Game Hosting?

Pubblicità

Giovanni Rossi

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve a tutti, io sono perplessissimo su come gli hosting online facciano ad aprire un server attraverso una pagina internet (come se io mi fossi messo dietro a configurare il server normalmente, solo che qui fanno tutto le macchine), ovvero, come devono aver configurato il sito internet perché questo, attraverso le richieste del cliente, apra automaticamente un server.
Esempio:
Su server.pro (per minecraft) si può scegliere quanta ram vuoi, che server vuoi (vanilla, bukkit, ecc...), puoi scegliere anche il dominio che vuoi, poi, una volta terminato, con i tuoi coin, puoi pagare il tuo server, e dopo 3 secondi il server si è generato automaticamente secondo le caratteristiche da tè scelte.
Quindi io appunto mi chiedo come facciano a generare automaticamente un server direttamente da delle macchine senza che delle persone ci stiano dietro.
Se poi mi potreste dire anche quali applicazioni o plugin o qualcos'altro devono essere utilizzati
Grazie mille in anticipo.

Seconda domanda;

Se io ho aperto un server di minecraft sul mio server fisico, (presso il datacenter di aruba a milano) come faccio a mostrare tutte le statistiche (consumo CPU, ram, disco, ecc...) online attraverso un sito internet? Anche tutti i file del server, il pannello di controllo ecc...
Se poi mi potreste dire anche quali applicazioni o plugin o qualcos'altro devono essere utilizzati
Grazie mille in anticipo.

Terza domanda (più che domanda sarebbe una richiesta)

Mi potreste mandare dei codici html per configurare una pagina di login?

E ancora grazie mille a tutti :))

Anke perché io sono ancora in seconda superiore itis (isii) e queste cose non le abbiamo ancora fatte :))

10pt al migliore

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Salve a tutti, io sono perplessissimo su come gli hosting online facciano ad aprire un server attraverso una pagina internet (come se io mi fossi messo dietro a configurare il server normalmente, solo che qui fanno tutto le macchine), ovvero, come devono aver configurato il sito internet perché questo, attraverso le richieste del cliente, apra automaticamente un server.
Esempio:
Su server.pro (per minecraft) si può scegliere quanta ram vuoi, che server vuoi (vanilla, bukkit, ecc...), puoi scegliere anche il dominio che vuoi, poi, una volta terminato, con i tuoi coin, puoi pagare il tuo server, e dopo 3 secondi il server si è generato automaticamente secondo le caratteristiche da tè scelte.
Quindi io appunto mi chiedo come facciano a generare automaticamente un server direttamente da delle macchine senza che delle persone ci stiano dietro.
Se poi mi potreste dire anche quali applicazioni o plugin o qualcos'altro devono essere utilizzati
Grazie mille in anticipo.

Seconda domanda;

Se io ho aperto un server di minecraft sul mio server fisico, (presso il datacenter di aruba a milano) come faccio a mostrare tutte le statistiche (consumo CPU, ram, disco, ecc...) online attraverso un sito internet? Anche tutti i file del server, il pannello di controllo ecc...
Se poi mi potreste dire anche quali applicazioni o plugin o qualcos'altro devono essere utilizzati
Grazie mille in anticipo.

Terza domanda (più che domanda sarebbe una richiesta)

Mi potreste mandare dei codici html per configurare una pagina di login?

E ancora grazie mille a tutti :))

Anke perché io sono ancora in seconda superiore itis (isii) e queste cose non le abbiamo ancora fatte :))

10pt al migliore

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
E non credo le farete mai:asd:
A 15 anni hai già un data center?:skept:
 
Prima di tutto, i server di cui parli sono virtuali.
I server virtuali girano all'interno di un server vero e proprio, è tutto automatizzato tramite programmi come Virtualmin o cose del genere.
La pagina web si interfaccia con il programma che ti crea il server virtuale.
Per le statistiche del server, Virtualmin fa pure quello. Diciamo che ci sono già programmi apposta, non devi fare nulla, se non configurarli.
 
Prima di tutto, i server di cui parli sono virtuali.
I server virtuali girano all'interno di un server vero e proprio, è tutto automatizzato tramite programmi come Virtualmin o cose del genere.
La pagina web si interfaccia con il programma che ti crea il server virtuale.
Per le statistiche del server, Virtualmin fa pure quello. Diciamo che ci sono già programmi apposta, non devi fare nulla, se non configurarli.
I server che erano virtuali lo sapevo, però ho sempre pensato utilizzassero vmware, questa è la risposta che cercavo, ho scritto ovunque ma non sono riuscito a trovare niente di interessante, ti ringrazio, ti avrei dato 10 punti su 10 se esistevano

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
I server che erano virtuali lo sapevo, però ho sempre pensato utilizzassero vmware, questa è la risposta che cercavo, ho scritto ovunque ma non sono riuscito a trovare niente di interessante, ti ringrazio, ti avrei dato 10 punti su 10 se esistevano

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Puoi sempre mettermi un like :lol:
Programmi come Virtualmin non si occupano della virtualizzazione vera e propria, ma solo della gestione. Per la virtualizzazione usano VMware o programmi simili.
Comunque non ho mai fatto server di Minecraft, spero di aver scritto cose abbastanza corrette.
 
Prima di tutto, i server di cui parli sono virtuali.
I server virtuali girano all'interno di un server vero e proprio, è tutto automatizzato tramite programmi come Virtualmin o cose del genere.
La pagina web si interfaccia con il programma che ti crea il server virtuale.
Per le statistiche del server, Virtualmin fa pure quello. Diciamo che ci sono già programmi apposta, non devi fare nulla, se non configurarli.
Ma, quindi io il sito riuscirei a interfacciarlo con virtualmin?
Cioè, intendo se questo programma è adatto per quello che devo fare
(E quello è in pratica un programma in cui non serve il sistema operativo di base no? Come ad esempio VMWare ESXi 6.5 no?) Grazie ancora!!

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Puoi sempre mettermi un like
Programmi come Virtualmin non si occupano della virtualizzazione vera e propria, ma solo della gestione. Per la virtualizzazione usano VMware o programmi simili.
Comunque non ho mai fatto server di Minecraft, spero di aver scritto cose abbastanza corrette.
Aaaaaaa ok, quindi questi software, su VMWare si occupano solo di interfacciarsi con il sito, catturare le informazioni che il cliente inserisce e trasferirle a vmware, creando un server virtuale come se infondo fossi io a creare il nuovo server virtuale.
Giusto?
Si comunque sei stato utilissimo e credo sia corretto quello che dici, pk avevo già parlato con un prof del triennio (che loro in quinta le fanno già) e mi aveva detto le stesse cose, ma comunque non era stato chiarissimo e non mi aveva dato dei nomi di programmi da utilizzare, però doveva andare e non ho fatto in tempo a ri-chiedere le cose che non avevo capito.
Quindi mi serviva più chiarimento

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ma, quindi io il sito riuscirei a interfacciarlo con virtualmin?
Cioè, intendo se questo programma è adatto per quello che devo fare
(E quello è in pratica un programma in cui non serve il sistema operativo di base no? Come ad esempio VMWare ESXi 6.5 no?) Grazie ancora!!

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
A te interessa creare più server virtuali oppure creare un unico server Minecraft?
Per creare più server virtuali, devi installare in un server vuoto ESXi, OpenVZ o cose simili (dovrebbero funzionare a livello di sistema operativo).
Però sinceramente non so come funzionino, ora che ti ho detto il nome di qualche programma, fai qualche ricerca su Google, oppure vedi se c'è qualcuno di più competente che ti può aiutare.
 
A te interessa creare più server virtuali oppure creare un unico server Minecraft?
Per creare più server virtuali, devi installare in un server vuoto ESXi, OpenVZ o cose simili (dovrebbero funzionare a livello di sistema operativo).
Però sinceramente non so come funzionino, ora che ti ho detto il nome di qualche programma, fai qualche ricerca su Google, oppure vedi se c'è qualcuno di più competente che ti può aiutare.
Sisi infatti volevo fare più server virtuali, quindi avevo intenzione di utilizzare esxi e di installare quel programma che avevi detto (se si può)

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top