DOMANDA GAMING: Cuffie Aperte o Chiuse ?

Pubblicità

Taniols

Utente Attivo
Messaggi
374
Reazioni
6
Punteggio
6
ciao ragazzi, volevo chiedervi se in ambito gaming siano consigliate dele cuffie chiuse o aperte, e anche per quale motivo... grazie in anticipo ;)
 
Io ti posso spiegare le differenze, ma penso che dipenda dalle esigenze piu' che altro,
del resto anche Sennheiser produce la PC350 che e' chiusa e la PC360 che e' semiaperta,
entrambe pensate per i giocatori.

La chiusa e' isolata, tu senti meno i rumori esterni e chi ti sta' intorno sente meno il tuo casino,
quindi per un LanParty diciamo che e' ideale, la tendenza siccome la cupola e' chiusa e' anche
quella di restituirti piu' facilmente una dose massiccia di bassi. Di contro il suono ti circonda meno
perche' tende a suonare un po' inscatolato.

La semiaperta, be' isola meno, quindi e' meno indicata per essere portata in giro, o per un appartamento
dove l'Hoover regna sovrano :D, ma il suono ha una spazialita' maggiore, che con gli effetti di simulazione del
posizionamento, come il DolbyHeadphone, aiuta molto.
La questione dei bassi e' fumosa ormai, i produttori se ne sono accorti e semplicemente
equalizzano le semiaperte per non essere leggere su quelle frequenze
(soprattutto quelle da gaming, che di solito di bassi ne hanno anche troppi).
Magari evitate le AKG da studio, se volete i bassi Punch.

Cambiamenti radicali pero' non ce ne sono, se la cuffia e' una di quelle che virtualizza.
c'e' in piu' il microfono rispetto ad una di quelle classiche
e te lo fanno pagare uno sproposito rispetto al costo della cuffia senza,
infatti piu' di una persona ha preso a parte quelli a clip per avere delle cuffie dalla qualita' migliore.
Tanto per fare un esempio le PC360 montano i coni di cuffie da 60 euro in meno,
Con quella cifra ci compri roba come questa, http://a1.images6.thomann.de/pics/prod/197603.jpg
oppure una cuffia di qualita' superiore e un mic normale.
 
Ultima modifica:
a me dei bassi pompati non mi frega molto... quello che mi interessa è la qualità del suono e la sua precisione(con il 7.1 surround)... secondo te le beyerdinamic dt770 pro(250 ohm e chiuse) con una essence stx in game come si comportano ?
 
770, 880 e 990 pro sono tutte ottime cuffie, molto sopra alla media
di quelle usate normalmente in ambito gaming.
Se pero' non hai il problema di isolamento ossessivo,
tieni conto che una cuffia circumaurale isola comunque meglio di quelle che poggiano sull'orecchio,
le 990 Pro da 250 Ohm sono un affare, hanno tagliato molto il prezzo rispetto ai modelli
da 32 Ohm (135 euro contro 276 O_o) e con la Essence di sicuro non hai problemi di pilotaggio,
hanno una spazialita' del suono gia' in stereo che e' ottima.

Leggiti pure qualche recensione in giro.
 
problemi di isolamento ossessivo non ne ho... quindi ti senti di consigliarmi piu il modello 990 che quello 770 ? quali son le diferenze tra esse ?
 
Le 990 Pro sono semiaperte, quindi hanno una maggiore spazialità
del suono rispetto alle 770,
di conseguenza hanno anche un miglior posizionamento dei suoni,
se usi il DolbyHeadphone con i giochi.
Sono leggermente loudness e quindi per essere delle semiaperte
i bassi prorpio non mancano e gli alti sono dettagliatissimi.
 
Le possiedo, considerarle aperte e' un po' troppo
e' un aggettivo che do' piu' facilmente alle Grado.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top