DOMANDA Galaxy Book 3 360 VS Macbook Pro M2

Pubblicità

Garraz

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
3
Punteggio
24
Salve a tutti. Ho di recente accumulato un po' di fondi e ho pensato di procurarmi un portatile. Per il momento la mia scelta si è incagliata su due/tre modelli.
Inizio col dire che mi occupo di montaggio video, ma che ho già una workstation windows fissa piuttosto potente e con spazio a volontà, quindi il portatile mi serve come integrazione durante gli spostamenti.

Dal lato Windows ho trovato molto interessante il Galaxy Book 3 360, è un portatile 2 in 1 con un touch screen e una penna integrata. Non sono un disegnatore ma mi occupo di fotoritocco e spesso utilizzo Photoshop e Illustrator, un portatile che è anche un tablet è molto interessante. L'unica pecca è l'I5 di 13esima generazione. Potrà anche essere eccellente, ma rimane comunque un I5.

L'altra opzione invece è comprare un Macbook Pro, una macchina molto potente ma anche estremamente limitante a causa delle politiche protezioniste di Apple. Capisco l'M2, ma non capisco perché mi dovrebbe essere impossibile sostituire le componenti secondo le mie esigenze.

Su Amazon si possono trovare a prezzi simili, e quindi mi piacerebbe avere il parere di qualcuno più esperto di me a riguardo.
 
Il macbook è un mondo a parte, se non lo conosci e non lo sai usare e sei abituato a windows potresti avere difficoltà.
Io mi sento di consigliarti di rimanere su un notebook windows a sto punto.
Mi sento di consigliarti volendo: acer swift che ha tanta potenza ed uno schermo OLED, che per i grafici è fondamentale (dettaglio nei colori etc etc).
Monta un i7 12650H che è una bella bestia e ram ddr5
 
Anche l'Acer sembra un portatile molto valido in effetti, il display Oled è una grande cosa.

Per quanto riguarda i Mac sono ben consapevole che siano un'altro mondo, lo stavo considerando perché il mondo lavorativo a cui mi sto approcciando è popolato per la stragrande maggioranza di MacBook, e probabilmente mi servirà avere una maggiore dimestichezza con la piattaforma.

Il macbook è un mondo a parte, se non lo conosci e non lo sai usare e sei abituato a windows potresti avere difficoltà.
Io mi sento di consigliarti di rimanere su un notebook windows a sto punto.
Mi sento di consigliarti volendo: acer swift che ha tanta potenza ed uno schermo OLED, che per i grafici è fondamentale (dettaglio nei colori etc etc).
Monta un i7 12650H che è una bella bestia e ram ddr5
 
L'unica pecca è l'I5 di 13esima generazione. Potrà anche essere eccellente, ma rimane comunque un I5.
non capisco questa frase, non si valuta una cpu in base al modello, ma alla qualità di essa
di base escluderei a priori notebook stile "macbook" per poter fare lavori pesanti, il macbook permette di fare quei tipi di lavoro grazie alla cpu su base ARM che arriva a massimo 35w, mentre le cpu x64 per windows, i 35w li vedono a sistema appena acceso, oltre ad avere di una gpu dedicata se non si vuole editare con una time line scattosa anche in 720p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top