PROBLEMA Gain microfono tonor tc-40

Pubblicità

Araton91

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
8
Punteggio
28
Buongiorno, di recente ho acquistato il microfono tonor tc 40 usb ma ho visto che non ha dei tasti fisici per controllare il gain. Vorrei sapere se è possibile farlo tramite software oppure è necessario acquistare un DAC/AMP esterno. Purtroppo non posso regolare il volume in post produzione perché uso spesso il microfono su discord o in live. Grazie in anticipo
 
Se non ha nessun tipo di controllo fisico e nessun driver proprietario con pannello di controllo, l'unico metodo é dal pannello "suoni" di Windows sotto registrazione dove nelle propietà del microfono c'é il gain di Windows. (diventa qualcosa di più gestibile effettivamente in post produzione)
Un dac esterno non serve a nulla con un microfono USB, é esso stesso una scheda audio.

Quelli come il Rode NT mini USB, il presonus, etc hanno pannello per le regolazioni e compressore a bordo, che aiutano molto ad ottenere un livello vocale più compatto e pronto per situazioni live.
 
Ultima modifica:
Se non ha nessun tipo di controllo fisico e nessun driver proprietario con pannello di controllo, l'unico metodo é dal pannello "suoni" di Windows sotto registrazione dove nelle propietà del microfono c'é il gain di Windows. (diventa qualcosa di più gestibile effettivamente in post produzione)
Un dac esterno non serve a nulla con un microfono USB, é esso stesso una scheda audio.

Quelli come il Rode NT mini USB, il presonus, etc hanno pannello per le regolazioni e compressore a bordo, che aiutano molto ad ottenere un livello vocale più compatto e pronto per situazioni live.
Grazie per la risposta, purtroppo la regolazione di windows non è sufficiente per le mie esigenze in quanto il microfono cattura lo stesso molti rumori di fondo. Credo che farò il reso e prenderò un altro microfono
 
... il microfono cattura lo stesso molti rumori di fondo. Credo che farò il reso e prenderò un altro microfono
Hai preso un microfono a condensatore, sono sensibili.
Se vuoi che si sentano meno i rumori di fondo rispetto alla voce, devi metterti ad una trentina di cm dal microfono. Se la chat ha l'autogain, abbasserà un po' il volume da sola e la voce sarà molto più udibile dei rumori.

Io ho preso quel Rode mini a mia moglie, proprio perché di suo capta meno i rumori ambientali rispetto ad altri microfoni a condensatore e ha anche il gate, che si attiva quando smetti di parlare per tagliare i rumori.
(gli ho preso un braccio da scrivania per posizionarlo meglio che con la basetta)

Poi ci sono mic dinamici che vanno usati ancora più da vicino e tagliano tantissimo i rumori ambientali. (vanno usate schede audio capaci però) l'unico dinamico usb che conosco (shure mv7) ha un costo eccessivo.
 
Ultima modifica:
ricorda due regolette
1) Cerca di mettere il microfono in modo che Non abbia la tastiera davanti, altrimenti oltre alla voce amplifichi tutta la digitazione. Va orientato avendola possibilmente alle spalle, in modo che possa smorzarne i rumori. La forma di ricezione a Cardioide serve a quello.
2) il braccetto è importante perché rispetto ad un treppiede sulla scrivania, disaccoppia il microfono
da tutti i casini che stai combinando. Altrimenti è come se dessi un colpo sul microfono per ogni spostamento che fai.
 
Ultima modifica:
ricorda due regolette
1) Cerca di non mettere il microfono in modo che abbia la tastiera davanti, altrimenti oltre alla voce amplifichi tutta la digitazione. Va orientato avendola possibilmente alle spalle, in modo che possa smorzarne i rumori. La forma di ricezione a Cardioide serve a quello.
2) il braccetto è importante perché rispetto ad un treppiede sulla scrivania, disaccoppia il microfono
da tutti i casini che stai combinando. Altrimenti è come se dessi un colpo sul microfono per ogni spostamento che fai.
Ho preso il tc 40 proprio per il bundle con braccio e supporto antishock inclusi ma ho notato che facendo un giro di 360° intorno al microfono la soppressione del rumore è minima. Purtroppo non posso paragonarlo con altri microfoni della stessa fascia di prezzo per capire se il problema è hardware.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top