FTTC appena attivata che va a meno di 20 Mb

Pubblicità

giano69

Nuovo Utente
Messaggi
100
Reazioni
16
Punteggio
25
Ciao, mi hanno attivato la fibra ieri ma va parecchio male. Arrivo a malapena a 20 Mb in download e perdipiù spesso si inceppa... cioè mentre navighi ti accorgi che non hai linea (le pagine non vanno)
Ieri l'assistenza mi ha detto di aspettare almeno 48 ore perchè si deve stabilizzare la linea. E se non va a posto di chiamarli che mi rimandano un tecnico perchè dovrei stare sui 70..

Sono con Poste e ho una banda minima di 50 Mb (su linea TIM). Tralaltro ho nel contratto anche il 4G+ con chiavetta (su Vodafone) che qua va a 35 -40 quindi non sono alla canna del gas.

Ma qualcuno se ne intende e sa se sta cosa della stabilizzazione è un fake?
Perchè devo avere dei iorni per il recesso e non vorrei farli passare.
Scusate ma avevo omesso di fare lo speedtest dal router. Io uso i powerline.
Però è strano... dal router 4G via powerline al pc mi arrivano circa 30-10 Mb... dal Router via cavo me ne arrivano 20... se bypasso i powerline e attacco direttamente il portatile gliene arrivano 70-75. Le perdite sull'impianto elettrico dovrebbero essere le stesse.
Ci sarà qualche problema di compatibilità tra questo Router e i Fritz che uso come powerline che con l'Archer 600 non avevo?
Boh.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, mi hanno attivato la fibra ieri ma va parecchio male. Arrivo a malapena a 20 Mb in download e perdipiù spesso si inceppa... cioè mentre navighi ti accorgi che non hai linea (le pagine non vanno)
Ieri l'assistenza mi ha detto di aspettare almeno 48 ore perchè si deve stabilizzare la linea. E se non va a posto di chiamarli che mi rimandano un tecnico perchè dovrei stare sui 70..

Sono con Poste e ho una banda minima di 50 Mb (su linea TIM). Tralaltro ho nel contratto anche il 4G+ con chiavetta (su Vodafone) che qua va a 35 -40 quindi non sono alla canna del gas.

Scusate ma avevo omesso di fare lo speedtest dal router (uso i powerline).

Se bypasso i powerline e attacco direttamente il portatile gliene arrivano 70-75 Mb . Però è strano. Dal router 4G via powerline al pc mi arrivano circa 30-10 Mb... dal Router via cavo me ne arrivano 20.
Le perdite sull'impianto elettrico dovrebbero essere le stesse (uso prese diverse però).
Ci sarà qualche problema di compatibilità tra questo Router e i Fritz che uso come powerline che con l'Archer 600 non avevo?
Boh.
 
Qualsiasi test deve essere effettuato tramite cavo, collegando direttamente pc e modem.
Test effettuati tramite wifi o powerline sono inutili, durante il test non vi devono essere altri apparati collegati al modem, potrebbero generare un traffico aggiuntivo che falserebbe il test.
Hai collegato il modem alla presa principale?
La presa principale è la prima collegata alla linea esterna, inoltre hai scollegato il resto dell'impianto ( causa soltanto problemi)?
1694870768965.png
Sei entrato nel menù di gestione del modem per verificare le statistiche della linea?
 
Intanto se sei su FTTC avresti fatto meglio a scegliere tim come gestore, dato che è titolare dell'infrastruttura.

Oltre a questo, se attacchi cavo ethernet cat 6 tra PC e router, che speedtest ottieni?
Se hai powerline, purtroppo sono molto dipendenti dalla qualità dell'impianto elettrico e potresti avere problemi. Quindi la soluzione è passare cavo ethernet
 
Intanto grazie a tutti e due per le risposte.

La linea va. Sono 70 - 75 Mb e anche più sia via cavo che via wi fy.
Ma questo l'avevo già capito collegando il portatile direttamente (il cavo spero sia cat. 6, è quello che mi han dato col router).

Il problema - o la stranezza - è che il segnale si castra di piùl
Per dare due numeri facendo il giro attraverso l'impianto elettrico e i powerline, col 4G+ passo da 50 Mb sul router a 40 sul pc, mentre via fibra passa da 70 a 20.
Però non sto a disturbarvi, probabilmente è la presa cui l'ho attaccato o qualche strana configurazione del router.
Peccato, perchè con tutti i soldi che avevo speso in powerline girano un pò le scatole, ma pazienza.
 
Intanto che powerline hai?
Li attacchi a delle ciabatte?

Comunque purtroppo questo è il limite dei powerline, ovvero si basano sulla qualità dell'impianto elettrico. Passa un bel cavo ethernet cat 6 e sei a posto
 
Intanto se sei su FTTC avresti fatto meglio a scegliere tim come gestore, dato che è titolare dell'infrastruttura.

Tim?
Quando ho aperto lo studio nel 2005 ho aspettato mesi che venissero ad attivare l'ADSL e devo ringraziare l'extracomunitario che aveva aperto il negozietto con le postazioni internet lì vicino se non sono andato il fallimento.

Quando è arrivato il covid (e avevo mangiato la foglia a febbraio di dove andavamo a parare) per attivare la linea a casa mi hanno tirato matto per un paio di settimane.
Eravamo ormai all'ultima di febbraio quando passai in posta e visto che avevano il servizio 4G avevo sottoscritto. Quel sabato passò il tecnico e il lunedì eravamo tutti in quarantena. Mi sono potuto evitare di firmare l'autocertificazione per dichiarare "devo assolutamente andare in ufficio perchè quei .......... me l'hanno messo nel .... anche questa volta".
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Intanto che powerline hai?
Li attacchi a delle ciabatte?

Comunque purtroppo questo è il limite dei powerline, ovvero si basano sulla qualità dell'impianto elettrico. Passa un bel cavo ethernet cat 6 e sei a posto

Ma guarda... l'impianto e i powerline nono dovrebbero essere un problema perchè sono gli stessi che con il router 4G funzionavano bene. Anzi, il vecchio router era attaccato a una ciabatta e questo direttamente a una presa. Li avevo presi per le PS dei figli che si sa, sono esose e li han preferiti al wi fy.
Comunque sono tutti Fritz 510 che (dichiarano) sino a 500 Mb. Il router 4G è il TP Link Archer 600 ma avevo usato anche lo ZTE di Poste
su prese diverse tutti e due.
Rimane da vedere se ,magari è questa presa (posso fare una prova con cavo) o se c'è qualche incompatibilità o impostazione del router nuovo che è lo ZTE che da anche TIM.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qualsiasi test deve essere effettuato tramite cavo, collegando direttamente pc e modem.
Test effettuati tramite wifi o powerline sono inutili, durante il test non vi devono essere altri apparati collegati al modem, potrebbero generare un traffico aggiuntivo che falserebbe il test.
Hai collegato il modem alla presa principale?
La presa principale è la prima collegata alla linea esterna, inoltre hai scollegato il resto dell'impianto ( causa soltanto problemi)?
Visualizza allegato 466112
Sei entrato nel menù di gestione del modem per verificare le statistiche della linea?

Grazie.
No
Come ultima spiaggia chiamo l'assistenza per guardare le impostazioni.
Se non va ci rinuncio e metto in vendita 230 euro di powerline su cui se va bene ce ne recupererò 60.
 
Ultima modifica:
230 euro di powerline? Le 510?
Costano 140 euro le 1240 che sono ben superiori alle 510
Passa un cavo ethernet d risolvi il problema.
 
230 euro di powerline? Le 510?
Costano 140 euro le 1240 che sono ben superiori alle 510
Passa un cavo ethernet d risolvi il problema.
costano sui 40 a coppia, ma Prima 50
50 /2x 5 fa 125. Ho dimenticato che il prezzo era per la coppia
Ma sapessi come si fa a tirare n cavo non li compravo
 
Passare un cavo è facile ma se non te la senti, contatta un elettricista

Magari colgo l'idea per farmi insegnare da mio fratello.

Cimunque ho visto oggi che col Wi Fy (questo router è di cat. 6) i figli "giocatori" sulle play hanno i loro 70-75 Mb cioè praticamente la stessa banda che esce dal Router. Chiaro che collegando più apparecchi se la dividono. Ieri però via cavo e power line gliene arrivava meno che ai 20 del mio pc.
Invece sul pc sempre sui 20 anche quando loro giocano e scaricano.
Penso che i settaggi del router possano centrarci, proverò a chiedere all'assistenza (e metto in vendita i power line)
 
Il problema sono i powerline e l'impianto elettrico, mi sembra chiaro. Devi passare cavi ethernet
 
Il problema sono i powerline e l'impianto elettrico, mi sembra chiaro. Devi passare cavi ethernet

Ma guarda... Avevo ricollegato il router 4G+ alla rete via powerline e sono di nuovo sui valori di prima: 35-45 Mb al PC se collego il 4G+, 20 Mb se collego il router della fibra.
Ho provato anche con la nuova sim 4G nel router 4G+ sempre 35-45. Se la metto nel router della fibra (mi han detto che nel caso passa al 4G) scende a 20.
A parità di impianto e powerline secondo me la differenza sta o nel segnale in uscita via ethernet verso la rete da questo router (perchè se attacco il portatile la linea è piena) o nella presa cui lo attacco (che è diversa perchè è di fianco alla presa telefonica).

Comunque grazie a tutti. In fondo chissenefrega... se il wify 6 del nuovo router manda praticamente 70 mega come col cavo i powerline possono andare in pensione.
 
Ultima modifica:
Solo per aggiornare... Adesso la linea va bene sia dal router (escono 83 MB) sia tramite i powerline Fritz 510 (ne arrivano circa 10 di meno), ma sono usciti i tecnici (Tim credo) ... avevo chiesto l'intervento perchè la linea cadeva e dalla centrale avevano riscontrato che il segnale "si degradava" hanno lavorato sull'apparato... morale arrivano in casa 83 Mb contro 70 di prima e viaggia bene anche siull'impianto elettrico.
Grazie a Poste che ha chiamato i tecnici subito e a Tim che li ha fatti uscire in fretta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top