1920*1080 parzialmente sovrapposte). L'allineamento delle due immagini si può fare manualmente, magari costruendo un apposito supporto con ghiere micrometriche per l'allineamento fine... Però non conosco nessun software di questo tipo. Voi sapreste aiutarmi?

OPZIONE 2) computer con scheda grafica con due uscite FullHD (la stragrande maggioranza sono DVI, quindi necessiterebbe di un cavo DVI-HDMI). Anche in questo caso avrei bisogno del software "speciale" dell'OPZIONE 1. Oppure far partire i due files video FullHD CONTEMPORANEAMENTE da due player differenti... ma di nuovo compaiono possibili problemi di sincronizzazione tra i flussi video.

Spero di aver reso bene l'idea... Voi avete considerazioni, consigli e/o diverse opzioni in merito?
Vi ringrazio anticipatamente...
Tiberio
 
mi viene da pensare che se entrambi i proiettori hanno la medesima risoluzione potresti clonare lo schermo così da avere la medesima schermata su entrambi i dispositivi quindi solo un doppio proiettore collegato alle due uscite. Nelle impostazioni della scheda video è cmq possibile clonare lo schermo senza che esso venga esteso su entrambi
 
mi viene da pensare che se entrambi i proiettori hanno la medesima risoluzione potresti clonare lo schermo così da avere la medesima schermata su entrambi i dispositivi quindi solo un doppio proiettore collegato alle due uscite. Nelle impostazioni della scheda video è cmq possibile clonare lo schermo senza che esso venga esteso su entrambi

Ciao Federico83,

nel mio concept i proiettori devono vere la stessa risoluzione, però proiettano porzioni differenti dello stesso flusso video (film oppure powerpoint o qualunque cosa tu decida di voler proiettare). Il perché dei due proiettori è che INSIEME, devono formare un'immagine ( formata da due parzialmente sovrapposte) quadrata con rapporto H:W di 1:1 (e non rettangolare con rapporto 4:3 o 16:9 o 16:10, ecc)...

Quindi il mio problema si riduce fondamentalmente a come indirizzare due porzioni di uno stesso video a due proiettori che lavorano in sinc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top