buongiorno
nuovissimo iscritto al forum (mah anche della tecnologia) fresco fresco, per cercare di ottenere delle delucidazioni per i piu tecnici di me, dunque inizio col dire che ho letto solo le prime 8 pagine del 3d poi non ce lo fatta e sono saltato direttamente all'ultimo quando ho visto che mi rimanevano ancora 41 pagine da leggere...:D mah saltando i preamboli....
dunque ho attivato la 300mega dal 27 aprile purtroppo disto a parecchio dal cabinet, 2039 metri per i database dei siti da cui si ottengo i dati, realmente non ne ho la piu pallida idea, ho un'attenuazione downstream che mi imbarazzo solo a dire ben 35,4 dB stabile di dispersione rispetto a quelli intravisti nel forum, mah era ovvio data la distanza, 14,5 dB di potenza trasmissiva, profilo 17a e ovviamente il cabinet e soggetto ad "upgrade 200m", la prima domanda che mi sorge spontanea e "con il passaggio alla 32b che aumenta la potenza trasmissiva in dB a 17,5... con quei 3 dB di potenza trasmissiva in piu penso si possa ottenere un leggero guadagno di banda presumo non penso vengano presi tutti dall'attenuazione i 3 db o la mia teoria e completamente sballata ?", perche la cosa strana e che nel mio paese dei 4 cabinet solo il mio e un'altro che devono portare banda in extraurbana hanno posto solo in upgrade mentre gli altri 2 che rimangono a servire il centro urbano e per adesso sono a 100m per cui un qualche vantaggio penso che tim l'abbia studiato per i piu distanti
Current Rate Downstream 25821 kbps
Current Rate Upstream 1115 kbps
Maximum Rate Downstream 27218 kbps
Maximum Rate Upstream 1115 kbps
Signal-to-Noise Ratio Downstream 6.8 dB
Signal-to-Noise Ratio Upstream 6.9 Db
Attenuation Downstream 35.4 dB
Attenuation Upstream 0.0 dB
Power Downstream 14.5 dBm
Power Upstream 10.5 dBm
questi sono i parametri significativi del sercomm, secondo il vostro parere di quanto (se ci sara) il maxrate aumenterebbe ?