• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming PC low cost

Pubblicità

CristianCT46

Utente Attivo
Messaggi
222
Reazioni
11
Punteggio
49
Ciao a tutti ragazzi!

Avrei bisogno di una configurazione per un amico... Il problema è il budget veramente limitato che non deve superare i 450 euro.
Il monitor è in full hd... Non mi serve il masterizzatore, però vorrei fargli prendere un ssd e 8gb di ram... So che sarà difficile... Idee? Potreste propormi sia una config con i3 che con AMD?
 
Dimenticati l'SSD, è un lusso che non ha ragione di esistere in un budget così limitato.
E se sei in dubbio tra i3 e FX, non esserlo. Prendi l'FX.

Case: Cooler Master K280 37€
CPU: FX 6300 112€ AMD FX 6300: Amazon.it: Elettronica
RAM: Kingston HyperX 8GB 1600mhz 50€ Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm: Amazon.it: Elettronica
Mobo: Asrock Pro3 970 56€
PSU: Corsair CX500 V2 58€ (raccomanderei l'XFX, ma sullo shop "e-kiave" non lo vedo più) Corsair CX500 V2: Amazon.it: Elettronica
HDD: Seagate Barracuda 1Tb 55€

368€

GPU: MSI r7770 98€ MSI R7770-PMD1GD5 Scheda video: Amazon.it: Elettronica

466€

Tutto quello che non sta su Amazon viene da ti.yek-e (leggi a specchio).

EDIT: se potesse arrivare a 500 ci starebbe la 7790, che è un significativo incremento per la differenza di €.
 
Ultima modifica:
Dimenticati l'SSD, è un lusso che non ha ragione di esistere in un budget così limitato.
E se sei in dubbio tra i3 e FX, non esserlo. Prendi l'FX.

Case: Cooler Master K280 37€
CPU: FX 6300 112€ AMD FX 6300: Amazon.it: Elettronica
RAM: Kingston HyperX 8GB 1600mhz 50€ Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm: Amazon.it: Elettronica
Mobo: Asrock Pro3 970 56€
PSU: Corsair CX500 V2 58€ (raccomanderei l'XFX, ma sullo shop "e-kiave" non lo vedo più) Corsair CX500 V2: Amazon.it: Elettronica
HDD: Seagate Barracuda 1Tb 55€

368€

GPU: MSI r7770 98€ MSI R7770-PMD1GD5 Scheda video: Amazon.it: Elettronica

466€

Tutto quello che non sta su Amazon viene da ti.yek-e (leggi a specchio).

EDIT: se potesse arrivare a 500 ci starebbe la 7790, che è un significativo incremento per la differenza di €.

grazie mille per la risposta...
va bene per l'ssd gli dico che casomai si acquista in un secondo momento.

Invece l'AMD fx indicato da te è superiore all'i3-3220? o me lo consigli per una questione di prezzo?

Poi essendo da un bel pezzo che non seguo le ultime news ho fatto un pò di confusione tra tutti gli FX, in quanto alcuni ho letto che hanno una nuova revisione rispetto agli altri (forse quelli con *50 finale?) scusa se ho detto baggianate ma è tanto per farmi chiarezza
 
Ultima modifica:
Un 6300 è meglio di un i3 costando uguale. La seconda serie di fx, quelli revisionati, sono quelli con il 3 come seconda cifra, tipo 8350/8320/6300/4300.
 
Te lo consiglio perchè va meglio. I giochi che usano più core sono sempre di più, l'i3 ne ha due, l'FX ne ha 6. Il vantaggio dell'i3 è che consuma meno, ma nulla di rilievo nella bolletta!

Sono usciti da pochissimo versioni "pompate" di alcuni CPU:
L'FX 6350 ha frequenza 3.9 Ghz invece che 3.4 del 6300, ma in Turbo cambiano poco, 4.2 contro 4.1.

- - - Updated - - -

Un 6300 è meglio di un i3 costando uguale. La seconda serie di fx, quelli revisionati, sono quelli con il 3 come seconda cifra, tipo 8350/8320/6300/4300.

Alla fine, confrontando 6350 e 6300, al picco del load la differenza è di solo 100mhz o no?
 
Grazie mille per tutti i consigli!

Solo un altro dubbio resta... Come vanno gli FX con il calore? Ce la fa il dissipatore stock a raffreddarlo senza diventare una turbina aerea (considerate che il pc lo tiene in camera) o è necessario cambiare dissipatore?
 
Eh il dissipatore stock in effetti è una turbina :). Se vuoi spendere poco prendi un arctic cooling freezer f7 pro a 20€ che fa il suo dovere se nono devi fare oc.
 
Grazie mille ancora! :D

Ma davvero scaldano meno? 95/125 watt di AMD FX contro 55 (i3) e 77 (i5) watt di Intel! è possibile che scaldino meno pur avendo un TDP molto superiore?
 
Grazie mille ancora! :D

Ma davvero scaldano meno? 95/125 watt di AMD FX contro 55 (i3) e 77 (i5) watt di Intel! è possibile che scaldino meno pur avendo un TDP molto superiore?

Non conosco il motivo tecnico, ma i numeri parlano chiaro. Ci sono screenshot di FX 6300 a 4.0Ghz a 28° col dissi AMD (in idle ovviamente).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top