DOMANDA Garanzia su riparazione

Pubblicità

The_Unk

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
20
Punteggio
39
Salve, avrei bisogno di una delucidazione. Il mese scorso il mio portatile si è guastato. Tuttavia grazie all'estensione di garanzia di MediaWorld è stato riparato con la sostituzione della scheda madre e ho dovuto pagare il 31% (iva più franchigia) del totale della riparazione di 330€. Il preventivo di riparazione è stato accettato e il 20 giugno ne sono rientrato in possesso, ma oggi il portatile sta presentando il medesimo problema. Domani lo riporterò da MediaWorld e naturalmente spero di avere diritto ad una garanzia sulla riparazione e che se il problema è lo stesso venga risolto gratuitamente o sbaglio?
 
Ultima modifica:
il contratto di assicurazione che hai sottoscritto (perchè di un'assicurazione si tratta e non di un'estensione della garanzia commerciale, se ti hanno detto il contrario ti hanno mentito) lo dovrebbe indicare.
prova a darci uno sguardo.
 
La riparazione è stata fatta nel centro assistenza Acer, io ho pagato totalmente la riparazione, poi attraverso la polizza sono stato rimborsato di parte della spesa! Quindi è come se avessi portato il PC in riparazione da Acer, e mi chiedo che se adesso mando nuovamente il PC al centro assistenza Acer e il problema è di nuovo la scheda madre, la cambiano gratuitamente?
 
La riparazione è stata fatta nel centro assistenza Acer, io ho pagato totalmente la riparazione, poi attraverso la polizza sono stato rimborsato di parte della spesa! Quindi è come se avessi portato il PC in riparazione da Acer, e mi chiedo che se adesso mando nuovamente il PC al centro assistenza Acer e il problema è di nuovo la scheda madre, la cambiano gratuitamente?
Riparazioni con fornitura di pezzi di ricambio: in questo si prefigura una vendita di ricambi montati soggetta alla garanzia biennale del Codice di consumo nei confronti di consumatori privati e pertanto il riparatore dovrà risponderne sia nell'eventualità di un ricambio difettoso sia in quello in cui il pezzo idoneo è stato installato erroneamente. In quest'ultimo caso si dovrà procedere a una nuova installazione.
In nessun caso il cliente è tenuto al pagamento di manodopera per la ripetizione della riparazione per difettosità del pezzo di ricambio.
Nel caso di riparazioni effettuate con impiego di pezzi di ricambi rigenerati, valgono le stesse norme di garanzia previste per i ricambi nuovi. Se i ricambi sono usati con il consenso del proprietario, è possibile ridurre la garanzia a un anno. In tutti i casi il diritto alla garanzia del Codice di Consumo è irrinunciabile e qualsiasi accordo fra centro riparazioni e cliente in deroga non ha valore giuridico.
 
Buongiorno,
mi aggancio a questo vecchio thread per non aprirne uno nuovo
Ad agosto il display di un notebook Asus fuori garanzia si è guastato. Avendo urgenza di una riparazione lo abbiamo portato ad un locale negozietto aperto in quel periodo. Ci è stato consegnato con lo schermo sostituito e ricevuta di pagamento. Adesso a meno di 3 mesi di distanza il problema si è ripresentato e il negozietto vorrebbe farci pagare ***di nuovo*** la riparazione.
Abbiamo chiesto che la riparazione non ci venga addebitata. Nel caso il negozio si rifiuti cosa dobbiamo fare, visto che il portatile ci serve per lavoro? Rifiutare di pagare e andare per vie legali? Pagare per tornare in possesso del portatile (si spera) funzionante e POI andare per vie legali?

Grazie dei suggerimenti/pareri
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top