Come spostare le raccolte, o intere cartelle (cartella utenti/programmi) dall'SSD al disco rigido :
Come spostare programmi installati o la cartella utenti dall'SSD ad un'altro disco.
Per i programmi potete utilizzate SymMover, per la cartella UTENTI ci sono 2 opzioni
a) spostare alcune cartelle in modo che non si trovino sull'SSD (io in genere sposto il Desktop, la cartella dei file Temporanei di Windows e dei Browser Internet, Documenti / Video / Musica)
b) spostare tutta la cartella utilizzando
robocopy + dvd windows per prompt dei comandi
SymMover sposta uno (o più) programmi alla volta, quindi bisogna che prima lo installiate sull'SSD per poi spostarlo sull'altro disco. La procedura utilizzata per spostare la cartella Utenti è un po laboriosa, ma una volta fatta potete semplicemente dimenticarvene (potete creare nuovi utenti senza dover fare altro), invece lo spostamento delle singole cartelle DEVE essere fatto per ogni utente del sistema.
a) Miniguida SymMover
1) Vi scaricate, installate ed avviate
SymMover
2) Nella finestra che vi apparirà troverete 2 pannelli (a sinistra "Folders in Source", a destra "Folders in Destination") in cui troverete le applicazioni che avete "spostato"
3) cliccate sul pulsante a forma di croce
4) vi appare una finestra con l'elenco dei programmi installati (qualora il programma non appare nell'elenco, cliccate su "Folders on your computer" che trovate in alto e selezionate manualmente la cartella dove si trova il programma in questione)
5) Cliccate quindi sul pulsante a forma di ingranaggio (alla destra del campo "Destination Folder") e selezionate la cartella in cui intendete spostare il programma (se per esempio il Vs disco magnetico è il D e volete spostare i programmi in una cartella chiamata "Progs" in quel campo, dopo aver selezionato quella cartella, apparirà la dicitura "D:\Progs" senza virgolette)
6) premete il tasto "Add Folder", così facendo quel programma/cartella apparirà nel pannello di sinistra ("Folders in Source")
7) assicuratevi che ci sia la spunta verde nella riga del programma che volete "spostare" e premete il tasto a forma di freccia colorato di verde che punta a destra e date conferma alla richiesta che vi apparirà
8) attendete che il programma termini la copiatura
b) Miniguida per spostare le cartelle delle Raccole (Documenti/Immagini/Musica/Video)
1) Aprite la raccolta che vi interessa e riducetela ad icona nella barra delle applicazioni (servirà alla fine)
2) tasto destro sulla "Raccolta" che si vuole spostare e scegliere "proprietà"
3) Nella finesta che vi apparirà premete prima su "Includi una cartella" e selezionate la cartella in cui intete spostare tutto
4) Questa vi apparirà nell'elenco "Percorsi della raccolta". Selezionatela (cliccateci sopra 1 volta)
5) Cliccate quindi il pulsante "Imposta percorso di salvataggio" e scegli quale sarà la nuova cartella dove vuoi che venga fatta quella raccolta
6) Apparirà una "V" vicino alla cartella selezionata nella colonna Percorsi
7) selezionate quindi le "vecchie" cartelle della raccolta (una alla volta) e premete il tasto "Rimuovi", ripetete l'operazione con tutte le vecchie cartelle
8) Premete sul pulsante "OK"
9) ripristinate la vecchia cartella della raccolta (quella che avevate ridotto ad icona nel punto 1), selezionate tutto e spostatelo nella nuova cartella
c) Miniguida per spostare la cartella DEKSTOP (esistono programmi che automatizzano la cosa)
1) create una cartella dove volete che sia salvato il vs desktop (es "d:\vizard\desktop") e spostateci dentro tutto quello che avete sul desktop (a parte Documenti, Computer, Cestino, Risorse di rete)
2) pulsante avvio
3) scrivere "regedit" (senza virgolette)
4) tasto destro e scegliere "ESEGUI COME AMMINISTRATORE"
5) andate in HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders\
6) doppio click alla voce "Desktop" e, nella finestra che vi appare, inserite la nuova destinazione in cui volete che si trovi il desktop (nell'esempio di prima "d:\vizard\desktop", senza virgolette) e premete "OK"
7) effettuate un riavvio e avete terminato
8) qualora vi troviate in un PC con diversi utenti vi toccherà ripetere la cosa per ogni utente
Un'ultima cosa, in quel ramo del registro ci sono varie stringhe, alcune di esse potrebbero interessarci :
- La seconda dell'immagine (quella che ho oscurato) rappresenta la cartella "Download" di windows 7
- la voce "Cache" è la cartella dei file temporanei di Internet Explorer
- la voce "Cookies" è la cartella dei cookies di Internet Explorer
- la voce "Favorites" è la cartella dove si trovano i preferiti di Internete Explorer
- la voce "History" è la cartella con la cronologia di Internet Explorer
- la voce "My Music"/"Pictures"/"Video" sono rispettivamente per le cartelle "Musica"/"Immagini"/"Video" (abbiamo visto prima come spostarle)
- la voce "Personal" è per la cartella "Documenti" (abbiamo visto prima come spostarla)
- la voce "Recent" è la cartella dove risiedono i collegamenti che trovate in "Risorse Recenti"
- la voce "Start Menu" è la cartella dive si trova il menù avvio
- la voce "Startup" è la voce dove si trova la cartella "Esecuzione Automatica"
Vi ricordo che se avete intenzione di modificare queste voci per ogni utente dovrete fare disconnettervi e collegarvi con l'utente che vi interessa
d) spostare la cartella dei file temporanei di windows
01) create una nuova cartella nella posizione in cui vorrete che si trovino i nuovi file temporanei (potreste volerne creare più di una se sul pc ci sono più di un utente)
02) tasto destro su Computer e quindi "Proprietà"
03) selezionate "Impostazioni di sistema avanzate" (lo trovate sulla sinistra)
04) nella finestra che vi apparirà troverete in alto diverse liguette, scegliete "Avanzate"
05) premete il pulsante "Variabili d'ambiente"
06) nella finestra che vi si aprirà cliccate 2 volte sulla voce "TEMP" che si trova nel riquadro "Variabili per l'utente XXXXX" (dove al posto di XXXXX trovate scritto il nome dell'utente che state utilizzando) e inserite il nuovo percorso dei file temporanei per quell'utente
07) ripetete la cosa per la voce "TMP"
08) ripetete l'operazione per le voci "TEMP" e "TMP" che si trovano nel riquadro "Variabili di sistema" (potete scegliere o la stessa cartella indicata sopra o una cartella creata appositamente nel caso che utilizziate un pc con diversi utenti)
09) ripetere le operazioni sovrastanti per ogni altro utente presente sul pc (tranne l'operazione 8, quella basta effettuarla solo una volta)
10) riavviare
e) Spostare la cartella dei file temporanei dei vari browser
- Internet explorer 9 (sempre che non avete approfittato di quanto indicato alla fine della guida che permette di spostare la cartella DESKTOP)
1) create la cartella in cui volete che siano salvati i file temporanei di Internet Explorer
2) premete sul pulsante a forma di ingranaggio e scegliete "Opzioni internet"
3) nella finestra che vi si aprirà (dovrebbe essere la linguetta "generale") selezionate il pulsante "impostazioni" che si trova nell'area denominata "Cronologia esplorazioni"
4) vi si aprirà la finestra denominata "Impostazioni file temporanei di internet e cronologia". Cliccate sul pulsante "Sposta cartella"
5) nella finestra che vi si aprirà dovrete scegliere la cartella creata al punto 1 e quindi premere "ok"
6) premete i vari pulsanti "ok" sino a tornare a Internet Explorer
7) riavviate il programma
8) vi ricordo che la cosa deve essere ripetuta per ogni altro eventuale utente
- Firefox 15 o superiore
1) create la cartella in cui volete che siano salvati i file temporanei
2) aprite firefox e scrivete (nella barra degli indirizzi) al dicitura "about:config" (senza virgolette)
3) cliccate sul pulsante "farò attenzione, prometto"
4) tasto destro sopra una qualsiasi voce che vi apparirà e quindi scegliete "nuova stringa"
5) nella finestra che vi apparirà ("nuovo valore stringa") inserite la dicitura "browser.cache.disk.parent_directory" (senza virgolette) e premete ok
6) nella finestra che vi apparirà ("inserire un valore stringa") inserite il percorso della cartella che avete creato
7) riavviate firefox
- Chrome pultroppo non lo utilizzo, se qualcuno vuole scrivere 2 righe posso aggiungerlo in seguito
f) Spostare completamente la cartella UTENTI - questa guida riprende quanto spiegato su
LIFEHACKER (a loro vanno tutti i crediti della stessa). Mi impegno a rimuoverla quanto prima qualora mi venisse richiesto da loro
E' altamente consigliato crearsi una copia di backup dei propri dati o in'immagine del SO (Acronis true immage - EASEUS Todo Backup - Macrium Reflect) per ovviare a possibili errori...
01) create la cartella in cui volete spostare la cartella utenti (es d:\Utenti)
02) prendete il Vs disco/pennino usb di Windows 7, avviate il pc da DVD/USB
03) scegliete la lingua, la tastiera e premete "avanti"
04) nella finestra successiva scegliete "Ripristina il computer"
05) nella finestra che vi apparirà ("Opzioni di ripristino di sitema") potete vedere in quale unità risulta installato windows (dovrebbe essere "c:")
06) segnatevi l'unità e premete semplicemente il tasto avanti
07) nella finestra che si apparirà (anche questa si chiama "Opzioni di ripristino di sitema") scegliete "prompt dei comandi"
08) nella finestra che si aprirà scrivete l'unità che avete segnato prima (potrebbe essere "c:", ovviamente scrivetelo senza virgolette) e premete il tasto invio
09) individuate l'unità dove avete intenzione di spostare la cartella utenti scrivendo il comando "dir d:\Utenti" (senza virgolette) e premendo il tasto invio
10) se vi da come risposta "file non trovato" allora ripetete il comando cambiando l'unità (es "dir e:\Utenti") sino a che non vi apparirà qualcosa di simile all'immagine sottostante
11) scrivete quindi il comando "robocopy /copyall /mir /xj X:\Users Y:\Utenti" (senza virgolette e sostituendo al posto di X: l'unità dove si trova windows, nell'esempio di prima C:, e al posto di Y: l'unità che avete trovato al punto 10, nell'esempio D:) e quindi premete il tasto invio
12) attendete che robocopy faccia il suo lavoro e assicuratevi che non ci siano stati errori (colonna FAILED = 0)
13) rimuovete la vecchia cartella Utenti scrivendo il comando "rmdir /S /Q X:\Users" (senza virgolette e sostituendo al posto di X: l'unità dove si trova windows, nell'esempio di prima C:) e quindi premete invio
14) create il la NTFS Junction/link simbolico scrivendo il comando "mklink /J X:\Users Y:\Utenti" (senza virgolette e sostituendo al posto di X: l'unità dove si trova windows, nell'esempio di prima C:, e al posto di Y: l'unità che avete trovato al punto 10, nell'esempio D:) e quindi premete invio
15) testate che tutto sia apposto scrivendo il comando "dir /a X:\" (senza virgolette e sostituendo al posto di X: l'unità dove si trova windows, nell'esempio di prima C:) e quindi premete invio
16) se avete fatto tutto come si deve accanto alla voce "Users" troverete la dicitura "<JUNCTION>" invece che la dicitura "<DIR>"
17) chiudete il prompt dei comandi e uscite dal ripristino di sistema (vi dovrebbe avvisare che il pc si riavvierà)
Da questo momento in poi qualsiasi file/cartella creato sotto c:\UTENTI si troverà fisicamente in d:\Utenti. Qualora creiate altri utenti le loro cartelle saranno fisicamente in d:\utenti. Non dovrete fare altro e potrete dimenticarvi della cosa...