DOMANDA FTTC/VDSL e rete rigida Telecom a Roma

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pierino84

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
scrivo perché vorrei cercare di capire meglio la tipologia di collegamento del mio condominio a Roma.
Il condominio è composto da due scale, ed è situato a Roma centro, a circa 1.6km dalla centrale TI di competenza.
Attualmente ho un ADSL2+ TI con attenuazione sui 39dB, valore che indicherebbe una distanza teorica da centrale di 2,8km.

Facendo una ricerca da Lido tramite indirizzo, ricevo semaforo verde, mentre con la ricerca da numero telefonico riscontro un semaforo giallo.
Facendo una ricerca dal sito KPNQuest per i servizi in fibra, trovo alcuni civici della mia via, collegati all'armadio n.133 del CLLI ROMAITFK030. Dagli xls Telecom, l'armadio 133 è abilitato al FFTC.

Sempre dal sito KPNQuest, questa volta facendo una ricerca per i servizi xDSL, ho notato come alcuni civici della mia via risultino a distanze molto inferiori di altri civici, ad esempio un civico risulta a 1700m di distanza dalla centrale, mentre un secondo, che dista dal primo a dir tanto 60 metri, è distante oltre 3,3 km.

Nel mio condominio ho invece trovato l'armadio ripartilinea con la temutissima sigla "RR", acronimo di rete rigida.
Ho quindi il timore che esso sia direttamente connesso alla centrale, senza armadio fra centrale e utenze.
Vi allego la foto del ripartilinea del condominio.

C'è modo di capire se veramente siamo connessi alla rete rigida, oppure se in realtà è presente un armadio abilitato al FFTC?
Vi ringrazio anticipatamente.
 

Allegati

  • foto.webp
    foto.webp
    317.2 KB · Visualizzazioni: 1,085
ma hai provato a chiamare il 187 per verificare la vendibilità? se loro ti dicono che è vendibile sei coperto, poi da lido ti da pure semaforo verde su indirizzo quindi probabilmente sei coperto.
 
Avevo chiamato il 187 qualche settimana fa, e mi era stato risposto che ancora non ero coperto.
Il problema è che mi aveva risposto un commerciale, che oltretutto non mi era parso particolarmente certo di ciò che mi stesse dicendo.
Se davvero fossi su rete rigida, significa che potrei scordarmi del VDSL2, visto che supererei di molto il limite massimo di attenuazione di circa 16dB, richiesto per avere una banda teorica di 30Mb.
 
Avevo chiamato il 187 qualche settimana fa, e mi era stato risposto che ancora non ero coperto.
Il problema è che mi aveva risposto un commerciale, che oltretutto non mi era parso particolarmente certo di ciò che mi stesse dicendo.
Se davvero fossi su rete rigida, significa che potrei scordarmi del VDSL2, visto che supererei di molto il limite massimo di attenuazione di circa 16dB, richiesto per avere una banda teorica di 30Mb.

Riprova a chiamare allora, la copertura cambia di settimana in settimana, ed al momento su rete rigida la vdsl non viene erogata, quindi se ti danno la vendibilità ti collegano all armadio, e cmq rete rigida a quasi 3km mi pare abbastanza improbabile.
 
Salve a tutti, scrivo per aggiornare il thread.
Ho nuovamente chiamato il 187 (dopo 1 anno e 2 mesi dall'ultimo contatto) per sapere se c'é qualche novitá sul vdsl in zona, ed ancora mi dicono che non é disponibile!! Anche Lido adesso dá semaforo rosso.
Ma quanto sono in ritardo col vdsl in tante zone del centro di roma?? :grat: :cav:
C'é qualche modo per conoscere una previsione sulle tempistiche per avere finalmente disponibile la fttc?
 
Salve a tutti, scrivo per aggiornare il thread.
Ho nuovamente chiamato il 187 (dopo 1 anno e 2 mesi dall'ultimo contatto) per sapere se c'é qualche novitá sul vdsl in zona, ed ancora mi dicono che non é disponibile!! Anche Lido adesso dá semaforo rosso.
Ma quanto sono in ritardo col vdsl in tante zone del centro di roma?? :grat: :cav:
C'é qualche modo per conoscere una previsione sulle tempistiche per avere finalmente disponibile la fttc?

ciao pierino, sono nella tua stessa situazione, anzi, peggio... Mi spiego, ho un negozio a roma, una parallela di viale libia, da infostrada sono passato a telecom super smart fibra 50/10

questa mattina è passato il tecnico, e mi ha fatto vedere che l'armadio nelle cantine è uguale identico al tuo... Mi ha detto esattamente queste parole: Mettiti l'anima in pace, non avrai mai una vdsl2 in questo condominio in quanto hanno fatto la fttc appuntomper evitare lavori in condomini, per non parlare dell'energia consumata dal dslam, che andrebbe ripartizionata per tutti i condomini, anche chi non userebbe la fibra.

quindi sono rimasto come si dice in questi casi in""""to in quanto mi hanno venduto la fibra, dal sito, dal negozio rim, e da operatore era vendibile al 100% fino a 100/20

Scrivimi in pvt che magari tentiamo di fare una raccolta firme generali su tutta questa questione... Dai su... È impossibile che non ci sia un cavolo di modo... P.s. Sono a 1.2km dalla centrale, e il tecnico ha detto che 1- non attaccano in vdsl superato 1km e che 2- gia a 5-600 metri perdi piu del 60% della portante

ergo... Sto con adsl infostrada in un negozio di computer con 3.5 mb in download "quando va di c""o e 0.28mb in upload quando va di stra c""o

p.s. A 40 metri dal negozio, dietro almpalazzo cè un bel armadio cablato e attivo in vdsl2 con 81 posti liberi e 9 occupati -.-
 
ciao pierino, sono nella tua stessa situazione, anzi, peggio... Mi spiego, ho un negozio a roma, una parallela di viale libia, da infostrada sono passato a telecom super smart fibra 50/10

questa mattina è passato il tecnico, e mi ha fatto vedere che l'armadio nelle cantine è uguale identico al tuo... Mi ha detto esattamente queste parole: Mettiti l'anima in pace, non avrai mai una vdsl2 in questo condominio in quanto hanno fatto la fttc appuntomper evitare lavori in condomini, per non parlare dell'energia consumata dal dslam, che andrebbe ripartizionata per tutti i condomini, anche chi non userebbe la fibra.

quindi sono rimasto come si dice in questi casi in""""to in quanto mi hanno venduto la fibra, dal sito, dal negozio rim, e da operatore era vendibile al 100% fino a 100/20

Scrivimi in pvt che magari tentiamo di fare una raccolta firme generali su tutta questa questione... Dai su... È impossibile che non ci sia un cavolo di modo... P.s. Sono a 1.2km dalla centrale, e il tecnico ha detto che 1- non attaccano in vdsl superato 1km e che 2- gia a 5-600 metri perdi piu del 60% della portante

ergo... Sto con adsl infostrada in un negozio di computer con 3.5 mb in download "quando va di c""o e 0.28mb in upload quando va di stra c""o

p.s. A 40 metri dal negozio, dietro almpalazzo cè un bel armadio cablato e attivo in vdsl2 con 81 posti liberi e 9 occupati -.-

Zio, questa è s****, hai provato con Fastweb o Vodafone... da quello che so non sono di Roma ma ci sono alcuni ISP "locali" che coprono in FTTH... prova a googlare
 
Zio, questa è s****, hai provato con Fastweb o Vodafone... da quello che so non sono di Roma ma ci sono alcuni ISP "locali" che coprono in FTTH... prova a googlare

Carissimo, magari potesse essere vero ftth...

Ma sei su rigida?


purtroppo sono su rete rigida con centrale a circa 975m - 1.2km dal negozio, abbastanza lontanuccio...scoperto ovviamente tutto dopo aver fatto il rientro in telecom, fortunatamente bloccato il rientro dal tecnico... sull'armadietto ripartilinea nella cantina del condominio c'era scritto rr - ### 1.07

Dove ### stanno per numeri e lettere che non mi ricordo.
 
Carissimo, magari potesse essere vero ftth...




purtroppo sono su rete rigida con centrale a circa 975m - 1.2km dal negozio, abbastanza lontanuccio...scoperto ovviamente tutto dopo aver fatto il rientro in telecom, fortunatamente bloccato il rientro dal tecnico... sull'armadietto ripartilinea nella cantina del condominio c'era scritto rr - ### 1.07

Dove ### stanno per numeri e lettere che non mi ricordo.

Bhe 1.2KM non sei lontanuccio, io ho una connessione ADSL con 15.5db di attenuazione (percio poco più di 1KM) e il valori sono 19999kbps e 999kbps (download e upload)
 
su rigida le prestazioni sono a livello di una adsl più o meno...mi chiedo se col 35b cambierà qualcosa per chi è in rigida..
 
C'è un operatore o provider privato che fornisce la FTTH a Roma. Si chiama "Unidata". C'è una discussione in un altro forum. Se volete vi posso mandare il link in pvt. Io avevo visto il sito di questa azienda.

Pure un altro utente aveva lo stesso problema nel suo condominio (a Roma). Hanno fatto i lavori per la VDSL2 ed aggiornato gli armadi in strada ma il suo palazzo essendo in rete rigida lo hanno lasciato in rete rigida e con ancora l' ADSL2+. Questo utente aveva pure parlato con un tecnico TIM ma non c'è stato nulla da fare.

Forse su rete rigida metteranno la FTTH o la FTTdp. Scordatevi la FTTB perchè richiede un mini DSLAM + un contatore per funzionare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top