Io ti posso spiegare le differenze, ma penso che dipenda dalle esigenze piu' che altro,
del resto anche Sennheiser produce la PC350 che e' chiusa e la PC360 che e' semiaperta,
entrambe pensate per i giocatori.
La chiusa e' isolata, tu senti meno i rumori esterni e chi ti sta' intorno sente meno il tuo casino,
quindi per un LanParty diciamo che e' ideale, la tendenza siccome la cupola e' chiusa e' anche
quella di restituirti piu' facilmente una dose massiccia di bassi. Di contro il suono ti circonda meno
perche' tende a suonare un po' inscatolato.
La semiaperta, be' isola meno, quindi e' meno indicata per essere portata in giro, o per un appartamento
dove l'Hoover regna sovrano :D, ma il suono ha una spazialita' maggiore, che con gli effetti di simulazione del
posizionamento, come il DolbyHeadphone, aiuta molto.
La questione dei bassi e' fumosa ormai, i produttori se ne sono accorti e semplicemente
equalizzano le semiaperte per non essere leggere su quelle frequenze
(soprattutto quelle da gaming, che di solito di bassi ne hanno anche troppi).
Magari evitate le AKG da studio, se volete i bassi Punch.
Cambiamenti radicali pero' non ce ne sono, se la cuffia e' una di quelle che virtualizza.
c'e' in piu' il microfono rispetto ad una di quelle classiche
e te lo fanno pagare uno sproposito rispetto al costo della cuffia senza,
infatti piu' di una persona ha preso a parte quelli a clip per avere delle cuffie dalla qualita' migliore.
Tanto per fare un esempio le PC360 montano i coni di cuffie da 60 euro in meno,
Con quella cifra ci compri roba come questa,
http://a1.images6.thomann.de/pics/prod/197603.jpg
oppure una cuffia di qualita' superiore e un mic normale.