DOMANDA FX-8320 overcloccato per gaming

Pubblicità

mic7110

Utente Attivo
Messaggi
190
Reazioni
21
Punteggio
38
Ciao a tutti,

Più che una domanda è una curiosità visto che non è mia intenzione cambiare adesso scheda video, magari l'anno prossimo, in concomitanza con l'uscita di The Witcher 3 mi porrò il problema.
La curiosità è questa:

Un FX 8320 overcloccato a 4,3/4,5 ghz la sfrutta a dovere una gtx 780/r9 290 o entrambe le schede sarebbero limitate?? Se si di quanto??
Non ditemi che è meglio un i5 4670k perchè già lo so, vorrei solo un'opinione in merito al solo FX. :sisi:
Risoluzione 1920x1200 (24" pollici)

Grazie 1000! ;)
 
sisi lo sfrutta a dovere ;) è una ottima combinazione sia una scheda video che l'altra

Grazie per la risposta.
L'hai per caso testata personalmente questa combinazione o lo hai dedotto da altre discussioni simili/recensioni ecc.ecc.??
Grazie :)

Qualche altra opinione?
 
l'ho visto su altre discussioni :) le schede video citate possono supportare anche risoluzioni maggiori e l'FX-8320 è un ottimo processore che non è da meno all'I5
 
dipende dai giochi...e la maggior parte delle volte non la sfrutta
quì viene usata una 7950, e un 4770 a default va meglio... 9590, 9370, 8350, 8320: sfida tra octa core - Test

Grazie per il link, adesso me lo vado a leggere...

- - - Updated - - -

l'ho visto su altre discussioni :) le schede video citate possono supportare anche risoluzioni maggiori e l'FX-8320 è un ottimo processore che non è da meno all'I5

Che sia un ottimo processore lo confermo anch'io, anche per gaming, lo possiedo e lo posso testimoniare.
Non sono d'accordo però che non sia da meno dell'i5. Se parliamo di gaming l'i5 è superiore. Il motivo per cui avevo scelto l'FX è il rapporto qualità/prezzo molto favorevole...Non volevo svenarmi per la piattaforma mobo+cpu, però se uno vuole il meglio e non bada a spese è risaputo che la piattaforma Intel è decisamente meglio (e non parlo solo di processore) ;)
 
io lo tengo tra i 4.7 e i 4.8ghz ma ho ottime prestazioni ovunque con la 290x in oc a 1100mhz

bf3 - 90/ 100 fps

hawken - 70 / 120 fps

wrc4 60 con vsinc altrimenti sbarella

far cry 3 - 50/60 fps

company of heroes 2 dai 35 ai 70 fps

3d mark firestrike - 9700 punti

heaven a 56/58 fps
 
dipende dai giochi...e la maggior parte delle volte non la sfrutta
quì viene usata una 7950, e un 4770 a default va meglio... 9590, 9370, 8350, 8320: sfida tra octa core - Test


Si la conclusione se ho inteso correttamente è che un FX-8320 non è la scelta ottimale per gaming, ma questo già lo sapevo.
Un Intel i5 è la soluzione ideale, su questo non ci piove...
Frizz, in buona sostanza quindi, qualora volessi passare ad una VGA come una 780 o r9 290, dovrei passare ad intel in ogni caso per avere buoni fps o mi potrei accontentare del mio FX occato magari a 4,5 ghz?
Non ho necessità di fare tantissimi fps, gioco + che altro ad rpg, mi interessa invece la qualità grafica (filtri, settings a high/ultra) :asd:
Grazie!

- - - Updated - - -

io lo tengo tra i 4.7 e i 4.8ghz ma ho ottime prestazioni ovunque con la 290x in oc a 1100mhz

bf3 - 90/ 100 fps

hawken - 70 / 120 fps

wrc4 60 con vsinc altrimenti sbarella

far cry 3 - 50/60 fps

company of heroes 2 dai 35 ai 70 fps

3d mark firestrike - 9700 punti

heaven a 56/58 fps

Interessante...
Scusa ma che dissipatore possiedi? Dici che con il mio Macho li posso prendere i 4,5/4,6???
 
la qualità grafica non cambia, ma è proprio nei rpg che la differenza si nota di più ;)
invece nei fps la cpu conta relativamente meno
 
la qualità grafica non cambia, ma è proprio nei rpg che la differenza si nota di più ;)
invece nei fps la cpu conta relativamente meno

Ahh...questa non la sapevo...ho sempre pensato che fossero gli sparatutto a necessitare di cpu e vga al top...
Ok grazie per le spiegazioni, le terrò buone per il prossimo anno quando dovrò quasi sicuramente fare un upgrade in vista di The Witcher 3 ;)

- - - Updated - - -

Il macho della thermalright è un ottimo dissipatore. Io ce lo porterei volentieri a 4.5 l'8320.

vero, è ottimo, per le mie esigenze attuali va benone a 4,3 ghz, in futuro so di avere un pò di margine.;)

- - - Updated - - -


grazie, l'avevo già letto qua e là, gli do una ripassata :)
 
vero, è ottimo, per le mie esigenze attuali va benone a 4,3 ghz, in futuro so di avere un pò di margine.;)

Ci stava un collega qui del forum, non ricordo il nickname ma aveva il pupazzetto di megaman come avatar.
Lui ha lo stesso dissipatore, prima aveva un 8320 (cambiato poi per un 4670K). E teneva quell'FX a 4.4ghz daily (e confido che poteva andar oltre)
 
Ci stava un collega qui del forum, non ricordo il nickname ma aveva il pupazzetto di megaman come avatar.
Lui ha lo stesso dissipatore, prima aveva un 8320 (cambiato poi per un 4670K). E teneva quell'FX a 4.4ghz daily (e confido che poteva andar oltre)

:ok:
Si sono al corrente delle potenzialità di questo dissi, è veramente molto performante e silenzioso, per quello che costa poi è assolutamente un must have. Credo che i 4,5 ghz siano alla portata, con una buona mobo. Andare oltre non credo che il gioco valga la candela.
Cmq grazie per la segnalazione. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top